Passa ai contenuti principali

Tutte le valide ragioni per guardare Ratched

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 3m 40s

Ratched
Ratched è la nuova serie di Ryan Murphy che non ti aspetti. Incentrata sulla vita di Mildred Ratched del film Qualcuno volò sul nido del cuculo, è un'esperienza visiva e di performance irrinunciabile.

Ryan Murphy ultimamente è una garanzia. Ha fatto bingo con Hollywood e con Pose e ora ritorna in campo sfoderando un'inaspettata serie dai toni horror.

Ratched, più che horror, però, lo definirei un thriller psicologico con alcune scene splatter. Sia che siate amanti del genere sia che siate solo alla ricerca di un'eccellente serie da vedere, questo nuovo prodotto Netflix fa al caso vostro e ora vi spiego il perchè.

Mildred Ratched

1. Nasce come prequel del grandissimo film Qualcuno volò sul nido del cuculo. Come trama e stile se ne distacca molto, ma hanno in comune la protagonista Mildred Ratched. La serie è un excursus sulla vita privata dell'infermiera e sulle ragioni che l'hanno portata a diventare uno dei personaggi più iconici del mondo del cinema.
Se ve lo stavate chiedendo, non è assolutamente necessario aver visto il film prima di guardare la serie, ma è caldamente consigliato recuperarlo (eventualmente anche dopo la serie) perchè è davvero un colosso della storia del cinema.

Ratched outfits

2. La fotografia e i costumi sono qualcosa di meraviglioso. La contrapposizione del rosso fuoco dei capelli di Mildred con la divisa azzurrina della clinica psichiatrica, gli outfit anni '50, l'esotica dimora dell'eccentrico personaggio interpretato da Sharon Stone (che anche da sola costituisce un buon motivo per guardare la serie!) sono coccole estetiche che permettono a Ratched di non finire nel dimenticatoio.

Ratched Lucia State Hospital

3. La maggior parte della narrazione ruota intorno una clinica psichiatrica, argomento che possiede sempre un certo fascino e in questo caso le pruriginose curiosità al riguardo vengono ampiamente soddisfatte.

Ratched Cast

4. Il cast è un altro ottimo motivo per avventurarsi nella visione. A partire dall'incantevole Sarah Paulson, il cui visino angelico fa piacevolmente a cazzotti con la pungente personalità, passando per la già citata Sharon Stone, fino ad arrivare alla punta di diamante dell'interpretazione: Sophie Okonedo.
L'attrice porta in scena il disturbo multiplo di personalità e lo fa con una maestria interpretativa da pelle d'oca. Le sue apparizioni sullo schermo valgono l'intera serie, provare per credere!

Ratched plot

5. Ultima, ma non per demerito, rimane da citare la trama. L'infermiera Mildred Ratched fa di tutto per poter essere assunta nella clinica psichiatrica sperimentale del dottor Hanover, tra cure cruenti e complotti spietati, scopriremo presto il perchè di questa particolare scelta. Inizialmente la narrazione può sembrare quasi lenta, ma come in ogni volo che si rispetti, per spiccare è necessaria la rincorsa e quando si raggiunge l'alta quota non ce n'è più per nessuno. Staccarsi dallo schermo sarà un'impresa impossibile.
Avete già visto Ratched? 
Avete intenzione di farlo?
Cosa ne pensate?

  1. Come dicevo a Moz, Qualcuno volò sul nido del cuculo è un film che ho adorato, quindi mi incuriosisce vedere questa serie, penso che lo farò!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Te la consiglio anche se ha delle scene un po' forti. È davvero di qualità, però non aspettarti connessioni rilevanti con il film!

      Elimina
  2. A questo punto non posso rinunciarci, seppur Hollywood ancora mi manca.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Puoi stare tranquillo perchè non è necessario aver visto il film per godersi la serie!

      Elimina
  3. Mi stupisce vedere recensioni e opinioni così contrastanti...
    Devo capire perché. A te è piaciuto molto, ad altri ha fatto schifo, letteralmente.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È uno spacca-pubblico, in ogni caso vuol dire che qualcosa di cui parlare c'è. Io lo consiglio anche solo per l'estetica dell'immagine che è davvero notevole.

      Elimina
  4. Ma il senso? Nel film lei funzionava perché era una cattobigotta convinta di fare del bene. Farci sopra un'intera Serie mi sembra esagerato :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io invece sono per il "perchè no?". Non inficia quello che è il film. È più una libera ispirazione che di fatto si traduce solo nell'anagrafica del personaggio principale.

      Elimina

Posta un commento