Passa ai contenuti principali

Per ora assolutamente niente di "atipico"

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 1m 25s

Atypical
Il pilot di Atypical non è nulla di memorabile, però apre le porte ad un teen drama visto da un punto di vista particolare.

A primo acchito mi sarebbe venuto da definire Atypical una serie senza infamia nè lode, ma a pensarci bene vince sicuramente la lista dei lati positivi.

Si tratta di una serie Netflix che mostra il mondo di un ragazzo affetto da autismo. Le dinamiche sono quelle della classica famiglia con adolescenti in età scolare, ma arricchita da questo nuovo punto di vista.

Atypical

Ci sono tante facce conosciute, da Jennifer Jason Leigh, che da brava tarantiniana è stata la prima che ho riconosciuto, a Michael Rapaport, habitué del mondo della serialità.

L'attore che interpreta il protagonista, Keir Glichrist, è decisamente bravo a calarsi nei panni del ragazzo disturbato e lo fa con tanta naturalezza che si dà quasi per scontato.

Keir Glichrist

Ho visto solo la pilot ma mi sembra di capire che la serie ricalchi un po' lo stile Netflix dei teen drama, un po' alla Sex Education, per intenderci, ma sono comunque curiosa di continuare a guardarlo per poter e apprezzare qualche altro lato positivo.
Cosa ne pensate di Atypical? Cosa mi devo aspettare dalle prossime puntate?
  1. Anche a me ha sempre incuriosito, ma non così tanto da preferirla ad altre serie, ecco!
    Sono curiosa di leggere il tuo parere sugli episodi successivi :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì purtroppo le manca qualcosa per spiccare tra le altre serie del genere, comunque si fa guardare. Aggiornerò a breve con il parere sulla prima stagione!

      Elimina
  2. Ciao! Sono molto curiosa di sapere cosa ne penserai quando ti metterai in pari!
    Io la seguo da quando è uscita la prima stagione e mi piace tantissimo! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi hai incuriosita! Sono fiduciosa quindi che andando avanti riserverà delle sorprese!

      Elimina

Posta un commento