TEMPO DI LETTURA: ⌚
4m 50s
Non sentite una leggera brezza soffiarvi timidamente sulla nuca?
Ebbene sì, ci ritroviamo in cima alla mia torre dove il vento accompagna le vittime sacrificali del giorno.
A lottare per la sopravvivenza avanzano ritrosi due colossi dello streaming.
Niente po-pò di meno che Netflix ed Amazon Prime Video.
La scelta è certamente dura, ma d'altra parte se fossimo clementi non ci ritroveremmo qui a scegliere chi buttare di sotto.
Partiamo dalle basi.
Il catalogo.
Da una parte Netflix acquista, produce, cancella, distribuisce serie tv come fossero noccioline, dall'altra parte abbiamo scelte ponderate e meno affrettate.
Di conseguenza, l'elenco di serie Netflix è un accozzaglia di prodotti di scarsa qualità in cui si celano delle chicche. Con Amazon Prime, invece, puoi andare sul sicuro perchè la qualità è sempre al primo posto e qualsiasi cosa becchi non sarà di certo una ciofeca cancellata a trama appena abbozzata.
Questo porta inevitabilmente a una differenza di target, Netflix va alla grande tra i ragazzini appena entrati nel mondo dell'adolescenza, mentre Amazon Prime Video è una scelta più matura.
Certo, Amazon, con il programma Prime dell'e-commerce, è più sfruttato da chi è avvezzo allo shopping online, ipoteticamente qualcuno in possesso di conto corrente e ricaricabile che sfrutta, quindi, poi l'abbonamento video associato.
Come funzioni se la giocano bene entrambi perchè laddove è carente uno non lo è l'altro e viceversa. Ad esempio, Netflix permette di riprodurre le serie e i film a velocità aumentata o ridotta, mentre Amazon ha una scheda informativa shot-by-shot, che indica ogni attore presente in scena in quel dato istante, il titolo e il cantante della canzone di background e altre comode informazioni.
Il prezzo.
Difficilmente si possono paragonare perchè entrambi i servizi sono soggetti a continue offerte e modalità di pagamento variabile in base all'utilizzo.
Io ad esempio ho l'abbonamento Premium di Netflix che costa 15.99€ al mese e che include visione in HD, ultra HD e visione contemporanea su 4 schermi, mentre l'abbonamento a Prime lo pago annualmente 36€ e oltre a includere tutto il reparto on demand, ho incluse le spedizioni gratuite e rapide su tutti i prodotti che vendono, l'accesso alla musica per i mieo dispositivi Echo e un sacco di altri servizi che shame on me non sfrutto a dovere.
Il mio portafoglio è già pronto a buttare di sotto Netflix, ma io, invece con un plot twist lo salvo con uno scatto felino e do una gomitata sui fianchi ad Amazon che cade rovinosamente nel vuoto.
Il motivo è semplice, mi piace la varietà, la dinamica da ce l'ho-ce l'ho-manca che solo un catologo sempre in movimento ti può dare. Spesso e volentieri mi ritrovo a non aprire per mesi Amazon Prime Video, cosa che non potrei mai fare con Netflix che ormai è la mia primaria fonte di serie tv.
È vero che solo una serie su tre (ad essere generosi) si salvano ma è come un pozzo di San Patrizio, non sai mai cosa ti capita e il bello sta anche in quello.
Nonostante questo ad Amazon non rinuncerei mai al mondo perchè parecchie serie che amo sono ancora in corso in esclusiva per questa piattaforma, ma soprattutto non rinuncerei mai a tutti i vantaggi del lato "negozio", di cui sono irreversibilmente dipendente, come vi avevo già confessato tempo fa.
È stata un'ardua sentenza ma alla fine dovendo giudicare dal punto di vista della sfruttabilità in ambito di telefilm non ho avuto dubbi e non mi pento.
Voi chi avreste buttato di sotto e perchè?
Anch'io ho entrambi i servizi, ma alla fine uso quasi solo Netflix. Forse più per abitudine, però penso che non mi mancherebbe Prime, mentre mi mancherebbe moltissimo Netflix.
RispondiEliminaStessa identica cosa, ma, infatti, se non fosse per la parte dello shopping probabilmente non avrei l'abbonamento ad Amazon! 🙈
EliminaNetflix forse lo vedo meno di Prime. Ultimamente su Prime ho visto dei gran bei film: Quello Che Tu Non Vedi con Charlie Plummer, La Mappa Delle Piccole Cose Perfette e il suo gemello diverso Palm Springs, per fare qualche esempio. Su Netflix Bridgerton e Lupin hanno tenuto banco per diverse serate, come La Casa Di Carta. Ma proprio sul prodotto iberico ho dei grossi dubbi che Netflix abbia dovuto prendere per forza un pacchetto inclusivo di altre cose spagnole di livello ben più basso e le promuove ovviamente come dei capolavori. Questioni di marketing ovviamente, ma minano la credibilità della piattaforma. Tuttavia anche su Prime sfruttano La Casa Di Carta proponendo The Head dove appare Alvaro Morte, cioè il Professore. Al momento però per me vince Prime.
RispondiEliminaMamma mia con le serie spagnole sfondi una porta aperta. Io non riesco proprio più a guardarle, la maggior parte sono delle soap che si atteggiano a serie. 🤦🏼♀️
EliminaComunque a livello di qualità Amazon vince senza dubbio anche perchè, come hai detto giustamente tu, Netflix accoglie cani e porci. Anche io ne salvo pochissime su questa piattaforma però lo preferisco comunque ad Amazon perchè mi piace l'idea della varietà e magari tra le tante serie trovare qualche chicca. Palm Springs ha lo stesso tema de La mappa delle piccole cose? Se è così devo assolutamente recuperarlo! 🤩
Si, è lo stesso tema, ma sviluppato in modo un po più commedia comica e meno romantica. Ma da vedere comunque. Anch'io dal titolo non lo avevo considerato subito, ma poi l'ho scoperto ed è divertente.
EliminaPerfetto, grazie per la dritta, recupererò quanto prima!
EliminaNon ho provato ancora Netflix, Prime sì, e diciamo che proprio benissimo non sta andando, quindi al momento non saprei chi buttare giù.
RispondiEliminaMa sai cosa? Queste piattaforme vanno a periodi. A volte ci sono un sacco di cose interessanti tutte nello stesso periodo, altre volte solo boiate. Proprio per questo mi piace più Netflix perchè in questo senso è più "dinamico" e ha un catalogo in costante aggiornamento. Quando e se mai lo proverai mi dirai che ne pensi! 😊
EliminaAl momento ho solo Netflix, forse non la scelta migliore dato che sono più da film che da serie.
RispondiEliminaUna discreta pacchia all'inizio ma, ora che le chicche nascoste le ho già viste (pur con alcune sorprese, tipo Cell block 99 e Lazzaro felice), sta cominciando a stagnare. Attendo alcune novità* e di vedere tutti i film salvati in lista, poi vedrò...
*il nuovo film di Zack Snydeeeeeeeer *.*
Sì effettivamente Netflix è più improntato alle serie, però direi che lo stai sfruttando comunque benissimo! 💪🏻
EliminaSapevo che ti saresti fiondato su Snyder, ti auguro che Netflix si dia una mossa! 🤣
Ho entrambi, ma preferisco Netflix perchè ha un catalogo molto più amplio, però ogni tanto su prime ci trovo delle belle serie quindi me lo tengo visto che è compreso nell'abbonamento^^
RispondiEliminaPoi c'è Disney + ma quello lo scrocco dai miei cuginetti, perchè mi interessano solo le serie del MCU :P
Detto fra noi, se non fosse per il lato commerciale di Amazon, io probabilmente non avrei nemmeno l'abbonamento. Netflix dà gioie e dolori ma almeno il materiale di cui parlare non ce lo fa mai mancare!
Elimina