Passa ai contenuti principali

Un pilot con "absentia" di difetti

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 3m 15s


Absentia
Amazon Prime Video per me, ormai, è sinonimo di qualità, il rischio del banale e del "già visto" è praticamente nullo e ne ho avuto ulteriore conferma con la serie in cui mi sono recentemente imbattuta.

Ho iniziato una serie thriller che parla di una donna che viene dichiarata morta dopo essere scomparsa da diversi anni. Il corpo non si è mai trovato e quindi si parla di una morte in "absentia" da cui il titolo

L'azione prende piede quando noi spettatori scopriamo che in realtà la donna non è mai morta e la sua assenza è giustificata da un crudele sequestro.

Già dai primi secondi mi è piaciuto il clima angst che alternava le immagini di vita spensierata della donna a quelle della tortura. Lo scenario l'ho trovato un po' alla Saw e lo stesso Harlow, il "cattivo" della serie, se così possiamo definirlo, mi ha ricordato l'enigmista (soprattutto durante il momento della telefonata, per chi lo avesse visto). 

Harlow

La protagonista è davvero pazzesca, l'attrice che la interpreta, Stana Katic, ha, infatti,  un'espressività da brividi. 

La donna dopo anni viene ritrovata e ricatapultata in una vita che è andata avanti senza di lei e il risultato è ciò che incolla allo schermo.

Quando la donna viene ritrovata la portano in ospedale, ma a causa delle sevizie subite non riesce a parlare, e quando vede la fede "nuova" del marito, i suoi occhi parlano per lei. La scena è straziante tanto quanto il suo sguardo. 

Stana Katic

Strazianti sono anche le conseguenze che deve subire per un qualcosa di cui non è responsabile e di cui, anzi, è stata vittima

È da mal di stomaco pensare che la vita delle persone che amava sia andata avanti in sua assenza e che ora che è tornata non ci sia più posto per lei.

Allo stesso tempo, mi immedesimo anche nel marito, che deve subire le frecciatine e le occhiatacce accusatrici e di disprezzo da parte della rediviva moglie, quando la sua unica colpa è stata quella di rifarsi una vita dopo aver dovuto affrontare un doloroso lutto per la perdita di una moglie, nonchè della madre di suo figlio. 

Absentia padre e figlio

È una situazione davvero complicata e assurda, ma dannatamente accattivante da osservare. 

Il finale di questa prima puntata ha un plot twist che ha decisamente colpito nel segno perchè ora non vedo l'ora di scoprire cosa le sia successo in questi sei anni di forzata "absentia".
Che ne pensate di Absentia? Vi incuriosisce? 
  1. Non la conosco, però da come l'hai descritta mi ispira questa serie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì confermo che è interessante ed è scritta proprio bene per attirare la curiosità dello spettatore!

      Elimina
  2. Amavo e amerò di nuovo, ma poi speravo davvero di poter fare a meno dell'amore - "una sensazione divertente accompagnata da osceni movimenti del corpo", ma il cinema https://communitystreaming.net/drammatico/ ci insegna la cosa giusta nella vita.

    RispondiElimina

Posta un commento