TEMPO DI LETTURA: ⌚


Ora l'ho capito e il merito è di Il mio cuore e altri buchi neri.
Di solito quando finisco un libro mi accingo subito a scrivere di getto le mie impressioni a caldo, per mantenere vividi i pareri e le sensazioni che mi ha suscitato, ma sta volta ero intenzionata a lasciar perdere e questo mi ha dato modo di riflettere.
Quello che ho scoperto è che in realtà non si tratta di nulla di nuovo, è semplicemente il mio meccanismo di autodifesa per evitare di mostrarmi vulnerabile. Sta volta, però, ho deciso di fregarmene e spiattellare ai quattro venti quanto questo romanzo mi sia piaciuto e mi sia arrivato sotto pelle.
Da sempre vado alla ricerca di libri autentici che riescano a emozionarmi e posso assicurare che non è un'impresa semplice.
Sta volta è successo e il motivo non è solo da ritrovarsi nel fatto che la tematica rispecchi la mia macabra predilezione per le morti sceniche, infatti ciò che mi ha piacevolmente sorpreso è che l'emozione sia sgorgata dalle riflessioni della protagonista.

La fluidità della narrazione, assecondata anche da una struttura narrativa scansionata da capitoli divisi per blocchi temporali cronologici, unitamente alla scelta di affidare l'intera narrazione agli occhi della ragazzina, evitando di ricorrere al frequente espediente dell'alternanza dei PoV, hanno reso questo romanzo amaro ma inebriante, come uno shottino da buttare giù tutto d'un fiato.
Non mi perdo in inutili paragoni sui recenti romanzi dalla stessa tematica perchè, per quanto mi riguarda, nessuno regerrebbe il confronto, e lo dico rinnegando la mia indomita passione per i finali tragici. Non si può dire certo che il finale della storia di Aysel e Roman sia il più lieto e roseo, però è innegabile che sia una fine schietta e coerente. Forse più dei colpi di scena e delle morti improvvise, che tanto decantavo come prerequisiti per far sì che una storia faccesse breccia nel mio cuore, è proprio la verosimiglianza la vera chiave per la mia affezione.
Di realismo questo libro ne è intriso, le sensazioni e le pulsioni che muovono la ragazzina afflitta da depressione sono talmente vibranti da intrappolarti nel loro vortice e la speranza di salvezza, che pian piano tappa i buchi neri del cuore di Aysel, diventa il motore propulsivo che ci spinge a non staccarci dalle pagine, per essere salvati insieme a lei.
Il lato romance che trapela dal titolo potrebbe far desistere i più scettici ad avvicinarsi a questa lettura, ma posso garantire che non c'è nulla di stucchevole o mellifluo nella narrazione. È presente una storia d'amore ma rimane silente fino alla fine, dove emerge delicatissima e in punta di piedi. Rappresenta il filo rosso del destino che avvolge e intreccia le vite di due persone destinate a buttarsi via, quell'appiglio inaspettato che è ossigeno vitale e àncora di salvezza.
Questo romanzo è un inno alla vita composto con le note dolenti della morte.
Un libro che regala consapevolezza e commozione dalla prima pagina fino alle note d'autore.
Ciao Sophia, grazie per essere passata a trovarmi al Rifugio.
RispondiEliminaNon consco il libro di cui parli in questo post ......
Nonostante l'inizio cupo ..... sembra un libro che potrebbe essere interessante
Un saluto buon pomeriggio e migliore fine settimana in arrivo
Ciao Arwen, grazie a te! :)
EliminaEffettivamente le tematiche del libro sono a tutti gli effetti cupe, ma portano, comunque, ad un risvolto positivo.
Auguro, anche a te una buona settimana!
A presto! :)
Io lo sto leggendo in questo momento :) l'ho iniziato da poco quindi non posso ancora sbilanciarmi ma dalle poche pagine che ho letto non mi sembra male anche se la storia famigliare di Aysel mi mette un pò di tristezza...
RispondiEliminaNoterai che tutto il libro ruota intorno ad eventi e tematiche cupe, però in mezzo a tante nubi c'è lo spazio anche per un raggio di sole.
EliminaSarò curiosa di scoprire il tuo parere finale su questo libro che a me è piaciuto molto. :D
Come già sai è piaciuto tanto anche a me, e anche io preferisco recensire i romanzi che non mi sono piaciuti.. quelli che mi emozionano preferisco in un certo senso tenerli per me :)
RispondiEliminaRowan ancora una volta la pensiamo uguale! ^_^
EliminaSia per quanto riguarda il romanzo che le recensioni. Preferisco anche io tenere per me le opinione sui libri che mi hanno emozionato, è una sorta di gelosia impulsiva.
E' nella mia wish list da decisamente troppo tempo... La tua bellissima recensione, poetica e con un'accuratissima scelta di parole, mi ha reso - se possibile - ancora più decisa a leggerlo: lo farò, oh yes!
RispondiEliminaVero, grazie mille! Mi hai resa felice, perchè ti è arrivata l'essenza della mia recensione. Spero che tu abbia modo di leggere questo romanzo a breve, ma soprattutto spero che ti possa piacere quanto è piaciuto a me. Sarò curiosa di scoprire il tuo parere!
EliminaGrazie ancora! :D
Ti ho taggato nel post sulle 25 domande riguardo il mio rapporto con il cinema! Vai su gattaracinefila.blogspot.it
RispondiEliminaTi ringrazio! Vado subito a leggere! :D
EliminaSono molto curiosa di leggerlo, confesso che titolo e copertina non mi ispiravano fiducia, e invece potrebbe davvero piacermi!! Grazie!
RispondiEliminaNon ispirava nemmeno me inizialmente poi invece la storia si è rivelata carina! :)
EliminaCIao!
RispondiEliminaTi ho nominata qui http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/2015/10/link-party-degli-elfi-ii-edizione.html
Grazie mille susy! :)
EliminaNon l'ho letto mia cara, ma stanne certa lo leggerò. E perchè ne sono tanto sicura? Perchè si avvicina al mio mood attuale, libero per ora dagli spettri di farla finita, ma oppresso dalle lacerazioni irrimediabili che non ii sono ancora chiuse. E vado avanti , aspetto questo filo rosso che riesca almeno a rammendare questi buchi neri. Sarà un rammendo delicato , si riformeranno ? Chissà.
RispondiEliminaOttimo blog. Mi sono iscritta. Felice se vorrai ricambiarmi.
Serena serata, un abbraccio!
http://rockmusicspace.blogspot.it/
Ciao Nella, grazie mille per il commento molto sentito. Passo volentieri dal tuo blog.
EliminaComunque concordo nel dire che questo libro è davvero una sonda per l'anima.
A presto! :)
Mi dispiace tantissimo di non aver potuto partecipare. Sono sicura che avremo modo di collaborare in altre iniziative. Grazie per aver pensato a me! :)
RispondiElimina