Passa ai contenuti principali

Alla fine non è andato tutto a puttane

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 3m 40s


Baby Netflix
Il ripugnante caso di cronaca delle baby squillo è diventato una piacevole serie tv Netflix. Salvo alcune scene cringe e le varie polemiche, il risultato non è niente male.

Tutti ci siamo indignati davanti al caso delle baby squillo dei Parioli, ma come capita con tutti i pruriginosi casi di cronaca, pruriginosa è anche la curiosità che suscitano.

Nulla di più adatto, quindi, ad essere trasposto su schermo e infatti Netflix ha colto la palla al volo e ha prodotto Baby.

Si vende come "serie scandalo" ma in realtà di scandaloso c'è solo qualche imperfezione di trama e qualche dialogo uscito male, per il resto si tratta di una serie perfettamente nella norma.

Achille Lauro Maleducata

Rasenta quasi il teen drama perchè l'indecente corruzione della purezza adolescenziale è l'evento collaterale di una vita fatta di scuola, bullismo, amicizie tradite, problemi famigliari e persino primi amori.

Il ritmo è veloce, le scene sono dinamiche e scandite dalle hot del momenti. La musica, infatti, è protagonista insieme a Chiara e Ludovica, le due giovani incoscienti prostitute.

Baby squillo Parioli

È un prodotto confezionato ad hoc per il pubblico giovane, ma fruibile e godibile a qualsiasi età.
Questa scelta ha condizionato l'intera narrazione e infatti proprio di qui partono le numerose critiche.

Il mondo della prostituzione minorile viene messo in scena indorato come un videoclip musicale, si predilige esaltare l'estetica della scena per ottenere una facile ammaliazione, piuttosto che ingegnarsi con impopolari scelte tecniche per dar voce all'indignazione per il contenuto.

Benedetta Porcaroli e Alice Pagani

In questo modo si arriva a simpatizzare con quegli stessi personaggi che sul giornale, invece, ci facevano rabbrividire.

Tuttavia, la scelta non è poi così sbagliata, visto che l'affezione ai personaggi, provoca una sospensione del giudizio morale, che permette di vedere la persona dietro la vicenda.

Benedetta Porcaroli e Alice Pagani

Certo, un pubblico molto giovane rischia di accantonarlo proprio il giudizio morale, perchè la vita di lusso e libertà, così bene infiocchettata, potrebbe suscitare un'idealizzazione sbagliata dell'accaduto, o peggio una malsana emulazione.
Io, però, credo che la missione educativa appioppata ai media sia una delega non richiesta piuttosto che il loro vero obiettivo, quindi non posso che sostenere l'arte pura senza censura.

Benedetta Porcaroli

Chiaramente parlare di arte per queste tre stagioni è indubbiamente esagerato, però la leggerezza di questo prodotto, nonostante la gravosa tematica trattata, è un risultato non da poco conto e da tenere saldo nella mente soprattutto durante le scene cringe di cui è costellato.

Per non scordare i momenti più imbarazzanti dell'intera serie vi lascio un piccolo promemoria.


Nonostante questi colpi bassi, Baby porta a casa il risultato e lo porta con un finale coerente, realistico e per niente indorato che, forse troppo tardi per dare il contentino ai bacchettoni, raddrizza il tiro morale.

È, quindi, il caso di dire che in definitiva non è andato tutto a puttane. c
Vi è piaciuta Baby? Quale scena vi è rimasta più impressa?
  1. Netflix me lo sta proponendo in questi giorni, però non avevo intenzione di vederlo... La tua recensione mi sta facendo cambiare idea!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è la serie del secolo, però secondo me intrattiene bene e ha dalla sua una storia di per sè interessante, se ti capita dalle una chance!

      Elimina
  2. Ciao! A me è piaciuta Baby e sono curiosa dell'ultima stagione! Certo, non è una serie memorabile e poteva essere fatta meglio, però è piacevole da vedere! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì concordo assolutamente e anche con quest'ultima stagione non si smentisce. L'ho trovata piacevole seppur con i suoi difetti!

      Elimina
  3. Ne ho sentito parlare ma, come dicevano in un celebre buddy, "sto diventando troppo vecchio per queste... " 😅😅

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma ormai le serie teen le guardiamo solo noi nostalgici dell'adolescenza quindi vai tranquillo e lanciati! XD

      Elimina
  4. se analizzi il cinema https://altadefinizioneita.me tu stesso, allora c'è qualcosa di indefinito ...

    RispondiElimina

Posta un commento