Passa ai contenuti principali

"Il potere del trio coincide col mio", vabbè famo che coincide un po' con chi ve pare!

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 4m 05s


Streghe
Nelle serie tv le scelte di produzione a volte cozzano con le scelte di trama. Streghe ne è un palese esempio.

C'erano una volta Piper, Phoebe e Prue, tre sorelle discendenti da una potente strega, che ha tramandato loro i poteri magici scissi in una peculiarità speciale per ciascuna di loro.

Nessun demone, mostro o spettro può reggere il confronto con il potere della manipolazione del tempo, della preveggenza e della psicocinesi. Dall'unione di queste tre abilità nasce, infatti, il "potere del trio", una forza magica imbattibile evocabile solo dalle tre streghe consanguinee.

Charmed Powers

Il mondo oscuro prova in ogni modo a distruggere, rubare o scalfire questo potere, ma finchè le sorelle Halliwell sono insieme mai nulla potrà abbatterle.

Il sodalizio è il segreto di questa leggendaria forza. Il fatto che siano tre sorelle, sangue del loro sangue, rievoca la figura del triangolo, potente simbolo magico di convergenza, la triquetra icona dell'interconnessione, per non parlare dello stesso numero 3, che, se è stato definito il numero perfetto, ci sarà pure un motivo.

Triquetra Charmed

Il trio magico non funziona se manca anche solo una componente, le tre streghe lo hanno assodato a loro spese ed è per quello che fronteggiano le forze del male sempre unite.

Il loro potenziale si manifesta quando fanno convergere le loro energie e questo ce lo ribadiscono puntata dopo puntata. Come una nenia, una filastrocca forgiata a lavaggio del cervello e quindi noi spettatori alla fine ci convinciamo del fatto che

"Il potere del trio coincide col mio"

Il potere del trio coincide col mio

Questo almeno finchè il settore marketing non cambia idea.

Cosa succederebbe se una bisbetica attricetta mandasse a monte la produzione, facendo scenate di gelosia nei confronti di una collega e venisse cacciata?

Bè in questo caso.. insomma non era poi così esclusivo sto potere del trio. Vabbè dai facciamo che possiamo trovare un rimpiazzo, una sorta di cialda del caffè compatibile, versione telefilm, che si adatti alla machinetta.

E fu così che morta una Halliwell se ne fece un'altra.

Prue Halliwell death

Nella quarta stagione entra in scena Page, la quarta sorella di cui si era sempre ignorata l'esistenza, almeno fino all'occasione d'uso: la morte di Prue.

Ma i tre poteri congiunti, insostituibili, imbattibili che fine hanno fatto?

"Shhhhh, queste domande non vi competono. Forza, beccatevi sto rimpiazzo e state anche zitti."

Shhh gif

E fu così che fummo in quattro e quattr'otto liquidati.

E fu così che la mia esperienza con Streghe giunse al termine a, nemmeno, metà quarta stagione.

Certi traumi non si scordano mai, anche a distanza di parecchi anni, e oggi li ho voluti rivivere con voi perchè Amazon Prime ha aggiunto al catalogo tutti i 178 epidodi di Streghe, dalla prima all'ottava stagione.

Amazon Prime Video

Chissà che sarà la volta buona che io mi faccia andare bene la versione "famiglia-allargata" del potere del trio e che recuperi le stagioni mancanti?

Chi vivrà vedrà.. ma anche chi schiatta, perchè qua siamo di fronte a specialisti del rimpiazzo-facile!
Avete mai visto Streghe? Raccontatemi come avete reagito alla morte di Prue, perchè, per quanto mi riguarda, non l'ho ancora superata!
  1. Vidi Streghe quando uscì, era una serie che mi piaceva molto e che seguivo regolarmente, però ti confesso che non mi ricordo i dettagli, non mi ricordavo nemmeno che Prue moriva...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piaceva un sacco anche a me poi però ci sono rimasta troppo male per l'uscita di scena di Prue e l'ho abbandonata anche perchè ha subito una virata un po' troppo trash da quel momento in poi!

      Elimina
  2. A metà della quarta stagione? Io manco la prima...

    RispondiElimina
  3. Come sempre le prime stagioni avevano un senso... le ultime inguardabili! Hanno complicato tutto il complicabile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. D'accordissimo! Scelte narrative ridicole, non ce l'ho proprio più fatta a seguirlo!

      Elimina
  4. Anche io non ho mai superato la morte di Prue - ho 31 anni e la vidi quando ero alle elementari/medie, fai un po' tu i tuoi conti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualcuno che mi capisce! XD
      Come si fa a metabolizzare? È stato in assoluto uno dei primi traumi regalati dalle serie tv!

      Elimina
  5. Io guardai Streghe con una certa regolarità, almeno fino alla morte di Prue. Da allora continuai a spizzichi e bocconi perché il personaggio di Page non mi conquistava, ma ero interessata al filone narrativo Phoebe-Cole... e anche lì non ho apprezzato come la storia è stata gestita.

    Per altro, è uscito il reboot e mi sono fermata a pochi minuti dall'inizio della prima puntata. Mi piacerebbe dare alla serie un'altra possibilità, ma per ora mi sento ancora troppo legata all'originale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho evitato il reboot per il tuo stesso motivo. Anche perchè essendo stata scottata dall'originale, figuriamoci la "brutta copia".
      Anche io non ho assolutamente apprezzato come hanno portato avanti la storia e poi Page, un po' per senso di giustizia nei confronti di Prue, un po' per antipatia a pelle, non l'ho mai tollerata!

      Elimina
  6. Ciao! Io ammetto di non aver mai visto Streghe, ma ho iniziato il reboot appena è uscito! Mi stava piacendo, probabilmente perché non avevo nessun metro di paragone ovviamente. Prima o poi mi piacerebbe recuperare la serie originale! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti consiglio vivamente allora di proseguire con il reboot in modo da non essere condizionata dall'originale, che invece puoi recuperare più avanti. Sarei curiosa di scoprire se le scelte narrative che hanno fatto discutere nell'originale le abbiano mantenute anche nella nuova versione!

      Elimina
  7. L'impressione che ho avuto negli episodi successivi alla morte di Prue, è che Alyssa Milano, diventata produttrice della serie, si sia cucita addosso tutta una serie di episodi dove era praticamente lei la protagonista. Episodi bizzarri e fantasiosi (il genio, la sirena ecc) ma tutto sommato divertenti. Certo il registro era cambiato parecchio.

    RispondiElimina

Posta un commento