TEMPO DI LETTURA: ⌚
3m 30s
Shippare è un termine che ormai è diventato ordinario per gli amanti delle serie tv, ma non è detto che chi lo senta per la prima volta capisca subito di cosa si tratti, anche perchè il significato non ha nulla a che fare con la traduzione del termine inglese "shipping", che vuol dire "spedizione".
La parola infatti è un anglicismo derivante dal termine relationship, ossia "relazione". Nel gergo telefilmico lo si usa per indicare un interesse da parte dello spettatore nel seguire le dinamiche di una coppia.
Cosa vuol dire in definitiva?
Un'accezione estrema di questa parola è amare fortemente una coppia o desiderare intensamente che due personaggi stiano insieme.
È una dinamica che si instaura nel pubblico spontaneamente o indirizzata dalla sceneggiatura stessa del telefilm.
Due personaggi che hanno una buona chimica, complici attori dall'ottima intesa, sono i primi bersagli di una ship.
Si possono shippare, però, anche personaggi che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro. Non esistono, infatti, linee guida allo shipping: se ti piace l'idea di due persone insieme hai già creato una ship.
Questo fenomeno è divenuto comune grazie alle dinamiche sociali che lo shipping comporta. Generalmente, infatti, shippare una coppia non è fine a se stesso, ma si condividono idee, opinioni ed emozioni, al riguardo, con una community, un gruppo di persone amanti della stessa serie che possono condividere la stessa passione per una determinata coppia. Questo generalmente avviene online, sui social o su veri e propri forum di discussione.
Il fenomeno è così diffuso e variegato che ciascuna ship ha un nome specifico derivante dalla combinazione dei nomi degli shippati. Questo nome può essere creato in diversi modi, i più popolari sono:
• per aplologia (o parola macedonia), ossia la fusione di due nomi per assimilazione sillabica, come ad esempio l'inizio del nome di lui e la fine del nome di lei, come nel celebre esempio della coppia "Brangelina", nome nato dall'unione della prima parte del nome di Brad Pitt e l'ultima parte del nome di Angelina Jolie.
• per moltiplicazione, addizione o divisione, ossia quando tra i due nomi viene inserita una "x", un "+" , o uno slash "/", esempio "Brad + Angelina".
• per CamelCase, ossia l'unione dei due nomi integrali lasciando le lettere iniziali maiuscole, esempio "BradAngelina".
Pensavate che shippare fosse una cosa da niente?
Nient'affatto, è una vera e propria dinamica sociale con regole, distinzioni ed esempi celebri.
Cosa mi direste se vi dicessi che non è finita qua?
Niente spoiler, me lo farete sapere nel prossimo approfondimento sulle ship.
Per ora mi accontento di sapere qual è la coppia telefilmica che vi è più rimasta a cuore.
Vedi che se ne impara una nuova tutti i giorni?
RispondiEliminaLa coppia che mi è rimasta più nel cuore... aiuto! Mi sa che vado sul classico e ti cito Mulder e Scully, anche perchè la loro è una di quelle relazioni che non capisci mai se evolve o no, quindi tiene sempre sul filo.
Che scelta interessante! Non la guardavo assiduamente X-files però devo dire che ciò che ricordo della coppia calza a pennello con la tua descrizione!
EliminaOra ho capito, ma sinceramente mi frega poco, seppur in alcune serie tutto ciò è importante, anche ai fini del risultato finale. La coppia rimasta nel cuore? anch'io aiuto! Se dico Ross e Rachel va bene comunque? ;)
RispondiEliminaAhahaha come sei pragmatico! Certo che va benissimo la tua scelta, Friends è un classicone!
EliminaNon sapevo da dove deriva questa parola e la uso spesso ultimamente. Bello questo post
RispondiEliminaTi ringrazio! Quando ci si appassiona a qualche serie prima o poi il discorso "ship" salta fuori, è inevitabile!
EliminaIo shippo me stesso con quelle che mi rifiutano, per ora... ^^'
RispondiEliminaUn fan del 2 di picche! 😂
EliminaIo shippo tantissimo anche i personaggi dei libri.
RispondiEliminaCoppia che ho shippato per anni: Alice e Claudio (L'allieva di Alessia Gazzola), compravo i libri solo per vedere come si evolveano le dinamiche tra i due... so che questo non è esattamente l'atteggiamento che l'autore si aspetta da un lettore.
Nei manga/anime: Tatsuya (Tom) e Minami di Touch (Prendi il mondo e vai). Anche se ero un po' 'gelosa' di Minami perché Tatsuya era/è il mio uomo ideale.
Nelle serie televisive: Ben e Felicity di Felicity.
Ce ne sono molte altre.
Ultimamente: Myne e Ferdinand della serie fantasy giapponese Ascendance of a bookworm di Miya Kazuki.
Quello che faccio, di solito, è immaginarmi situazioni di ogni tipo, nel segreto della mia cameretta, prima di addormentarmi. Naturalmente rastrello informazioni anche da internet.
Ma tu sei una shipper livello pro! Ahahahah
EliminaAnche a me capita di appassionarmi alle coppie dei libri e anche io finisco per arricchire le tasche degli autori!
Tra quelle storiche, shippavo Buffy e Spike.
RispondiEliminaTra le nuove, c'è una bella ship in Teenage Bounty Hunters.
Adesso sto shippando anche questo post, nonostante non credo possa essere considerato una coppia. :D
Gioia per i miei occhi.. team Spike da tutta una vita! Teenage Bounty Hunters mi manca all'appello, sento odore di teen drama come piacciono a noi ciofani dentro!
EliminaGrazie per essere passata a trovarmi sul mio blog, così ho potuto conoscere il tuto e grazie a questo post imparare una cosa nuova.
RispondiEliminaCiao Stefania, grazie a te! A presto :)
EliminaCiao! Adoro questo genere di post!
RispondiEliminaChi non shippa qualcuno? *-* E' parte della vita!
Grazie mille Sara! Sono d'accordo, ormai shippare è un istinto naturale!
Elimina"Non esistono, infatti, linee guida allo shipping" e qui inizlia la tragedia dei non-canon e degli AU... ma cosa ne sanno coloro che non shippano degli struggimenti? delle fanfiction a tarda notte? degli squitti quando le mani si sfiorano?
RispondiEliminaUna delle coppi che mi sono rimaste più a cuore... da dove comincio la lista?
Forse Mulder e Scully con lo slow burn più lungo che abbia mai visto, ripreso in chiave moderna da Castle e Becket che hanno addirittura portato il loro stesso shipping name nella serie. E sempre in tema crime un posticino del tutto inaspettato se lo prendono Sherlock x Molly e Hannibal x Bedelia
Ok mi calmo e ora attendo la tua prossima puntata blog
Bravissima Ire, hai colto il punto da ottima shipper! Mamma mia quanti urletti per i minimi gesti impercettibili! Noooo la ship Sherlock e Molly non me la aspettavo proprio! *Shocked*
EliminaA breve ne riparliamo perchè c'è troppo da dire! Ahahah
Ho scritto un post con una sorta di dizionario con tutti i termini che usiamo per fangirlare^^
RispondiEliminaComunque non posso scegliere ne ho troppe troppe canon, non canon e crackship :P
Ultimamente avevo gli occhi a a cuoricino per Dona e Harvey di Suits.
Vado subito a vederlo! L'idea era proprio di approfondire ogni termine di volta in volta. Comunque concordo, scegliere una sola ship è impossibile, per quanto mi riguarda ne ho minimo una per ogni serie! XD
EliminaOvviamente Leia e Han😀
RispondiElimina"Lo so" 🤣
EliminaLa metà delle persone che shippo non si mettono insieme😅
RispondiEliminaPurtroppo è un gran classico del "mai una gioia" 🤣
Elimina