Passa ai contenuti principali

Wolf

TEMPO DI LETTURA: ⌚

WOLF - RYAN GRAUDIN
DeAgostini
È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il Tour dell’Asse, una spericolata e avvincente corsa motociclistica che attraversa i continenti collegando le due capitali, Germania e Tokyo. Il premio in palio? Un incontro con il supersorvegliato Führer, al Ballo del Vincitore. Yael, una ragazza sopravvissuta al campo di concentramento, ha visto troppa sofferenza per rimanere ancora ferma a guardare, e i cinque lupi tatuati sulla sua pelle le ricordano ogni giorno le persone che ha amato e che le sono state strappate via. Ora la Resistenza le ha dato un’occasione unica: vincere la gara, avvicinare Hitler… e ucciderlo davanti a milioni di spettatori. Una missione apparentemente impossibile che solo Yael può portare a termine. Perché, grazie ai crudeli esperimenti a cui è stata sottoposta, è in grado di assumere le sembianze di chiunque voglia. Anche quelle di Adele Wolfe, la Vincitrice dell’anno precedente. Le cose però si complicano quando alla gara si uniscono Felix, il sospettoso gemello di Adele, e Luka, un avversario dal fascino irresistibile.

RATING:

Di tante coppie letterarie quella che preferisco in assoluto è Eros e Tanatos.

Non riesco mai apprezzare fino in fondo un romanzo romance, infatti, se non c'è almeno un po' di azione, la mera storia sdolcinata ed edulcorata fine a sè stessa mi fa storcere il naso e inacidire la penna, ecco perché uno dei miei generi di lettura preferiti è la distopia. Può essere futuristica, di un universo parallelo, di un passato idealizzato, in qualsiasi salsa sia a me il genere distopico riesce ad incollare alle pagine.

Nessuna occasione è stata, quindi, più ghiotta delle ultime uscite letterarie, una carellata di nuove saghe cacotopiche che non potevo lasciarmi sfuggire.
Sono partita con Wolfe di Ryan Graudin e mai scelta fu più azzeccata. Ciò che ha reso questa lettura così piacevole è che mi ha regalo un bel colpo di scena ma che non ha nulla a che vedere con i risvolti di trama, semplicemente è entrato in punta di piedi per poi occupare prepotentemente un pezzetto di cuore.

A malincuore devo rivelarvi infatti che la prima impressione non è stata delle migliori, narratore esterno e incipit in flash back dal ritmo lento, un binomio che mi ha subito scoraggiato. Grazie al mio "imperativo morale" di portare sempre a termine ogni lettura però ho tenuto duro e ho proseguito e pian piano, pagina dopo pagina, i personaggi si son fatti più vividi la storia è cresciuta sempre più in intensità e alla fine mi sono ritrovata completamente avvolta e incantata da una storia originale e carica di adrenalina.

Fin da subito Wolfe si profila come un romanzo fuori dall'ordinario, un romanzo "allostorico" che sulle rotaie di concrete nozioni storiche viaggia verso le mete dell'ipotetico.

 

Come sarebbe il mondo se l'Asse avesse vinto la Seconda Guerra Mondiale? 
Fin dove si sarebbe spinta la follia di Hitler se non fosse morto?



Questo romanzo risponde a questi interrogativi, ma se pensate che potreste annoiarvi vi sbagliate perché il filone narrativo è strutturato per mantenere alta la suspense alternando ricordi della dolorosa infanzia della protagonista con scene d'azione e intrecci interpersonali legati ad una corsa di moto che dalla Germania porta dritti al Sol Levante.

Ammetto che il contesto storico, lo scenario d'azione e l'uso della idealmente distaccata terza persona potrebbero far desistere dal voler leggere questo libro, ma sarebbe un grave errore perché questa storia è molto di più, nasconde un elemento fantasy che sarà il veicolo delle maggiori palpitazioni che proverete leggendolo, una storia di amore, contrastata da competizioni e ideali superiori, un bouquet di personaggi ben caratterizzati e sfaccettati. Una protagonista atipica, profondamente determinata e tenace, a cui fa da contraltare un ragazzo sfacciato, appassionato e dannatamente schietto che stuzzicherà l'interesse di ogni lettrice e anche quello dell'eroina del romanzo.

Emerge chiaramente la profonda attenzione e cura dei dettagli dell'autrice per far quadrare ogni cosa, qualche forzatura è perdonata dall'enorme studio e preparazione storica che c'è dietro a queste pagine e al perfetto incastro dell'elemento paranormal nel contesto così permeato di realismo.

Il risultato è una storia nuova, originale, appassionata e appassionante in grado di far riflettere senza aver bisogno di quelle pieghe eccessivamente e facilmente moralistiche in cui un libro del genere avrebbe potuto incorrere.

Scrivetemi nei commenti cosa pensate di questo libro o se avete intenzione di leggerlo.
                                                                                                 
  1. Io sto aspettando di averlo tra le mani!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedrai, sarà una lettura gradevole. Non lasciarti condizionare dall'inizio un po' lento! :D

      Elimina
  2. Non ne avevo sentito parlare ma da appassionata di distopia quale sono penso che ci potrei fare un pensierino. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Monica lo devi leggere assolutamente, se come me ami la distopia, questo ti piacerà un sacco! :D

      Elimina
  3. Questo libro mi ha sempre incuriosito ma l'ambientazione il particolare periodo storico mi facevano temere di imbattermi in una lettura pesante dalla tua recensione sembra invece che ci siano gli elementi giusti per un'avventurosa lettura che mantiene lo stile young adult

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, non avrei potuto descriverlo meglio!
      L'ambientazione in pieno nazismo spaventava anche me, non avevo affatto voglia di affrontare un libro pesante, Wolf, invece, è riuscito a mantenere un tocco fresco e leggero nonostante l'ambientazione storica. Uno young adult particolare e per certi versi addirittura adrenalinico! :D

      Elimina
  4. Io lo voglio leggere assolutamente, perchè come te se c'è una bella trama condita da quelle romanticherie che non guastano mai io vado in visibilio.
    Yo, fan della distopia a rapporto!

    RispondiElimina
  5. Ciao! Questo libro mi ispira davvero tantissimo, lo leggerò di sicuro prima o poi *-*

    RispondiElimina
  6. Bellissima recensione, mi hai convinta a leggere questo romanzo!! *-*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ale! Spero che ti possa appassionare quanto ha appassionato me! Poi fammi sapere! :)

      Elimina
  7. avevo letto di questo libro su diverse riviste femminili, dove lo esaltavano, ma la tua recensione le batte effettivamente tutte

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh mamma, così mi fai arrossire violentemente!
      Ti ringrazio di cuore Patalice! :)

      Elimina
  8. questo romanzo ha una trama ed un contesto storico che mi attirano tantissimo, e infatti vorrei proprio leggerlo!

    non conoscevo il tuo blog, sto cercando di iscrivermi per seguirti ma blogger fa scherzi, riprovo più tardi ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angela se ti ispira allora sono sicura che ne resterai ammaliata, è una lettura che consiglio caldamente!
      Grazie per essere passata! :)

      Elimina

Posta un commento