Passa ai contenuti principali

Barbara D'Urso, volto bivalente del Morning Show

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 4m 50s


Jennifer Aniston
The Morning Show mostra i vari volti del giornalismo americano. Per noi, popolo italico, è una vera novità visto che da noi l'approfondimento di cronaca è rappresentato in ogni sua sfaccettatura dal solo faccione dell'amabilmente odiata Barbara D'Urso.

Ma perchè in tutti questi anni Jennifer Aniston è stata incatenata in ruoli frivoli da commedia rosa?

La bionda di Hollywood è un'attrice drammatica d'eccellenza e basta guardare The Morning Show per appurarlo.

Jennifer Aniston

Ho appena finito di vedere la pilot e le prime impressioni sono tutte positive. Mi piace l'argomento trattato, il giornalismo in America e le conseguenze del caso Weinstein, mi piace che sia più film che telefilm e soprattutto mi piacciono le attrici protagoniste: la già menzionata Jennifer e Reese Whiterspoon.

La puntata è piuttosto lunga, un'ora, ma ciò che succede è così accattivante e appassionante che il tempo vola. Spero che gli sceneggiatori riescano a catturare la nostra attenzione per le altre nove puntate perchè la scelta stilistica di accantonare il classico ritmo da serie tv per ripiegare su quello cinematografico è un'arma a doppio taglio con la quale ci si può facilmente tagliare.

Reese Whiterspoon per ora non sorprende ma si riconferma la grande professionista che tutti sappiamo essere. Se devo trovare proprio un difetto, lo attribuisco al doppiaggio italiano, perché la sua voce storica, Rossella Acerbo ha una vocina tendenzialmente leziosa che mi infastidisce associata al visino angelico di Reese.

Reese Whiterspoon

In questo telefilm interpreta una giornalista cazzuta e mi aspettavo una voce meno melliflua. La colpa, ovviamente, però, è mia che non ho iniziato la serie in originale. Sono altresì sicura, però, che se avessero usato una voce diversa da quella a cui sono abituata da decenni mi sarei sentita un po' stranita e quindi in definitiva va bene così.

Non fateci caso, non sono mai contenta.

Alex & Mitch

Tornando alla storia di per sé, mi intriga molto. La serie parla di una coppia di giornalisti di un morning show di successo, Alex e Mitch, che viene scardinata da uno scandalo sessuale. Alex, dopo 15 anni di carriera condivisa, si ritrova senza partner a dover apparire impeccabile e imperturbata davanti a tutta l'America.

A contrastare questa figura così impalpabile, magistralmente interpretata dalla Aniston, c'è Bradley una giornalista di una tv locale diventata famosa per un video virale che la ritrae scagliarsi contro un manifestante che ha buttato a terra il suo cameraman prima dell'inizio del suo servizio in diretta.

La veracità di Bradley contrasta con la poker face di Alex, che nonostante stia soffrendo per l'assenza del suo collega, si mostra cinica e impassibile. Uno scontro tra emozioni che fa riflettere.

Sembrerà di mischiare il sacro e profano ma io guardando The Morning Show non ho potuto fare altro che pensare a Barbara D'Urso.

Barbara D'Urso Gif

Che assurdirdità, starete pensando.

Se ci riflettete però lei deve proprio il suo successo al fatto che sia passionale e che metta la pancia prima della testa. Il suo modo di fare sicuramente è filtrato e pensato, ma è una recita particolarmente ben riuscita tanto da risultare naturale  e spontanea. Le carte si scoprono quando pensiamo al fatto che di lei, delle sue opinioni e della sua vita privata in realtà non sappiamo nulla anche se ciò che ci ha indotto a pensare è che poiché la guardiamo quotidianamente da 10 anni allora la conosciamo. In definitiva, quindi, (prendete con le pinze quello che sto per dire, per favore) Barbara d'Urso è il perfetto connubio tra Alex e Bradley. Una genuinità ben studiata a tavolino.

Tornando seri e alla serie, non vedo l'ora di proseguirla perchè ho un hype assurdo e spero che possa sorprendermi ed entusiasmarmi fino alla fine.

Vi terrò aggiornati.

Chi l'ha già vista mi faccia sapere le proprie impressioni. Parliamone nei commenti. 

  1. L'ho vista tutta e l'ho apprezzata. Non posso dirti molto se ancora devi proseguire, ma posso dire che concordo sui ruoli davvero adatti agli attori, e tutto sommato anche sulla storia intrigante, ma non troppo impastata, forse avrebbe avuto bisogno di uno sprint in più ma che si fa seguire fino alla fine :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah ecco, mi confermi il mio sospetto che alla lunga la mancanza di un ritmo un po' più da serie tv si fa sentire. Mi incuriosisce molto comunque spero piaccia anche a me fino alla fine!

      Elimina
  2. A me erano venuti in mente più i programmi mattutini italiani tipo Unomattina e Mattinacinque però, ora che mi ci fai riflettere, un pizzico di Barbara D'Urso c'è... ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, ma un Luca Giurato mi sarebbe stato poco funzionale per il paragone e poi non è biondo! XD

      Elimina
  3. La natura di fronte alla macchina fotografica non è la natura di fronte all'occhio. I film https://cineblog01.rest completano perfettamente la visione umana.

    RispondiElimina

Posta un commento