TEMPO DI LETTURA: ⌚

C'è un'ossessione che non avrei voluto svelarvi ma visto che le circostanze lo richiedono e visto che ormai siamo in confidenza, farò un respiro profondo e confesserò un'altra mia dipendenza:
YouTube, quel magico mondo online in cui le persone parlano ad una telecamera delle più disparate cose.

La storia di per sè non si distingue certo per originalità, abbiamo la classica dinamica tutto bene - tutto male - di nuovo tutto bene con personaggi tipici del mondo Young adult: la protagonista imbranata, il ragazzo figo che non se la caga, l'amica stronza e il miglior amico gay.
Ciò che aliena Girl online dall'universo fotocopia dei libri per ragazzi è la tipologia dei temi trattati. Il filone romance infatti accompagna una tematica degna di nota come il rapporto degli adolescenti con internet e tutti i pericoli che ne derivano.
Stilisticamente parlando non è un libro malvagio, infatti ciò che ha abbattuto il mio pregiudizio, nei confronti di questo ennesimo romanzo scritto dall'ennesima star emergente per ambito diverso da quello letterario, è stata la delicatezza della narrazione. Un tratto dolce, ma non stucchevole, che mi ha meravigliato.
La storia d'amore di per sè è concepita per far sospirare le teen ager più romantiche ma il contesto in cui è stata inserita è ciò che ha salvato questo romanzo da una mia spietata critica. Penny, infatti, ha un blog molto seguito in cui racconta le sue opinioni, debolezze, timori, emozioni ad un pubblico che la ama per la sua spontaneità. Presto però la fonte di conforto che si è costruita online si rivelerà essere un'arma a doppio taglio, perchè quando la barriera dell'anonimato la esporrà in prima persona al pubblico famelico le conseguenze saranno disastrose per la sua vita.
Gli spunti di riflessione che suscita questa vicenda sono innumerevoli e ben gestiti e questo è sicuramente un punto a suo favore considerata la responsabilità che aveva sulle spalle, distribuendo questi messaggi ad un pubblico che sicuramente è lo stesso che si ritiene essere più fragile e soggetto al pericolo della rete.
Zoe ha saputo domare abilmente questo grosso onere da paladina del web e quindi viene ripagata con un elogio equilibrato per un primo romanzo più gradevole e appassionante di tanti romanzi di autrici più scafate.
Non ho mai preso in considerazione questo libro ma, dopo la tua recensione, probabilmente finirà in WL!
RispondiEliminaCiao Erica! Sì te lo consiglio, non è nulla di eccezionale ma io l'ho trovato molto carino e rilassante! :)
EliminaCiao! :) In realtà, il libro non è stato scritto da Zoella, ma da uno scrittore fantasma. Lei ha solo ideato i personaggi e la trama a grandi linee...o almeno è quello che ha dichiarato dopo che è stata smascherata e la cosa le si è rivoltata contro. Ero una sua fan su youtube quando ancora era poco più di nessuno, adesso non lo sono più! Ogni volta che leggo una recensione di questo libro, mi sento in dovere di dire questa cosa, perché non sopporto che si prenda meriti che non le appartengono!
RispondiEliminaCiao Giova, grazie per la precisazione. So di Siobhan Curham però purtroppo questa è una recensione vecchia che avevo scritto prima della pausa del mio blog, quindi l'ho pubblicata senza modifiche solo in previsione della recensione al secondo volume (in cui accenno alla questione)che pubblicherò a breve. Hai fatto bene a scriverlo comunque, io ad esempio l'ho scoperto solo quando ho letto Girl Online on Tour. È un vero peccato che abbia sprecato un'occasione facendosi scrivere il libro da una ghost writer, a volte la popolarità cambia le priorità delle persone. Io la sto continuando a seguire su youtube, ma ad essere sincera mi piaceva di più agli esordi, purtroppo ora ha perso completamente tutta la sua spontaneità! :)
EliminaCredo che dovrò fare un salto in libreria!!! nuova iscritta :) se ti va passa da me, ti aspetto, un bacione!!!
RispondiEliminaCiao Lory, spero che il libro sia di tuo gradimento. Grazie mille per il follow!
EliminaPasso subito a curiosare il tuo blog. :)
Waaaa anche io amo youtube, anche se seguo praticamente solo booktubers! Girl online l'avevo letto un sacco di tempo fa, aiuto non me lo ricordavo per niente!
RispondiEliminaCiao Chiara, in effetti non è così memorabile come libro, però è leggero e intrattiene bene.
EliminaAnche a me piace seguire i booktubers anche se la maggior parte non sono italiani! A presto! :)
Mmmmh... mi sa che non è il mio genere, mi tocca passare ^^'
RispondiEliminaNe approfitto per dire però che, per me, YouTube è la prova che il suffragio universale non è stata questa grande idea.
Dai, non generalizzare qualcuno che si salva c'è sicuramente! :)
EliminaCiao! Anche io sono una fan di Zoella e la seguo su youtube da tantissimo tempo ormai!
RispondiEliminaHo letto Girl Online perchè mi sono lasciata tirare dal nome...
La mia recensione non è molto positiva... ti lascio qui il link se vuoi darci un'occhiata: http://bookisallyouneediaia.blogspot.it/2016/04/book-talk-9-girl-online-cercate-di.html
Ho scoperto solo ora, grazie a Giova che Zoe non è la vera autrice... OMG! Davvero?? Sono scioccata! Vado subito a cercare info in merito su google!
A presto! -iaia-
Ciao Iaia! Grazie per avermi lasciato il link passo subito a leggere il tuo parere!
EliminaComunque, è proprio così: la cara Zoella si è servita di una ghost writer per il suo libro!
Un gran colpo basso! :(
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaHo letto questo libro un annetto fa(?) e mi piacque molto. Un mesetto fa è uscito il seguito... Non me l'aspettavo, la storia nel primo si era chiusa abbastanza bene e questo seguito era inatteso.
RispondiEliminaNON L'AVESSI MAI LETTO.
A quanto pare è una trilogia, e il secondo libro è...è..NO.
Quando l'ho finito volevo dar fuoco a qualcosa.
Ci sono rimasta troppo male T.T per il secondo libro (voglio un lanciafiamme. Ora)
Ahahaha Hope, per il secondo volume ti autorizzo a ripassare con il lanciafiamme! XD
EliminaComunque anche a me il primo è piaciuto mentre il secondo mi ha lasciato un po' "gne".
Mi è sembrato un brodino un po' annacquato, a questo punto mi auguro che per il terzo volume ridia in mano la storia alla ghost writer così magari ci donerà una degna conclusione! :D
Che bello, ho trovato un'altra ossessionata da yt come me *-* Mi piace tantissimo guardare video e qualche volta seguo Zoella! Il libro non l'ho mai letto, ma chissà in futuro =)
RispondiEliminaMamma mia, puoi dirlo! XD
EliminaSeguo un sacco di canali, italiani e stranieri, mi piace davvero molto guardare video!
Dai, magari appena hai un buco tra le varie letture leggilo, non è male! :)
io non sono ossessionata da youtube, ho altre mille e cinquecento ossessioni, ma questa non ne fa parte, lo ammetto... però ho l'ossessione per la lettura, e questo libro un po' mi ispira
RispondiEliminaAhimè invece questa è proprio una tra le mie tante (troppe) ossessioni! XD
EliminaSe ti ispira ti consiglio di leggerlo, perchè, anche se è molto leggero, è comunque carino e inoltre parla di una blogger, quindi c'è anche questo aspetto a incuriosire e intrattenere gradevolmente! :)
Ciao cara!! Anche io seguo un sacco di canali youtube (principalmente in spagnolo e italiano) di mille argomenti diversi (scrapbooking, libri, makeup, fitness, cucina, fai-da-te, gatti, curiosità varie, vlog, animazione e cinema/tv). Non conosco Zoella, ma ho letto spesso del fenomeno youtubers=ghostwriters e effettivamente la cosa migliore è che ammettano sin da subito di "averlo scritto a quattro mani", piuttosto che cercare di fregare i propri follwers, perché si sa, i nodi vengono sempre al pettine!!
RispondiEliminaAle ma quante cose abbiamo in comune?!?
EliminaAnche io amo guardare i video di tutti gli argomenti che hai elencato! Io in spagnolo non seguo ancora nessuno, però mi piacerebbe, dammi qualche dritta pls! L'unica ragazza che seguo che parla anche spagnolo è Roxyrocks, ma non conta perchè la seguo in italiano!
Per quanto riguarda Zoella non potrei essere più d'accordo con te!
Tra l'altro sprecano l'occasione di vedersi pubblicate da una grande CE mettendo il proprio nome su un lavoro altrui, è proprio un grande spreco!
ahaha la seguo anche io Roxy col suo "NEEEXT" inconfondibile!! Ma la seguo in italiano! In spagnolo ti posso consigliare "Craftingeek" una ragazza messicana che fa dei tutorial bellissimi di scrapbooking, cucito creativo e mille altre cose, la adoro!!!
EliminaOppure ho da poco scoperto "Esbatt", una ragazza di Alicante che parla di tutto un po': make up, capelli, consigli random contro l'acne e la sua vita.
In italiano se non la conosci ti consiglio ViolettaRocks, la mia preferita in campo cinema&cazzeggio <3
Ora aspetto dei suggerimenti da parte tua, voglio conoscere nuove perle del tubo!*.*
Grazie mille, mi iscrivo subito ai loro canali!
EliminaSecondo te non conosco Violetta?!? Mi fa morire con la sua parlata romanesca! "Ve amo 'na cifraaaaa!" XD
Ti provo a dire qualche nome ma evito quelli troppo famnosi perchè sicuramente già li conoscerai: Cute Girls Hairstyles (tutarial di acconciature strepitose), Victorlaszlo88 (recensioni di film), CutiePieMarzia (italiana ma parla solo inglese e tratta di moda, beuty, diy, ecc.), Human Safari (vlog di viaggi incantevoli), Anglophenia (curiosità sulla Gran Bretagna), CrazyRussianHacker (esperimenti curiosi molto interessanti).
Magari prima o poi ne parlerò anche sul blog! :D