Passa ai contenuti principali

Errare è umano, ma anche un po' Lucifer

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 1m 45s


Lucifer
Ne ho sentito parlare per mesi, la cancellazione, il salvataggio, il rinnovo, la pausa covid, l'uscita Netflix. Alla fine ho ceduto anche io alla diabolica tentazione e ho iniziato Lucifer.

Già partiamo male, perchè è difficile anche solo categorizzare Lucifer. È un investigativo, urban, comedy, mistery, thriller, vagamente horror, ma per gli amici semplicemente: fantasy.

Ho visto l'episodio pilota e non mi è piaciuto. Forse è stata l'aspettativa troppo elevata a fregarmi. Mi aspettavo uno scintillante e sagace protagonista e invece ho trovato solo un costante sforzo "contestuale" per convincerne lo spettatore.

Lucifer

Far giudicare in un determinato modo un personaggio dagli altri personaggi della stessa serie, oltre ad essere una tecnica piuttosto demodè, è anche fastidiosa e un tantino offensiva perchè se il giudizio non corrisponde al vero, tu, sceneggiatore, ti affidi ciecamente solo alla strategia del gregge.

Non essendo una pecora, non mi accodo al pensiero malamente inoculato, mi infastidisco e rovino il mood con cui approcciarmi alla serie.

Già il fantasy è il genere con cui sono più esigente di per sè, in più se anche la caratterizzazione dei personaggi ha dei problemi, il disastro è assicurato.

Lucifer

So perfettamente che il mio è un parere impopolare perchè pare che il mondo ami Lucifer, quindi mi rassegno alla democratica maggioranza e provo a proseguirlo per vedere se prima o poi mi convincerà.
Voi amanti di Lucifer, fatevi avanti! Datemi qualche buona ragiona per proseguire. Vi aspetto nei commenti!
  1. A me piace la parte crime e trovo Lucifer, divertente, come molti dei personaggi di contorno. La storia man mano si fa più complessa (tranne alcuni, forse inevitabili cliché).
    Sono rimasta un po' delusa dall'ultima stagione, non è riuscita a coinvolgermi molto anche perchè ho beccato il serial killer del caso dopo 10 secondi :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che nervi quando capita così, ti scende inevitabilmente! La cosa dei clichè mi spaventa un pochino ma la proverò a continuarla giusto per non lasciare nulla di intentato! XD

      Elimina
  2. Per me è come Nolan... Il ragazzo è intelligente, ma non si applica. Un personaggio simile in questo contesto palesa molti gap che non sanno ovviare. Quindi serie simpatica, ma poco più.
    Però dicono che somiglio al protagonista 😎

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahia! Sai che Nolan è un mio protetto e mi inorridisco alla sola idea di questo paragone! 🤦🏼‍♀️
      Viste le nostre considerazioni sul protagonista mi auguro vivamente che non te lo dicano in riferimento al carattere! 🙊

      Elimina
  3. Ciao! Per me, invece, è una delle serie più belle! Io la adoro tantissimo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piace a tantissimi, infatti io mi sento un po' il pesce fuor d'acqua a non averla apprezzata. Magari andando avanti cambierò idea, chi lo sa!

      Elimina
  4. Dunque dunque cosa dire di Lucifer.. ho iniziato Lucifer all'epoca del suo esordio e non sapendo bene cosa aspettarmi è stato più facile affezionarsi. Per quanto sia una fan della serie ci sono stati decisamente certi momenti in cui non ha retto l'hype, ammettiamolo per chi bazzica da un pò tra le serie non potrà non aver notato che è un Castle - X Files in chiave fantasy con la poliziotta cinica e il partner totalmente fuori dagli schemi, per farti un pò di mini spoilers entra in gioco anche la dinamica romantica solo che se da un lato Castle e Mulder ad un certo punto capiscono che devono darsi una regolata per restare a fianco della loro metà migliore, Lucifer pur avvicinandosi più velocemente a Chloe continua sostanzialmente ad essere Lucifer il che ti lascio immaginare cosa comporti. La serie soffre molto questo suo essere un mix di elementi poliziesco fantasy, vuole strafare ma alla fine le prime sono molto un semplice procedurale con un tocco fantasy, nelle prime tre ne risentono molto i rapporti tra i personaggi, poi arriva Netflix che da taglia da 24 a 10 episodi rendendo così l'azione più focalizzata sull'esplorazione del personaggio e meno sul caso però la regia perde un pò della magia delle prime soprattutto con l'esplorazione dei buchi secondari. Per chiudere questa pappardella assolutamente non preparata ti confiderò che il personaggio che mi ha sorpreso più di tutti è Linda che vedrà arrivare sul suo divano letteralmente tutti. Lo show si chiama Lucifer ma è quando le ragazze lavorano tutte insieme che troviamo alcuni tra i momenti più brillanti ; )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sai quanto abbia apprezzato questa tua "pappardella"! XD Cercavo proprio qualcuno che mi desse il suo parere da amante della serie, per poter cogliere quel qualcosa che a me è sfuggito vedendo solo il pilot. Non mi è scattata la scintilla, ma, come hai detto giustamente tu, è più difficile affezionarsi ad una serie tv molto dopo l'ondata iniziale. Mi ha stuzzicato l'attenzione con il tuo discorso sul reparto femminile di questa serie, sono davvero curiosa di scoprire di cosa stai parlando. Grazie ancora, ora ho senza dubbio un motivo in più per proseguirla! ^_^

      Elimina
  5. Nei film https://www.altadefinizione4k.tv succedono cose speciali e noi non la prendiamo bene.

    RispondiElimina

Posta un commento