Passa ai contenuti principali

La regina della pink comedy

TEMPO DI LETTURA: ⌚

I bivi mi spaventano.
Odio dover prendere una decisione netta e irreversibile, mi manda in paranoia.

D'altra parte però non si può nemmeno vivere nell'eterna indecisione.

Come superare l'impasse? 

Evitando ogni scelta dualistica? Ovvio che no, oggi ho deciso di mettermi alla prova e sfidare i miei limiti e cosa c'è di meglio di una nuova rubrica per farlo?

Nasce quindi "La torre di Sophia", l'idea è ispirata al celebre gioco della torre, in ogni post dovrò scegliere tra due cose, quale buttare dalla torre e quale invece salvare.
Le coppie le sceglierò ovviamente sempre all'interno degli ambiti di pertinenza del blog.

Rimanete collegati perchè lo sterminio della Torre di Sophia sta per avere inizio!

Uno dei miei più reconditi gulty pleasure è la commedia rosa anni 2000.


É un vezzo strano se si pensa che ogni altra forma di commedia è bandita dalla mia esistenza. Giustifico il tutto con la teoria dell'imprinting, sono i film che amavo guardare da piccola e ora li porto ancora nel cuore. Discorso diverso per la commedia rosa dei nostri giorni malamente finita anch'essa nella black list.

Non girandoci più tanto intorno le mie begnamine dei miei filmetti sentimentali preferiti sono Sandra Bullock e Kate Hudson e quindi dando ufficialmente il via allo spietato gioco della Torre di Sophia ecco che, capelli al vento, mi ritrovo a dover scegliere chi buttare di sotto.


Ecco che arrivano i primi sintomi del disagio, il cervello è andato in paranoia e sta stilando infinite liste dei pro e dei contro che nemmeno la capostipite del metodo, Rory Gilmore, riuscirebbe a decifrare.

Chi scegliere? 

Se dovessi scegliere a livello attoriale considerando l'intera filmografia ovviamente sceglierei ad occhi chiusi la mitica Sandrona. Qua però si tratta di decidere quale delle due mi piaccia di più nelle commedie romantiche.


Per quanto riguarda Sandra la commedia che preferisco è Ricatto d'amore, la scena dove insegue l'aquila con il cane in braccio mi fa crepare ogni volta, e ancora peggio succede quando vedo la scena del balletto intorno al falò, di contro però c'è da dire che la mia commedia romantica preferita in assoluto tra tutte le commedie romanriche è Come farsi lasciare in 10 giorni con Kate.


È difficile non farsi condizionare dai film più impegnati che hanno fatto perchè se Sandra la amo follemente anche nei ruoli drammatici, Kate invece non mi piace.


A sfavore della biondina inoltre ci sono anche delle commedie inguardabili come Tutti pazzi per l'oro e Il mio angolo di paradiso. Sandra non deve esultare troppo però perché io non l'ho sopportata proprio in Piovuta dal cielo e 28 giorni.

Kate Hudson avrebbe il buono Heath Ledger da giocarsi con me per ottenere una vittoria facile, però stavolta le va male perché per quanto io li adori in accoppiata in Quattro piume non lo posso tenere in considerazione in quanto film storico drammatico. Nemmeno Sandra può nascondersi dietro il triste Keanu o il bel Ryan Gosling perché con entrambi ha girato film drammatico, però sfoderando dal taschino Hugh Grant fa bingo perché Due settimane per innamorarsi lo riguarderei all'infinito.


La Hudson mi é piaciuta parecchio sia in La ragazza del mio migliore amico che in Quando meno te l'aspetti. Mi stavo quasi dimenticando Bride Wars con la Hathaway, quanto è bella nel Vera Wang?
Se la mettiamo su questo piano vogliamo mettere la frangetta mora della Bullock? È una vera e propria icona di stile.


Pensando a commedie più recenti hanno entrambe un sassolino nella scarpa perché Corpi da reato secondo me è il buco nero della carriera della Bullock, mentre la Hudson la trovo stonata in Something Borrowed, il personaggio secondario di una commedia tipicamente nelle sue corde la svilisce un pochino.

Per quanto riguarda le interpretazioni giovanili di entrambe, la Hudson già in About Adam delinea il suo talento per la commedia mentre io abbonerei tacitamente Pozione d'amore della Bullock solo perchè una decina di anni dopo, con una nuova maturità, ha portato sulle scene per la prima volta la Sandra che piace a noi con Un amore tutto suo.

PARENTESI PER MANIACI DI SERIE TV: 

A proposito di questi ultimi due film, è da notare che la Bullock nel primo era con papà Cooper mentre nel secondo con papà Cohen, O.C. docet. 



Siamo giunti alle battute finali, la Bullock e la Hudson sul parapetto giocano l'ultima carta a loro disposizione: Miss Detective la mora, Tu, Io e Dupree la bionda.

Ahia, passo falso per la Hudson, la demenzialità di Wilson le costa cara contro l'altrettanto demenziale cantilena della Bullock diventata, però, un tormentone: "mi trovi bella, tu vuoi baciarmi, tu vuoi abbracciarmi, vuoi pomiciarmi".


Ora la scelta spetta solo a me. 

Il momento tanto temuto è arrivato, nell'indecisione più nera e ad occhi chiusi ecco che mi avvicino alla biondina di Los Angeles e con una spinta ben assestata ecco che cade nel vuoto.

Bye Bye Kate! 


Sentitevi liberi di suggerirmi qualche coppia e se volete riproporre l'esperimento sui vostri blog sarò felice di passare a commentare e inserire i vostri link nei miei post.
                                                                                                 
  1. OMMIODDIO questa rubrica è stupenda ahahah
    Oltre ad essermi spanciata, c'era suspence e mi hai fatto conoscere parecchi film mai sentiti! (sono un po' ignorante in materia ahahah)
    Non saprei cosa suggerirti ma continuerò a leggere la rubrica! :D
    A presto!
    -G

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha son contenta che ti sia piaciuta G, grazie mille!
      A presto! :*

      Elimina
  2. Capisci???? E' per questo che ti amo!
    Voglio dire, chiunque altro si sarebbe perso nella battaglia per far combaciare sintassi impeccabile e delirio da fangirl, ma tu ... TU! Sei fantastica.
    Senza contare che mi fai ripassare e scoprire tanti bei film. Qui, confermo anch'io a pieni voti Sandra Bullock. Anche in quelle due o tre interpretazioni che meno mi hanno convinta, lei mi piace, punto. Miss Detecitive, Un amore tutto suo, La casa sul lago del tempo (Ricatto d'amore, così così). In più aggiungo "Amori e incantesimi", in coppia con Nicole Kidman.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Così mi lusinghi troppo!!! *_*
      Sono davvero contenta che ti sia piaciuto questo post!:D
      Comunque mannaggia a me che mi sono dimenticata di Amori e incantesimi, hai proprio ragione è un altro film in cui la Bullock è fantastica! Che ricordi! Il ragazzo con un occhio azzurro e uno verde, da piccola mi faceva paurissima quel film! XD

      Elimina
  3. Ma che carina questa nuova rubrica! La leggerò con molto piacere anche più avanti *.*

    Comunque anch'io adoro Sandra B. sia nei film rosa che in quelli drammatici. Sa davvero adattarsi ai ruoli più disparati (l'hai mai vista in Gravity? Ha davvero superato se stessa. Per quanto riguarda Kate H. non posso negare di aver guardato con piacere diversi suoi film (Tre all'improvviso mi piace moltissimo). E' una scelta difficile ma credo di essere in linea con te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Sonia! :D
      Non potrei essere più d'accordo con te, la Bullock è versatilissima e dovunque la metti fa la sua bella figura!
      A presto!

      Elimina
  4. Questa rubrica, è stra- bellissima. Esiste questa parola? Non lo so ma con te bisognerebbe inventarla. Ti seguirò con piacere e mi trovo daccordo con la tua scelta

    RispondiElimina
  5. Ahahahah fantastica XD Per me non c'era storia ma considera che non ho visto tutti questi film XD Sandra forever! Che poi vince con la scena del falò in Ricatto d'amore. Ancora adesso rido se ci ripenso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La scena del falò è davvero impagabile! XD
      Io mi ritrovo ogni tanto quando sono sovrapensiero a canticchiare "per la valle, per la valle...", che disagio ahahah!

      Elimina
  6. Cioè ma te sei proprio un genio..oggi del male, sforni sempre nuove rubriche così spettacolari come questa, veramente brava!
    Comunque io tra le due farei la stessa cosa, anche se hai dimenticato tanti film delle due, io mi limito a due...bruttissimo The Skeleton Key con la Hudson e bellissimi i due Speed con la Bullock, cult assoluti per me ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah Pietro grazie mille, sei troppo gentile!
      Sono davvero contenta che ti sia piaciuta questa rubrica! :D
      Ho tralasciato molti film perchè mi sono focalizzata solo sulle loro interpretazioni nelle commedie. Magari più avanti le metterò a confronto anche nei film drammatici (anche se il risultato puoi già immginarlo!).
      Concordo assolutamente per The Skeleton Key, proprio orrido, e invece anche a me sono piaciuti gli Speed con Sandrona!
      A presto! :)

      Elimina
  7. Sei una geniA, lo sai? Anch’io voto Sandra Bullock! Mi stregò con “Amore e Incantesimi” e per anni ho pensato che fosse la migliore in assoluto. Ho adorato quel film! Quasi quasi me lo riguardo. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah magari fossi genia! XD
      Cacchio ma lo sai che mi mangio le mani per essermelo dimenticato?!?
      Io da piccola lo vedevo come qualcosa di "dark" e mi sentivo proprio coraggiosa a guardarlo! XD
      Non dispiacerebbe nemmeno a me rivederlo!
      A presto! :)

      Elimina
  8. questo post è spassosissimo...
    veramente!
    e, parlando dell'incipit del tuo post, siamo in due a faticare fortissimamente nel prendere decisioni nette...
    manco tra Sandra e Kate riesco a dire chi prediligo davvero... hanno tutte e due ottimi ottimi argomenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore Patalice! Mi conforta sapere di non essere la sola ad essere eternamente indecisa.
      Tra Sandra e Kate ti capisco assolutamente, ci ho messo 40 anni per scegliere la Bullock!
      Magari grazie a questa rubrica migliorerò, speriamo! :)

      Elimina
  9. Scegliere manda sempre in crisi anche me, quindi trovo che la tua nuova rubrica sia "coraggiosissima"! ;) E leggere il post è stato davvero divertente :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È bello essere compresi! *_*
      È stato uno sforzo immane dover scegliere, sono contenta che tu abbia apprezzato il coraggio e che ti sia divertita!
      A presto! :D

      Elimina
  10. Ciao! Bellissima rubrica, mi hai fatto ridere con le eliminazioni ahah
    Ricatto d'amore e Come farsi lasciare in 10 giorni sono due film che mi piacciono molto, ma ho una predilezione per il secondo *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, mi sono divertita anche io a scriverlo, anche se ammetto che è stata dura dover scegliere!
      Anche io ho una predilezione per Come farsi lasciare in 10 giorni, è la mia commedia romantica preferita in assoluta! *_*

      Elimina
  11. Ahaha anche io sono un'eterna indecisa, in tantissimi campi!! Questa rubrica è fantastica, e il modo in cui hai scritto il post è perfetto, sei fortissima!!! ♥♥♥♥

    RispondiElimina
  12. Semplicemente fantastico!! Sembrava di star seguendo una partita di calcio commentata in diretta!Fenomenale!!! Anche a me piacciono tutte e due ed entrambi hanno dei sassolini nelle scarpe. Hai fatto bene a scegliere Sandra per me! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'intento era proprio quello, son contenta che si sia percepito! Grazie mille davvero, sei gentilissima!
      A presto! :*

      Elimina
  13. Rubrica carinissima! Leggeremo volentierissimo altre puntate :D
    Concordo con la scelta finale di Sandra
    Kate è bellissima in abito da sposa, anche in Something Borrowed ma lì mi è piaciuto di più la dolcezza mista goffaggine di Ginnifer Goodwin

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Irene! *_*
      Concordo con te per Something Burrowed, c'è da dire che era un po' relegata in ruolo di secondo piano!

      Elimina
  14. La Hudson mi piace molto, ma adoro Sandra Bullock fin da quand'era ragazzina. Il mio film preferito, anche se non è proprio una commedia ma un romantico fantasy, il "la casa sul lago del tempo", con Keanu Reeves, che hai citato. Complimenti comunque per il blog, che è molto carino e seguirò con piacere. :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Chiara, grazie mille! ^_^
      Sandra Bullock piace tanto anche a me, sia nei ruoli più frivoli da commedia che in quelli più impegnati, come proprio ne La casa sul lago del tempo (film che ho molto apprezzato!). È proprio una grande attrice! A presto. :D

      Elimina

Posta un commento