TEMPO DI LETTURA: ⌚
4m 20s
![]() |
Il liceo, le feste, gli amici, i ragazzi. L'ebrezza della gioventù è impagabile e, purtroppo, anche irripetibile. Grazie al cielo esistono serie tv in grado di far rivivere quelle emozioni. |
Skam Italia è un tuffo nel passato, che sequestra il cuore e lo forgia più malinconico di prima. La serie tv è un remake italiano di un telefilm norvegese, ed è fatta davvero bene.
Il lato remake non si percepisce affatto, perchè Skam è un concentrato di italianità da far paura. È tutto così realistico. Sfido a trovare qualcuno che guardandolo non riesca ad immedesimarsi.
Le scenografie sono pazzesche, ci sono immagini così visivamente forti che potrebbero essere foto di una galleria d'arte. La fotografia asseconda l'alta qualità delle scelte stilistiche e rende la serie piacevole alla vista tanto quanto è piacevole appassionarsi alle vicende dei ragazzi protagonisti.
Le puntate sono piccoli shottini di vita quotidiana di liceali alle prese con la scuola, i genitori e la vita sociale. Non durano mai più di 30 minuti l'una e creano una dipendenza difficilmente sopportabile.
Ciò che aumenta l'hype e istiga una maratona compulsiva è anche la scelta strutturale del focus su un solo personaggio per stagione. È una scelta che è sia croce che delizia. La cosa bella è che abbiamo un'immersione nella vita della persona su cui è incentrata, ma il rovescio della medaglia è che passi le successive stagioni a cercare notizie dei personaggi della precedente, che ovviamente sono presenti ma sono solo di background e supporto alla nuova storyline.
È davvero frustrante, soprattutto, per chi come me non si aspettava una dinamica del genere e ha avuto l'imprinting con i personaggi della prima stagione. Eva e Giovanni e la loro storia d'amore, abbiamo rispettato silentemente lo standby di questa storyline per 3 stagioni, incentrate su personaggi e tematiche differenti, prima di goderci un fugace, seppur powerful epilogo.
Il cambiamento del focus narrativo ad ogni stagione, porta ad affezionarsi via via ad ogni personaggio rendendo di volta in volta sempre più difficile dirgli addio.
La scelta è sicuramente originale e aumenta la dipendenza perchè si brama curiosare nella vita dei protagonisti per sbirciare cosa succede anche da lontano, ma alla lunga può essere nocivo per il filone narrativo. Ne è un esempio la seconda stagione, in cui una delle protagoniste è stata spedita in una specie di erasmus per congelare la sua linea narrativa e riprenderla solo nella terza con il focus dedicato.
Se avessero mischiato le carte probabilmente saremmo usciti meno di testa a cercare di captare cosa stava succendendo nelle retrovie mentre i protagonisti ci inondavano con la loro vita. Sicuramente sarebbe risultata una serie tv più tradizionale, ma la resa sarebbe stata comunque ottimale, perché la materia prima è ottima.
La sceneggiatura è ben scritta, con storie credibili e accattivanti, ma il punto forte è la recitazione dei ragazzi, sono dei veri e propri talenti, perchè sono naturalissimi e questo rende ancora più immersiva la visione.
Le scelte musicali sono pazzesche e unite alle scelte estetiche rendono le varie scene dei piccoli videoclip musicali ammalianti.
Mi è piaciuto davvero tanto, infatti non sono riuscita a staccarmici e l'ho guardato tutto in maratona.
Si tratta, davvero di un gioiellino tutto italiano di cui consiglio assolutamente la visione.
Quale stagione avete preferito? E perchè proprio la terza con Edoardo Incanti?!?
Non ho mai guardato questa serie perché non sono abbonata a Netflix, comunque mi incuriosisce! 😊 Se la trasmetteranno in chiaro la guarderò!
RispondiEliminaHa avuto così tanti problemi coi distributori che dubito arriverà presto in chiaro. Quando e se succederà ricordatela assolutamente perchè merita
EliminaCiao! Volevo iscrivermi ai lettori fissi ma non ci sono, giusto?
RispondiEliminaIo adoro tantissimo Skam Italia, rientra sicuramente tra le mie serie preferite! :)
Ciao Sara, benvenuta! I lettori fissi sono nella barra laterale. Basta cliccare su "iscriviti al sito". Adoro anche io Skam! <3
EliminaGrazie! Dovrei essermi iscritta adesso! Sul mio blog e su tutti gli altri che seguo è subito visibile, non ho pensato di cliccare su "Iscriviti al sito" (sono fusa!) 😂😂
EliminaTranquilla nessun problema! Grazie mille e benvenuta di nuovo! :D
EliminaHo visto alcuni spezzoni e mi sta venendo una voglia incredibile di vederlo tutto! Non sapevo niente della scelta narrativa, sembra interessante ma... che fatica aspettare tanto per ritrovare il racconto dei propri personaggi! Sai, credo che tu mi abbia convinta a guardarla. ^_^
RispondiEliminaSono contenta di averti convinta perchè è davvero un tuffo indietro negli anni del liceo. Poi fammi sapere! :D
EliminaQuesta serie è una droga. Guardata pure io in maratona. Adesso però voglio pure una stagione 5! 🙂
RispondiEliminaMi consoli, pensavo di essermi rimbecillita! XD
Elimina