Passa ai contenuti principali

Maeve Wiley moderna Joey Potter

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 3m 55s


Sex Education 2
Il teen drama di Netflix incentrato sul rapporto sesso-adolescenti migliora notevolmente con il procedere delle stagioni. Attendo con curiosità la terza.

Anche la seconda stagione di Sex Education è andata.

L'ho trovata più "standard" della prima. Il sesso non è più il tema portante ma diventa il contorno delle classiche vicende "teen" dei liceali.

È subito da mettere in chiaro però che non è banale e non annoia. Ho trovato molto più innovativa e "ai tempi" questa stagione rispetto alla precedente che millantava una modernità un po' impolverata. 

Ciò che finalmente è cambiato rispetto alle classiche dinamiche da serialità adolescenziale è lo "sbrogliarsi" dell'intreccio narrativo. 

Sex Education

Partiamo da personaggi classici, lo sfigato-rivalutato, il gay dichiarato, il gay non dichiarato, l'incazzata con il mondo, ma finalmente non percorriamo lo stesso sentiero già troppe volte calpestato. Invece di parlare di come riabilitare la figura dello sfigato vengono affrontati i problemi che lo hanno sempre spinto nell'angolo buio della società, invece di fare sensazionalismo sul gay dichiarato che si affaccia al mondo, viene concepita una storyline tradizionale incentrata sui problemi di cuore, inscenando un triangolo che fino a qualche anno fa sarebbe stato appioppato solo all'etero di turno, invece di parlare dell'outing del gay non dichiarato si mette in scena il suo conflitto interiore che porta lui stesso ad accettarsi senza il bisogno che siano quelli che gli sono intorno a farlo. 

La normalità è la vera novità insomma. 

Maeve e Otis

Come mi auspicavo a fine prima stagione qui, la caratterizzazione dei personaggi principali si è approfondita e Otis e Maeve hanno finalmente preso una forma più consistente. 

Maeve è una moderna Joey Potter, una bisbetica dal cuore d'oro, tendenzialmente secchiona, alle prese con i  propri problemi famigliari. La scena finale poi…

Maeve Wiley Joey Potter

ATTENZIONE SPOILER

…in cui Maeve denuncia la madre, è la fotocopia della scena in chi Joey consegna alle forze dell'ordine il padre Mike dopo che Dawson le ha fatto scoprire che trafficava ancora con la droga.

Continua a piacermi Jean, in questi episodi più umana che mai. Mi piacciono molto anche le vicende di sfondo dei personaggi secondari, perché seppur il rischio in questi casi di cadere nel trito e ritrito sia altissimo, invece, ci vengono regalati anche qui nuovi punti di osservazione

Jean

In particolar modo il focus su Jackson Marchetti e quello su Aimee Gibbs sono una nota d'eccellenza per l'intera serie. Intrigante è il nuovo personaggio Rahim, l'ho trovato di una delicatezza stupefacente, nonostante non faccia grandi cose, sarà che è un personaggio avvolto da un alone di mistero che lo rende affascinante, ma comunque la sua reazione alla svolta finale mi ha lasciata di stucco.

Anche la musica si riconferma un cavallo di battaglia di questo telefilm e quindi ora non resta che parlare dei tasti dolenti

Mi sono dimenticata di qualcuno?

Ola

Non è un caso, io proprio non sopporto Ola, mi fa antipatia, in questa stagione più che mai. 
Come sempre non vedo l'ora di discuterne con voi qui sotto nei commenti!
  1. Azzeccato il paragone con Joey Potter.
    E in generale a ben vedere di punti di contatto con il sottovalutato Dawson's Creek ce ne sono, visto che anche in quel caso si andava oltre gli stereotipi nel ritrarre i personaggi loser e gay. Almeno per i tempi.

    Già mi era piaciuta la stagione uno, ma questa seconda forse è un gradino sopra.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente d'accordo, Dawson's Creek invecchia bene proprio perchè era "avanti" all'epoca e la stessa avanguardia la si ritrova molto di più nella seconda stagione che nella prima di Sex Education. Confido in un crescendo e incrocio le dita per la terza!

      Elimina
  2. Anche a me questa serie è piaciuta un sacco, la considero una delle cose meglio riuscite tra le serie in tema di adolescenti. Speriamo che non peggiori con la prossima stagione, sarebbe veramente un peccato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo spero proprio anche io, perchè mi è piaciuta molto e trovo che migliori sempre più andando avanti quindi ho buoni presentimenti per la terza!

      Elimina
  3. Ciao! Anche io credo di aver preferito la seconda stagione rispetto alla prima! Sono entrambe molto belle a parer mio, ma la seconda ha un qualcosa in più! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo tutti d'accordo allora! XD L'ho trovata più innovativa rispetto alla prima!

      Elimina
  4. una comprensione graduale del film https://cb01nuovosito.net dà saggezza a una persona

    RispondiElimina

Posta un commento