Passa ai contenuti principali

Droppare non è da tutti

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 5m 05s


Droppare
"Droppare" è un termine di uso comune nel mondo delle serie tv, ma il suo significato è più specifico di quello che si possa immaginare.

Hai mai droppato?

Dai, puoi confessarlo.

Sono assolutamente convinta che almeno una volta nella vita hai ceduto alla tentazione di droppare.

Cosa significa droppare?

No, non è un'attività illegale, bensì si tratta di un termine dello slang dei guardatori compulsivi di serie tv.

Droppare deriva dall'inglese "to drop" che vuol dire "abbandonare" con l'accezione di interrompere qualcosa.

Chi droppa quindi abbandona un'attività e quale mai potrebbe essere se si parla di serie tv?

Esatto. Droppare una serie tv vuol dire smettere di guardarla.

Spesso e volentieri il drop arriva quando non c'è proprio speranza che la serie possa piacere, quindi si decide di abbandonarla per non guardarla mai più.


Mai più Zequila

Generalmente è obbligatorio guardare almeno una puntata intera prima di droppare una serie, ma ci sono varie scuole di pensiero al riguardo.

Per chi è ossessionato dai telefilm e ne segue un numero molto elevato, il drop è la prassi per scremare e selezionare ciò che si guarda.

Droppare è puro darwinismo seriale: se la serie piace la si continua, se non convince si droppa.

Ma qual è il cut off per decidere se una serie merita di essere proseguita o abbandonata senza rimpianti?


Selezione

Personalmente non mi limito mai a guardare solo l'episodio pilota, perchè essendo la puntata cucinata ad hoc per il lancio del prodotto, spesso e volentieri ha un mood diverso da quello del prodotto intero.

Questo discorso vale sia in positivo che in negativo, perchè spesso il pilot non rende giustizia all'intera serie.

Prima di emettere un giudizio, quindi, io guardo almeno 3 puntate perchè trovo che, nella media attuale di una decina di episodi per stagione, sia il giusto quantitativo di episodi per comprendere come sia la serie e se possa piacere o meno.


I'm judging you

Perchè questa cura statistica? 

Non basterebbe andare a sentimento e mollare la serie non appena capisci che non ti sta piacendo? 

Eh no, è proprio qui che si insinua il concetto più completo del droppare.

Droppare è, o meglio, dovrebbe essere, un'operazione irreversibile, non soggetta a ripensamenti.

È per quello che è una tecnica che non si confà ai guardatori occasionali.

Chi guarda le serie come un generico svago e magari vede una puntata di una serie che non appaga la propra voglia di intrattenimento e quindi la interrompe, non sta droppando.


Ah no? Celentano

Qual è la differenza?

Non si tratta dell'intento con cui si guarda la serie, ma generalmente ne costituisce ugualmente la discriminante, perchè, poichè droppare vuol dire "interrompere per non ritornarci mai più sopra", solitamente la scelta di chi guarda una cosa piuttosto che un'altra solo per passare il tempo non è così categorica e prima o poi può essere soggetta a ripensamenti.

Chi si abbuffa di serie tv senza nemmeno masticare, invece, non ha tempo da perdere, perchè una serie brutta toglie tempo ad un'ipotetica serie bella non ancora iniziata, quindi la scelta di destinare al cestino una serie è fondamentale per gestire meglio il mondo inarrestabile delle serie tv.

Il drop è, quindi, un vicolo cieco senza ritorno, mentre  decidere di interrompere una serie per guardarla eventualmente in un altro momento significa solo metterla in stand-by.

Può sembrare una scelta cinica e senza senso, ma in realtà si rivela molto utile per ottimizzare i tempi.


Turn off tv

C'è da dire che chi è veterano delle serie tv non ne fa un grande uso, perchè prima di approcciare una nuova serie ci sono delle fasi selettive, dettate dall'esperienza, che discriminano già le potenziali serie da cestinare. È raro quindi che si inizi un telefilm per poi abbandonarlo in corsa.

Ricapitolando, quindi, "droppare" è quella pratica di interrompere la visione di una serie tv, senza possibilità di ripensamento, che permette a chi vuol seguire un cospicuo numero di serie di non perdere tempo con visioni deludenti.

Avete mai droppato? Quali serie sono state cestinate senza pietà?
  1. The Walking Dead l'ho droppata dopo non so quante stagioni perché da survival horror aveva preso una piega dove tutti si facevano guerra l'un l'altro e i "vaganti" erano diventati solo dei cosi di contorno nei quali ci inciampavi per caso o sfiga. E al contrario stavo per mollare Breaking Bad dopo il primo episodio così così, ma i consigli di chi l'aveva già vista mi hanno fatto andare avanti, e con soddisfazione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho sentito del declino di The walking dead, io l'ho evitata fin dal principio fortunatamente 🤣
      Menomale che non hai desistito con BrBa, cosa ti saresti perso! 🤩

      Elimina
  2. Come giustamente noti, noi "veterani" facciamo già una selezione in partenza e quindi è difficile beccare qualcosa che proprio non ci va giù. Difatti per me è davvero raro droppare una serie, a parte che sono talmente curiosa che a volte mi sono sciroppata robe che non mi entusiasmavano solo perchè volevo vedere come andavano a finire XD
    Detto questo, recentemente ho droppato Alice in Wonderland; ho visto la prima puntata, il problema è che si tratta di una serie basata sul concetto dei videogiochi ed è un mondo a me del tutto alieno, di più, non me ne può proprio fregare di meno. Volevo proseguire e vedere almeno la seconda puntata, ma ho trovato altre cose e ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha devo dire che anche a me capita di voler arrivare fino alla fine anche se una serie non mi piace particolarmente solo per curiosità di vedere come va a finire! 🙈
      Sai che io, invece, Alice in Borderland l'ho vista e anche se anche a me aveva fatto il tuo stesso effetto all'inizio, l'ho portata a termine e non mi è dispiaciuta. Il lato "videogioco" viene poi mitigato dal lato "horror" più accentuato.

      Elimina
  3. Mai droppato no, purtroppo è un mio difetto quello di finire quello che vedo, tuttavia cestinato e cestino serie senza neanche vederle, se mi attira ok altrimenti passo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La scrematura iniziale rimane il miglior metodo di selezione! 💪🏻

      Elimina
  4. Droppo spesso serie "di cui tutti parlano" e che sembrano carine (aka passano il primo test di selezione :p ) ma che poi trovo noiose o scopro che non mi piacciono i protagonisti.
    Con Grey's Anatomy penso sempre che l'ho droppata e che è l'ultima volta che vedo una puntata, invece poi ogni tanto ci ricasco per poi lasciarla di nuovo XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esattamente quello che succede a me! Ahahaha Grey's Anatomy è come un amore tossico non si riesce mai a dire basta anche se si sa che fa solo male! 🤣

      Elimina
  5. Più che altro... Se mi interessa poco mi dimentico di seguirla 😅

    RispondiElimina

Posta un commento