TEMPO DI LETTURA: ⌚
1m 45s
Non sono una fan di Luca Guadagnino, l'ho detto.
Abbiate pietà di me, ma il de gustibus regna sovrano. Ne ho avuto l'ulteriore conferma con We are who we are, la serie recentemente uscita sulla scia del successo di Call me by your name.
Un ragazzino si trasferisce nei pressi di Chioggia, in una base militare americana a causa del lavoro delle sue due madri.
La trama dovrebbe partire da qui, ma la realtà è ben diversa perchè queste informazioni si colgono con fatica in quello che è un concentrato di disagio atipico adolescenziale.
Il film è incentrato su Fraser che ha atteggiamenti ambigui e poco videogenici. Gli inspiegabili silenzi sono i veri protagonisti di questa serie, almeno finchè a catturare completamente la scena non arriva lo schiaffone che il giovane riserva a sua mamma, la quale dimostra il calibro genetico ereditario, reagendo anche lei assurdamente.
Non so dove voglia andare a parare questo racconto e la cosa è irritante e rende la visione spiacevolmente fastidiosa. L'antipatico atteggiamento del protagonista non aiuta a sedare gli umori.
Il risvolto paradossale di questa situazione è che inevitabilmente si instilla nella testa la necessità di avere delle risposte concrete a queste strane scelte.
Non rimane, quindi, che proseguire anche solo per vedere fino a che punto ci si può irritare per una serie tv.
State seguendo questa serie? Vi piace lo stile di Guadagnino? Parliamone qua sotto!
Di Guadagnino ho visto appunto solo Chiamami col tuo nome che mi era piaciuto, a parte il pippone finale, perciò non esprimo pareri perchè dovrei vedere altro.
RispondiEliminaTi consiglierei questa serie se non fosse che a me personalmente non sta piacendo!
EliminaAnch'io dico, che non sono un fan di Guadagnino, per cui leggendo queste poche righe risulta quindi difficile che potrei vedere questa serie, anche perché poi Call me by your name a me non è piaciuto.
RispondiEliminaGrandissimo Pietro! Allora stanne proprio alla larga perchè sono sicura che nemmeno a te piacerebbe!
EliminaGuadagnino per me è il male.
RispondiEliminaEcco, l'ho detto... 😅
Mal comune mezzo gaudio! 😂
Elimina