TEMPO DI LETTURA: ⌚
2m 45s
Tra il disturbante e l'affascinante, la nuova serie Prime Video, Noi i ragazzi dello Zoo di Berlino si fa notare.
Non sono una purista del libro e del film, quindi il mio approccio alla serie è stato meno prevenuto di tanti commenti critici che ho letto sul web.
Per il suo format è un prodotto perfetto, ben interpretato e ben girato.
Trovo, anzi, un punto di forza il fatto che si distacchi da due prodotti stra-conosciuti e che trovi una sua personalità e un motivo per esistere senza essere la fotocopia sgualcita di qualcos'altro.
Le dinamiche corali di questi preadolescenti la rendono quasi una serie teen, ma con tutte quelle sfaccettature cupe e drammatiche che spezzano l'anima a qualsiasi età.
La storia è un climax che corre sui binari di un abisso sempre più profondo dal quale non si vede ritorno e in molti casi nemmeno lo si cerca.
Non si può evitare, però, di affezionarsi a Christiane, Babsi, Stella, Benno, Michi ed Axel, nonostante tutto il loro bagaglio di tossicodipendenza e prostituzione.
Pecca, chi taccia la serie di fascinazione del proibito perchè l'unica colpa della serie è quella di essere un gioiellino di tecnica e interpretazione.
Gli attori, nonostante la maggior parte sia agli esordi della carriera, sono credibili ed efficacemente performanti.
La scenografia, i costumi e la fotografia sono notevoli e, nemmeno da dirlo, la musica è il pezzo forte della serie, ma d'altra parte siamo alle porte degli anni '80, è praticamente impossibile sbagliare la scelta dei pezzi.
Curioso ed efficace il tocco di contemporaneità dato dalle cover di canzoni recenti, che contribuisce senza dubbio ad avvicinare due generazioni così storicamente distanti ma così vicine per eccessi e bagordi.
Nulla insomma da rimpiangere ai precedenti prodotti, anzi, a dirla tutta, io ho preferito di gran lunga la serie, più dinamica e coinvolgente.
Voi l'avete vista? Cosa ne pensate?Vi è piaciuta più o meno del film?
Sai che il vecchio film lo trovai irritante?
RispondiEliminaDel film, la parte migliore era Bowie. Per il resto anch'io ero rimasto abbastanza disturbato all'epoca.
RispondiEliminaConfesso di non aver letto il libro, ma visto che sono alla ricerca di qualche serie da vedere, andrò contro la mia regola di leggere prima il libro, e vedrò prima questa :p
RispondiEliminaLa saggezza mondana invita alla segretezza: chi gioca apertamente rischia di perdere. E i film https://filminstreaming.me/commedia/ sono scelti personalmente dall'individuo...
RispondiElimina