TEMPO DI LETTURA: ⌚
4m 15s
Ho fatto un'imprudenza. Ho guardato Twilight 10 anni dopo la sua uscita al cinema.
Premetto: 10 anni fa sono andata a vederlo in sala con i miei amici e il mood già all'epoca era dissacrante, ma ricordo che consideravo seguire l'intera saga un atto dovuto nei confronti di quei libri che avevo tanto amato, già prima che diventassero un bestseller italiano.
Come mi sia venuto in mente di rivederlo non lo so, ma sta di fatto che ora è troppo tardi per i ripensamenti.
A sanguinare non sono solo i miei occhi, una fotografia fastidiosamente grigia con un bilanciamento dei colori tendente al contrasto più calcato e gli effetti speciali cringe.
Sanguina violentemente anche il mio apparato sensorio. La sceneggiatura è quanto di più scordinato e insensato possa esistere. Ci sono battute a dir poco imbarazzanti e via via che le risentivo mi venivano in mente le mille parodie su YouTube al riguardo, che mi facevano morire dal ridere da piccola.
Buchi di trama, un ritmo innaturalmente spedito e una recitazione discutibile. Perchè sembra che tutti i personaggi siano sempre schifati o con disturbi dell'apparato nervoso? È un susseguirsi di scatti incomprensibili e smorfie grottesche.
Per chi non lo conoscesse, e ho i miei dubbi perchè per Twilight hanno eseguito un trattamento Ludovico di massa, la trama è semplice: Bella, ragazza goffa viene dapprima ignorata dal ragazzo più figo della scuola, Edward, per poi scoprire che chi disprezza compra e quindi finirci fidanzata. Farciamo il tutto con un tocco fantasy e quindi aggiungiamo canini, sangue, poteri sovrannaturali ed ecco ottenuto il film cult degli anni 2000.
Cosa mi ha apportato questa revisione dopo una decade?
Non un granché, considerando che anche le cose che mi facevano ridere da piccola ora le ho trovate semplicemente imbarazzanti.
Per non essere la solita cinica, però, voglio spezzare una lancia a favore al prodotto di Catherine Hardwicke. C'è, infatti, una scena che mi ha inaspettatamente colpito ed è quella di quando parte la Bella's Lullaby suonata al pianoforte.
Sarà che è una melodia davvero incantatrice e la presenza scenica di un pianoforte a coda fa sempre la sua porca figura, ma ne sono stata davvero deliziata. Scopro ora che è una composizione originale creata apposta per il film dal musicista Carter Buwell.
Ne sono davvero impressionata e se non avessi già avuto la pelle accapponata per la risibilità del film mi sarebbe di certo venuta la pelle d'oca.
Io ne ho sempre riso e continuo a deriderlo anni dopo, però per onestà devo riconoscere che un film del genere, per quanto tecnicamente brutto, è in grando di far venire le farfalle allo stomaco ad ogni fanciulla in età adolescenziale e anche solo per rispetto di questo smetterò di massacrarlo.
Alzi la mano chi non ha mai visto Twilight anche solo una volta nella vita. Che ricordi ne avete? Vi aspetto per parlarne nei commenti.
Ciao! Io, personalmente, ogni tanto rivedo la saga… la rifanno ogni anno su La5 e, sì, tutto sommato mi piace ancora. Sarà che sono sempre stata team Jacob ed ogni volta parteggio per il suo amore perduto… ma mi faccio prendere sempre dal romanticismo!
RispondiEliminaIo era davvero tanto che non la guardavo e devo ammettere che, qualità a parte, è un bel carico di ricordi!
EliminaMi vedo costretto ad alzare davvero la mano.
RispondiEliminaMai visto, mai letto.
La trovavo già una deriva bruttina, una moda che prendeva un po' Harry Potter mischiandoli con l'inizio della narrativa young adults...
Moz-
I libri meritavano tantissimo, ma come in molte cose questa saga è stata rovinata dal seguito bimbominkiesco!
EliminaIl più grosso errore mai fatto quello di vedere l'intera saga.
RispondiEliminaAhahaha addirittura?!? Dai qualche risata te l'avrà strappata! Ci sono delle scene assurde.
EliminaPensa che mi convinse ad andarlo a vedere una mamma della classe di mio figlio minore, a suo dire era un film così bello, imperdibile... Io non ne sapevo nulla (manco dei libri) e così mi sono fatta "fregare", ma dopo il primo non ho più visto altro XD
RispondiEliminaPer la serie "sbagliare è umano ma perseverare sarebbe diabolico"! XD
Eliminain una relazione d'amore, si dovrebbe sicuramente sorridere e godersi il momento. Cinema https://altadefinizione1.co/ pensate che possa aiutare a realizzare questo?
RispondiElimina