Passa ai contenuti principali

Post-it di vita #03

TEMPO DI LETTURA: ⌚


Oggi c'è proprio bisogno di un nuovo post-it da appiccicare ben saldo sul blog.

Stavo dando una risistematina al blog, la banale routine di manutenzione, e mi sono resa conto che il mio blog è poco social e il principale motivo di questa pecca sono io con la mia allergia ai social network.

Al momento, infatti, il social, associato al blog, più attivo è Twitter, guarda caso proprio il mio social preferito. Nonostante io possegga account Google +, Facebook, Bloglovin, Goodreads, Anobii e chi più ne ha più ne metta, la mia indolenza mi impedisce di usarli e aggiornarli con frequenza.

So per certo che non basterà questo post-it per farmi cambiare atteggiamento, ma una pubblica ammenda mi aiuterà di certo a spronarmi.

Il vero problema é che trovo inutile usare i social semplicemente per pubblicizzare i post del blog, allo stesso tempo però trovo altrettanto inutile usare queste piattaforme per pubblicare gli stessi aggiornamenti di stato che pubblico su Twitter o nel caso dei book-network le stesse recensioni del blog, dovrei trovare delle valide e varie alternative per sfruttate al meglio le potenzialità di questi siti.

La mia pigrizia mi impedisce di pensare a qualcosa di produttivo, quindi rigiro a voi il post-it e vi chiedo consiglio su come sfruttare al meglio la rete e le sue potenzialità.

Come utilizzate i social legati ai vostri blog? Come vi organizzate e gestite? 
                  Mi fido di voi, consigliatemi!
                                                                               
                                              
  1. Io vivo sia Twitter che FB come social a sé, ma li sfrutto anche per diffondere i miei post. Difatti, questi social (più G+) diventano complementari al blog, e possono nascerne altre discussioni parallele :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Effettivamente sarebbero due buonissimi strumenti per ampliare le discussioni, in maniera anche più immediata del blog, però non tutti abbiamo il tuo seguito Miki! XD

      Elimina
  2. Ciao :) Anch'io, come te, ho tantissimi social, ma riesco ad organizzarmi: diciamo che ognuno ha la sua funzione xD Ad esempio, non sono una grande fanatica di Facebook, lo uso maggiormente per i gruppi universitari. Invece, uso molto Instagram e Goodreads. Intorno ai 15 anni avevo un account Twitter che utilizzavo tutti i giorni TUTTO il giorno, ma ora ne ho aperto uno nuovo per il blog ( in parte anche perchè mi vergognavo dei miei vecchi tweet D:). Sto cercando, lentamente, di riprendere la mano con i 160 caratteri :3 ( corro a seguiti)
    A presto! :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Adele! Dovrei organizzarmi meglio anche io e dovrei rimettere mano anche su Goodreads. Per il momento Twitter è l'unico social che uso più frequentemente, quindi grazie per il follow! :D

      Elimina
  3. Ciao Sophia! Io uso principalmente Goodreads per organizzare tutte le mie letture e per scrivere dei brevi commenti a caldo alla fine di un libro o anche al centro registrando il punto dove sono arrivata! Mi piace leggere tutti questi piccoli scleri anche dei miei amici di Goodreads :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Glimmer! Mi hai dato un buono spunto per riprendere a utilizzare Goodreads! Grazie mille! :)
      Proverò a postare i miei scleri anche lì! XD

      Elimina
  4. Al momento il mio blog è condiviso solo G+, ma tra poco anche su facebook, l'unico social..twitter non mi piace, almeno per adesso..ma non farò comunque pagine od altro, solo condivisione post

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Pietro! Su facebook pubblicherai quindi su un profilo personale? Anche io ho G+ ed effettivamente è l'unico social su cui attualmente condivido i post. Twitter non è così male ma probabilmente per la condivisione degli articoli non è il più indicato.

      Elimina
  5. Ciao! Io non ho niente collegato al blog e capisco che forse dovrei modernizzarmi un po'...xD Il problema è che non so se ne sarei in grado o se riuscirei ad avere il tempo necessario!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Ika! Condivido il tuo pensiero, io infatti preferisco non pubblicare afatto sui social piuttosto che farlo male, in maniera discontinua e poco organizzata. Non mi dispiacerebbe, però, essere più attiva se solo trovassi qualche idea che mi permettesse di pubblicare in maniera meno monotona della semplice condivisione di post.

      Elimina
  6. Io da quando ho il blog sono diventata più social, anche se con il mio profilo privato di Facebook resto sempre molto invisibile.
    Per il blog ho creato Facebook, Bloglovin' (super comodo perché si aggiorna automaticamente), Google + e Twitter (da poco).
    Ogni volta che pubblico qualcosa naturalmente la riporto e "pubblicizzo" sui social, ma trovo che essi siano anche un ottimo mezzo per rimanere in contatto con le persone che preferiamo e tenerci aggiornati su ciò che ci interessa.
    Come amministrazione è un po' monotona, ma almeno i nostri lettori potranno sapere quali novità trovare se visitano il blog ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Silvia, la mia paura è proprio quella della monotonia. Pubblico già i post su G+ e sinceramente vorrei trovare qualcosa di più stimolante e diversificato per gli altri social perchè so che altrimenti alla lunga mi annoierei e finirei con una marea di profili abbandonati. :(

      Elimina
  7. E dire che io twitter lo detesti proprio...
    per il resto io non è che ne faccio un grande uso. ho una pagina fb del blog e condivido sia lì che sul mio profilo privato, ma non mi affanno più di tanto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me, invece, Twitter non dispiace affatto, però non è di certo lo strumento più indicato per la condivisione dei post del blog.
      Per Facebook sono ancora un po' intollerante, però potrei provare ad essere più attiva per vedere come vanno le cose.
      Mi era sfuggita la tua pagina, vado a darci un'occhiata!

      Elimina
  8. Anche io ho lo stesso problema con i social! Ho aperto una pagina Facebook ma mi sono annoiata abbastanza presto per il tuo stesso motivo e anche perché Facebook lo sto odiando sempre di più. Goodreads è ancora nuovo per me, sto cercando di capirlo, ma è enorme ed è difficile esplorarlo, c'è roba ovunque! Giveaway, gruppi di lettura, ecc. C'è davvero di tutto.
    QUello con cui mi trovo meglio è Tumblr, è il mio social preferito di sempre. Se lasci perdere molti tumblr italiani e dai un'occhiata a livello internazionale, scoprirai che c'è davvero di tutto, ho trovato persino una travellig book reads con delle persone dolcissime!
    Il problema dei social è spinoso, hai ragione,è già difficile trovare il giusto tempo da dedicare ad un blog, figuriamoci i social del blog!
    Idea, lo si organizza un hang out su Google+ sull'argomento?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Chiara! Che bello vedere che c'è qualcun altro con i miei stessi dubbi e perplessità. Concordo Goodreads è un po' dispersivo ed è per questo motivo che l'ho trascurato e abbandonato a sè stesso. Tumblr è una novità per me, però da come ne parli mi incuriosisce parecchio. Ci voglio proprio dare un'occhiata!
      Non mi dispiace la tua idea dell'hang out, ti confesso che non ne ho mai fatto uno ma c'è sempre una prima volta.
      Contattami all'indirizzo sofasophia.blog@gmail.com così mi spieghi meglio! :D

      Elimina
  9. io adoro i social, ma li uso poco per il blog, su twitter condivido solo i post sui telefilm, poi uso tanto instagram per il blog, comunque dipende anche dal tipo di blog e da quello che si scrive... ogni argomento ha il suo social :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non male l'idea di Instagram per il blog! :D
      Comunque hai assolutamente ragione le variabili sono molteplici e quindi di conseguenza anche gli utilizzi!

      Elimina

Posta un commento