Passa ai contenuti principali

Cosa guardare dopo Dark

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 4m 00s


Dark - Jonas
Dark è una serie eccellente e completa sotto svariati aspetti. A confronto ogni serie impallidisce. Dunque, cosa guardare dopo Dark?

Dark è sicuramente una serie rivelazione. Una produzione tedesca che si è fatta strada grazie alla sua altissima qualità. Tre stagioni, una trama che ha un inizio ed una fine logica e coerente, rappresenta sicuramente una novità nell'oceano di telefilm cancellati, allungati, denaturati e deludenti a cui siamo solitamente abituati.

L'appagamento che induce Dark è una situazione più unica che rara anche per il più fervido appassionato di serie tv. È praticamente raggiungimento del nirvana.

Le leggi della termodinamica ci insegnano che ad ogni azione ce n'è una uguale e contraria, quindi quando lo scalatore raggiunge la vetta cosa gli spetta? L'inesorabile discesa.

Dark - Claudia

Il prezzo per aver avuto una gioia telefilmica è che nessuna serie, seppur meritevole, sarà mai all'altezza della cura quasi ossessiva dei dettagli che Dark ci ha regalato.

Terminato Dark ogni altra serie non reggerà il confronto. Allora come uscire da questa situazione di mal d'Africa telefilmico?

Cosa guardare dopo Dark?

Niente.

Dark - Jonas

Siamo condannati ad un periodo di decompressione in cui poter metabolizzare la vastità di informazioni di Dark. Siccome siamo destinati alla delusione perché ogni visione ci sembrerà mediocre, tanto vale sollazzarci nella perfezione crucca.

Ora che la serie è giunta al capolinea internet esplode di siti, meme e video al riguardo.

Dark genealogy

Il sito ufficiale di Netflix è una piccola enciclopedia del mondo di Dark, ben strutturata e organizzata. Alberi genealogici, schemi, racconti lineari degli eventi, narrazione dei fatti per personaggio. Tutto ciò che c'è da sapere su questa produzione tedesca.

Le video recensioni si sprecano e io trovo davvero interessante ascoltare i vari punti di vista che sono sempre piuttosto vari grazie alla vastità degli input di Dark.

Tvtime

Anche i commenti su TvTime, l'app di tracker delle serie tv, sono una piccola riserva di piacere. Anche se devo ammettere che sempre più spesso la gente si diverte a spoilerare gli avvenimenti spacciandoli per proprie ipotesi.

Cosa ho guardato io dopo Dark?

Dark. Sì, posso sembrare ossessionata, ma la verità è che la complessità di questa serie rende quasi necessario un rewatch immediato, perchè le rivelazioni finali scoprono tutti i pezzi del puzzle disseminati per le tre stagioni e o si ha una memoria di ferro per effettuare i vari collegamenti o riguardarlo è l'alternativa.

Dark - Triquetra

Il bello è che sarà come vedere una serie tv diversa perchè si guarda con una consapevolezza che alla prima visione non si aveva e con un punto di vista del tutto differente. Si colgono dettagli passati inosservati, le sfumature caratteriali risultano più chiare e la trama diventa più semplice da apprezzare avendo già chiari i collegamenti. Il tutto sempre con la guida del sito ufficiale che permette di avere tutte le informazioni necessarie puntata per puntata, strumento utilissimo anche per chi deve ancora affrontare una prima visione perchè è un sistema a prova di spoiler.

Il mio consiglio per la fase di decompressione da Dark è quindi di affrontarlo con Dark stesso. Ma se l'idea non vi stuzzica nemmeno un pochino allora vi rimando al prossimo post in cui vi consiglio le serie da guardare dopo Dark.

Come avete affrontato la fine di Dark? Vi aspetto nei commenti!