TEMPO DI LETTURA: ⌚
Chi di noi non ha almeno un’ossessione che ci rende
particolari agli occhi della gente?
Ovviamente non sto parlando di stranezze degne di “Io e la
mia ossessione”, ma di piccole peculiarità che definiscono e rendono unica la
nostra personalità. Per quanto mi riguarda ne ho tantissime, sicuramente meno
interessanti della gente che mangia le ceneri del coniuge defunto o che ha il
fetish di vestirsi da neonato in intimità, ma di certo meno nauseabonde di queste,
mostrate dal trashosissimo programma di Real Time, che io trovo al limite dello
psicotico. Ho deciso di condividere con voi le mie piccole manie ed idiosincrasie
legate al mondo della “Sofàsophia” per riderne insieme e, soprattutto, per condividere
con voi esperienze ed opinioni. La primissima cosa che mi viene in mente è una
mania che ho sviluppato da quando si sono diffusi gli smartphone, ed è quella delle
App.

Tra le varie applicazioni
che mi son passate sotto al naso, non sono potute certo mancare quelle dedicate
al mondo del cinema e a tal riguardo ce ne sono ben 6 che si sono guadagnate di
diritto la permanenza sul mio telefono. Partendo dai due immancabili database
cinematografici che ogni buon cinefilo deve conoscere, sto parlando di IMDb e
MyMovies, voglio soffermarmi maggiormente a parlare di applicazioni meno note,
in particolare ce n’è una che è un salva vita per un’indecisa cronica come me.

Ero scettica al
riguardo fino a che non l’ho provato e vi posso assicurare che funziona
davvero. Purtroppo il più delle volte vi segnalerà film che voi avete già visto
e apprezzato, ma che vi eravate dimenticati di votare, ma questa non sarà altro
che l’ennesima conferma che l’app funziona. Con un po’ di pazienza si possono
davvero fare delle nuove scoperte filmiche interessanti. La consiglio
caldamente a chiunque abbia il terrore della fatidica domanda “che si guarda
stasera?”.
Le rimanenti 3 applicazioni, invece, sono dei quiz. Se mi conosceste
a fondo sapreste che non amo particolarmente i videogames e in particolar modo
il mio interesse per i giochini del cellulare è pari a quello di una libellula
morta, però devo confessare che i quiz a risposta multipla inerenti ad
argomenti inerenti alle mie passioni non mi dispiacciono affatto. Proprio per
questo motivo ben 3 applicazioni sul mio smartphone rientrano in questa
categoria. Movie Trivia è un quiz molto interessante che pone domande che
spaziano dal tecnico alla semplice conoscenza di trama di un film e ti permette
di scegliere tra varie modalità di gioco (10 domande, 50 domande, illimitate,
ecc.). L’unica pecca è che si trova solo in inglese, quindi, per chi non
mastica bene la lingua anglofona potrebbe risultare un po’ difficoltoso, per
chi, invece, ne avesse anche solo una conoscenza base non avrà problemi a
destreggiarsi tra le varie domande. Gli altri due giochini sono più
multimediali perché si avvalgono di un supporto media per porre le varie
domande.
Movie Pop, è un applicazione collegata al proprio account Facebook che
permette di sfidare i propri amici o persone random in una gara di velocità in
cui l’obiettivo è quello di riconoscere i titoli dei film o gli attori
protagonisti a partire da uno spezzone di film. Si tratta sempre di un quiz a
scelta multipla, anche questo in lingua inglese, però a differenza del
precedente in questo caso basta semplicemente essere a conoscenza dei titoli
originali dei vari film. Qualche annetto fa ricordo che c’era un gioco simile, sempre
nato su Facebook e poi evoluto come applicazione per telefoni chiamato Movie
Blitz che era esattamente la fotocopia di questo, si poteva scegliere il genere
di film di cui ti avrebbe richiesto i titoli e si accumulavano punti “esperienza”
che ti permettevano di diventare leader di una o più categoria. La prima volta
che scoprii Movie Blitz fu un colpo di fulmine tanto che divenni nel giro di
pochissimo tempo leader di tutte le categorie di mio interesse, ora come ora,
invece, con Movie Pop non c’è stata altrettanta alchimia, nonostante siano pressoché
identici, mi ritrovo, infatti, a giocarci solo in occasione di lunghe attese
che devono essere riempite con qualche intrattenimento.
Gioco di cui, invece,
mi sono realmente innamorata è Guess Movie, tanto semplice quanto divertente:
foto a tutto schermo di una scena di un film e richiesta del titolo. Nonostante
il nome fuorviante il gioco è totalmente in italiano e adoro il fatto che
grazie alla modalità di gioco con schermo orizzontale le immagini appaiono
belle grandi e nitide. Una chicca da non lasciarsi scappare, garantito! Per
quanto riguarda il cinema le applicazioni in mio possesso sono terminate, non
vi sarà sfuggito che mancano molte applicazioni famosissime incentrate
prevalentemente sui film in uscita e i loro rispettivi trailer, ogni
riferimento a Coming Soon o CineTrailer è puramente casuale, il motivo è
semplice: per i trailer mi avvalgo di Youtube, mentre per scoprire i nuovi film
mi basta girare per il web o semplicemente accendere la tv, ma ancora meglio, prestare
semplicemente attenzione ai promo a inizio film durante la proiezione al cinema,
cosa che io adoro fare alla follia, ma questa è un’altra mia mania di cui
sicuramente vi parlerò prossimamente su questi schermi. Stay tuned!
Ho tanti film che vorrei vedere, ma poi quando sono a letto pronta a guardarli non me ne viene in mente nemmeno uno! Devo assolutamente scaricare Muze! Grazie per avermela fatta scoprire (:
RispondiEliminaMi consola non essere l'unica a cui capita! Passo più tempo a scegliere il film che a guardarlo solitamente! Da quando ho Muze le cose vanno decisamente meglio e mi costringuo a guardare anche film che di mio non avrei guardato, scoprendo spesso e volentieri delle chicche. :)
EliminaAhah allora non sono l'unica!! Il mio tablet è intasato da app di questo tipo! ^^
RispondiEliminaSon contenta di trovare altra gente con la mia stessa ossessione! XD
EliminaCiao! Sono una tua nuova lettrice fissa. Anch'io sono fissata con queste app. Ho sentito parlare di muze ma non l'ho mai scaricata perchè ho sentito che ti riformatta il cellulare. è vero'?
RispondiEliminaCiao Sarah e benvenuta! Io uso Muze ormai da un po' e non mi ha mai dato problemi, recentemente ho anche cambiato telefono e nemmeno su quello me ne ha procurati! Nel dubbio fai un backuppino e poi installala, ne vale la pena! ;)
EliminaAl numero uno metto di sicuro Muze. Ho avuto modo di contattare anche il "creatore tecnico" e devo dire che è un progetto ben pensato e realizzato. Un applicazione diversa dal solito che diventa amica piano piano.... più ci conosce. ..
RispondiEliminaConcordo appieno! :)
EliminaAnche io ho una certa propensione alle App: vado sempre sullo store alla ricerca di non so neppure cosa, con la speranza di trovare qualcosa che attiri la mia attenzione, senza una categoria precisa, ma alla fine scarico poco e nulla.
RispondiEliminaDi ossessioni ne ho così tante che non finirei più se cominciassi :-P
Come ti capisco! Anche io girovago lo store con la convinzione di trovare l'app del secolo ma poi dopo tante prove rimango sempre con un pugno di mosche. Poche ma buone, ne sono assolutamente convinta!
EliminaSarebbe curioso elencare tutte le proprie ossessioni, io ci sto provando con questa rubrica, ma mi limito solo a quelle che riguardano la mia passione per cinema, libri e tv se no anche io non finirei più! XD