TEMPO DI LETTURA: ⌚
3m 00s
Mi è piaciuto Dead to me - Amiche per la morte?
Avrei voluto tanto scrivere questa recensione a fine prima stagione, perchè la risposta sarebbe stata un convintissimo "cavolo sì!", invece mi sono lasciata prendere dall'entusiasmo e ho bingiato anche la seconda ed ora eccomi qui combattuta sulla risposta.
Avete presente quando una persona ha delle news e ti dice: vuoi sapere prima la bella notizia o la cattiva?
Ecco, io con questa recensione farò la stessa cosa.
BELLA NOTIZIA alias 1 stagione
È davvero ben scritta, un ritmo che rende fluida la visione e che non rende mai sazio lo spettatore. Colpi di scena come se piovesse, caratterizzazione delle due protagoniste perfetta, ruoli ben elaborati e recitati. La trama è assolutamente innovativa e per certi versi surreale da quanto è particolare, ma comunque rimane sempre credibile nel suo svolgimento.
Jen e Judy si conoscono ad un gruppo di ascolto per elaborare il lutto e sebbene i loro caratteri siano diametralmente opposti iniziano una bizzarra amicizia, che cela segreti inconfessabili.
Credetemi quando vi dico che vale la pena guardarla perchè non vi annoierete di certo. Capirete il perchè già dal pilot (come vi ho già detto qui).
CATTIVA NOTIZIA alias 2 stagione
Non è pessima, lo giuro, ma in confronto alla prima che era un delizioso stuzzichino questa perde clamorosamente. Il valore delle attrici rimane inalterato, ciò che stona è la trama che rallenta e si sollazza un po' troppo nel successo della prima stagione, riproponendo schemi situazionali identici che la rendono ridondante e priva di quell'interessante originalità che catturava nei primi 10 episodi.
Qui il surreale diventa reale e senza via di scampo, e, purtroppo, dà il meglio di sè sul finale di stagione che prelude ad una terza stagione sempre instradata sulla falsa riga della seconda che già ricalcava malamente la prima.
Insomma un loop non destinato a spezzarsi, almeno non finchè gli ascolti sono buoni.
È un vero peccato che serie dall'ottimo potenziale vengano rovinate da meri meccanismi di marketing. Voglio sperare in un miracolo e ricredermi con la terza stagione auspicando un cambio di rotta verso altre buone notizie.
Incrociamo le dita!
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate di questa serie firmata Netflix.
Capita spesso ormai che a una prima stagione eccellente ne segua una seconda - terza, quarta, ecc - inferiore. Quando un prodotto ha successo, si pensa sempre a sfruttarlo il più possibile. Anch'io sono d'accordo che la prima stagione è migliore, anche se questa serie resta una delle cose più divertenti che ho visto ultimamente su Netflix. Speriamo che la terza sia buona e non cali ulteriormente di livello.
RispondiEliminaSì hai ragione, anche per me è uno dei più divertenti di Netflix però avrei preferito uno slancio creativo in più perchè dopo aver sganciato la bomba con la prima stagione mi è sembrato un po' ripetitivo. Peccato!
Elimina