Passa ai contenuti principali

Quella genialata de L'amica geniale

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 2m 30s



L'amica geniale
L'Amica geniale è un famoso caso letterario e ora è diventato anche una popolare serie tv. Io l'ho appena iniziato, ma mi ha già intrigata. 

Ultimamente in ogni post cito il Festival di Sanremo, ma non ci posso fare niente perchè la mia mente è ferma qui:

Morgan: che succede?

Anche questo post non si esime. Durante la kermesse canora ci hanno tartassato con lo spot della Tim, ma a seguire nella classifica delle pubblicità più scassapalle è stato quello de L'Amica Geniale, il telefilm tratto dall'omonimo romanzo di Elena Ferrante.

I libri non li ho mai letti, perchè ho un po' di allergia per la letteratura italiana, ma il lavaggio del cervello è stato così efficiente che mi è venuta voglia di vedere la serie tv.

Ammetto di essere stata allettata dalla co-produzione Rai e HBO e quindi ho dato il via ad un nuovo binge watching.

Nel momento in cui sto scrivendo ho visto le primissime puntate e le prime impressioni sono positive. Mi piace il fatto che nonostante una produzione internazionale l'italianità del prodotto si sia salvata.

Elena Greco

Trovo la scelta del cast ben riuscita, visto che il telefilm narra la quotidianità di due ragazze in vari momenti della loro vita, sono state selezionate diverse attrici per interpretarle in età diverse. Ottimo il risultato perchè sono tutte scelte credibili.

Mi piace la recitazione e in alcuni momenti è anche impressionante la bravura di certe bambine attrici. Ho apprezzato anche molto il fatto che la napoletanità non sia dominante tanto da rendere incomprensibile il prodotto ad orecchie non abituare alll'accento, come, invece, accede in Gomorra.

La trama mi sta intrippando e infatti non lo sto smettendo di guardare. È ben girato e costruito, spero continui a piacermi. Come sempre, rimando il giudizio finale a fine prima stagione.

State seguendo l'Amica Geniale? Cosa ne pensate? Chi ha letto i romanzi lo trova degno dei libri? Fatemi sapere!

  1. Anch'io cito in ogni post il Festival di Sanremo (i Meme poi sono troppo divertenti)! 😂 Io sto guardando la seconda stagione dell'Amica geniale (anch'io non ho mai letto i libri) ed è una serie molto coinvolgente, mi piace molto! :) Io però leggo sempre i sottotitoli, i dialoghi in napoletano mi risultano incomprensibili!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì sì anche io leggo sempre i sottotitoli se no non capirei, però rispetto a Gomorra le parti in dialetto sono davvero poche quindi riesco a "seguirlo" di più! Sanremo è stato troppo epico per poterlo far passare in sordina! XD

      Elimina
  2. Non lo seguo ma lo seguono a casa già dalla prima stagione.
    E mi è sempre stato detto che è fatto benissimo, e pure la scelta del dialetto è azzeccatissima^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è davvero fatto bene, sul dialetto mi sono ricreduta già dalla terza puntata perchè, personalmente, senza sottotitoli non capirei nulla, però non lo trovo comunque invasivo da disturbare la visione.

      Elimina
  3. Non ho visto la serie Tv, ma l'estate scorsa ho letto i quattro romanzi. Pur non essendo il mio genere mi ci sono appassionata, la Ferrante ha uno stile che ho apprezzato molto :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ora che sto apprezzando la serie tv sono pentitissima di non averli letti! Credo che sarebbero piaciuti anche a me seppur io non legga praticamente mai narrativa italiana. Se ti capita guarda la serie, sarei curiosa di sapere se è fedele ai romanzi.

      Elimina
  4. Ho il primo libro in uno scaffale in salotto. L'ho iniziato ma, non so perché, mi sono fermata, e prima di vedere la serie tv voglio leggerlo! Io sono abbastanza attratta dalla narrativa italiana, anche se dipende da quale e come. In questo caso mi sono lasciata conquistare anch'io dall'onda della notorietà, e voglio rimettermi in pari! ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì Monica, non fare assolutamente il mio errore! Io sono pentitissima di non averli mai letti perchè ora la serie mi sta piacendo molto, quindi presumo che anche i libri meritino! Quando ti rimetti in pari fammi sapere le tue impressioni così magari mi convinco a leggerli ugualmente!

      Elimina
  5. i film https://cb01nuovo.net aprono con gioia la porta della nostra vita...

    RispondiElimina

Posta un commento