TEMPO DI LETTURA: ⌚
3m 10s
Un giorno pioveva a dirotto e il giorno dopo è sbucato il caldo africano.
Benvenuta Estate 2018!
Non vedevamo l'ora di affrontare nuovamente le zanzare tigri, le ascelle pezzate e i servizi di Studio Aperto sull'importanza di bere l'acqua.
Erano proprio bei tempi quelli dove l'estate era il sacro rituale di passaggio da un anno scolastico a quello successivo. Si aspettava con impazienza l'arrivo di giugno e della meritata libertà estiva all'insegna della spensieratezza.
Ora estate è la condanna alla routine quotidiana ad alte temperature. Condizionatore e vacanze sono le due parole magiche che aiutano ad affrontare al meglio l'attesa dell'arrivo dell'autunno.
Mi sento un po' il Grinch in bikini in questo momento, ma vi giuro che un tempo amavo la stagione estiva e per dimostrarvelo rispolvererò i ricordi del passato grazie al tag ideato da MikiMoz.
Si chiama "le mie estati del passato" e consiste nel raccontare cosa ci evocano determinate parole legate alla bella stagione.
Molte delle categorie che ha scelto il buon Miki a me non ricordano solo i mesi più caldi dell'anno ma l'infanzia e l'adolescenza in generale, però farò del mio meglio per attenermi il più possibile al tema stagionale.
Vediamo un po' quello che mi ricordo...
GIOCO IN CORTILE
"Arancio, limone, mandarino, fragola, banana, pesca, ciliegia" vi dice nulla questa filastrocca?
A me ricorda il salto alla corda, gioco dell'infanzia in cui ogni bambino sceglieva un frutto e i turni si stabilivano grazie al frutto pronunciato al momento dell'inciampo nella fune.
GIOCO IN SPIAGGIA
Il ricordo legato al gioco in spiaggia è già più maturo. Passato il tempo di secchiello e rastrello, infatti, giocare in spiaggia voleva dire una sola cosa: Beach Volley.
Tra ragazzi, per essere, cool era d'obbligo cimentarsi nelle partite che rasentavano l'acrobatico, ahimè io ero, e sono tuttora, una schiappa.
FUMETTO
Non sono mai stata una tipa da fumetti e quindi non ne ho nemmeno mai avuto uno specifico per l'estate. Nella mia memoria però, c'è il dolce ricordo dell'unico fumetto mai entrato nel mio cuore: Topo Gigio. Chi se lo ricorda? Io collezionavo e custodivo gelosamente ogni volumetto!
CIBO
Qua non ho dubbi: Liuk, il ghiacciolo al limone con il bastoncino di liquirizia.
Era "il solito" del bar della spiaggia. Che poi lo ammetto.. lo prendevo solo per il bastoncino, che, maledetto però, si squagliava rigorosamente ogni volta tra le mani rendendole fastidiosamente appiccicose.
CANZONE
LIBRO
C'è un libro particolare che mi lega all'estate per il modo bizzarro con cui l'ho ottenuto. È "La regina della casa" di Sophie Kinsella che ho trovato sul lettino da parte di una sconosciuta lettrice creativa. Ho raccontato i dettagli in questo post.
FILM
"Giovani streghe" è il film emblema degli horror passati su Italia 1 in seconda serata. Guardarli mi faceva sentire grande sia perchè erano "film di paura" e sia perchè potevo rimanere sveglia oltre la mezzanotte.
LUOGO
Il bar della spiaggia era il luogo di ritrovo per tutti i ragazzi in pausa dal sole cocente. Si giocava a carte, si mangiavano gelati e granite e soprattutto si faceva tanta caciara.
VIDEOGAME
Come per i fumetti, non ne ho uno particolare per l'estate, però ricordo che i mesi estivi mi permettevano di passare più tempo incollata alla Play Station. Sull'ondata della malinconia, tiro fuori dal cilindro la prima Play con i suoi classiconi: Tomb Raider, Crash Bandicoot, Tekken 3 e il mio amato, ma, ahimè, da tutti sconosciuto, Broken Sword.
GIOCO DA TAVOLO
In spiaggia c'era il gioco di carte per eccellenza che era Uno. Ho passato tutte l'estati della mia vita ad affinare l'arte del baro in quel gioco. Ricordo carte insabbiate e ripescate al momento giusto!
GIOCATTOLO
Il pallone gonfiabile di Topo Gigio (avevo proprio una fissa!) era un must per giocare a riva con tutti i bimbi della spiaggia.
TELEVISIONE
I thriller del venerdì sera su Rai 2. Era un appuntamento fisso a cui mi ha introdotto mia mamma e devo ammettere che alcuni titoli mi sono rimasti nel cuore. Uno su tutti: "La mano sulla culla".
LIFE
FOTO DI UN'ESTATE PASSATA
Ecco il libro di cui vi parlavo prima e di cui potete leggere di più in questo post.
Dopo questo tuffo nei ricordi mi è venuta un'incredibile voglia di farmi un tuffo al mare.
Quasi quasi questo tag ha funzionato a ridare lustro all'idea dell'estate!
Che ne dite di mettere anche voi alla prova la vostra memoria? Partecipate al tag e lasciatemi nei commenti i link ai vostri post, passerò volentieri a dare un'occhiata!
Liuk, sono tuo padre! XD
RispondiEliminaAhaha scusa per la battuta pessima.
Topo Gigio per me era il fumetto sfigato (assieme a Prezzemolo Sammontana) che usciva nelle buste sorpresa XD Perdomani!! XD
Oddio il thriller del venerdì, col sangue giallo che colava. Era l'appuntamento fisso... io ho ancora in mente una scena assurda che mi è rimasta impressa :o
Moz-
Ahahaha ci stava dai! XD
EliminaNon ti perdono invece la crudeltà verso il mio amato Gigio! u.u
Era così carino, lo adoravo!!!
Non ricordo che uscisse nelle buste ricordo che aveva una periodicità e si trovava 'sciolto' in edicola!
Anche tu ti sparavi i thriller di Rai 2?!? Io anche ho dei flash di quei film ma non saprei ricondurli a dei titoli purtroppo! Sono sicura che se li riguardassi ora li troverei delle boiate immani, invece all'epoca mi creavano una tensione non indifferente! :D
Santo cielo, mi hai rievocato una valanga di ricordi! A parte la parentesi Topo Gigio, non avevo idea che esistesse il fumetto ahahahaah io sono cresciuta con Topolino! Incredibile la storia sul libro della Kinsella, è un'autrice che ho scoperto di recente, ma di cui mi sono perdutamente innamorata!
RispondiEliminaIo ho sempre avuto un debole per Gigio invece, tra i topi era lui il mio preferito! Ahahaha
EliminaChe bello trovare altre amanti della Kinsella, io da quel magico momento non ho più smesso di adorarla!
Tra l'altro a breve leggerò Sorprendimi, spero mi incanti di nuovo! :D
il liuk: pure io lo prendevo spesso!
RispondiEliminaE, siccome ci mettevo una vita per finirlo, alla fine la liquirizia si smollava e il ghiacciolo mi faceva plof in mano: ma io da brava signorina-non-si-butta-via-niente mettevo le mani a brachetta e me lo mangiavo in un sol boccone!
La maledizione del Liuk!!! Ahahaha
EliminaLa poltiglia sciolta nelle mani la ricordo anche io!!! ...e ricordo anche che si traferiva intorno alla bocca dopo aver fatto il metodo "barchetta"!!!
Bei tempi comunque! Non lo mangio da una vita!
Questo tag lo devo assolutamente fare!
RispondiEliminaÈ molto carino! Ti consiglio di farlo e poi non dimenticarti di passare a linkarmi il tuo post! :D
EliminaMi sa che sei molto giovane, perché nel 2008 ero già vecchio altro che infanzia :D
RispondiEliminaIl Liuk lo amo ancora, infatti se posso lo prendo, ma nella mia infanzia al mare non c'era il chiosco! È arrivato dopo, e siccome ero già cicciottello, mia madre non mi faceva proprio avvicinare. Capisci perché non posso fare questo tag XD!?
Vabbè non è che fosse proprio l'infanzia nel 2018, era decisamente adolescenza.. però il "giovane" me lo prendo lo stesso! XD
EliminaRitieniti assolutamente esonerato dal fare il tag. Magari sarà per il prossimo che non preveda l'accenno ai malditi chioschi! ;D
Si vede, si legge, che sei parecchio più giovane :D
RispondiEliminaDevo fare più tag del genere se voglio sentirmi ancora un po' pischella! XD
EliminaChe bel post e che tuffo nel passato! Tra i giochi, il cibo (chi non ha mangiato il liuk?" e i film (anch'io ho visto "La mano sulla culla" con mia madre) mi hai fatto ricordare tante cose *-*
RispondiEliminaSì diciamo che mi sono data alla malinconia più totale! :D
EliminaAncora oggi La mano sulla culla è un film che ho nel cuore! :)
Purtroppo sono stato nominato anche io (odio le catene!) ma il mio post (già pronto) uscirà martedì.
RispondiEliminaPer le ascelle pezzate ti consiglio di bere tanto alcol, sta' sicura che suderà ogni angolo del corpo e le ascelle non saranno più un problema 😝
Il fumetto di Topo Gigio non credo di averlo mai visto.
Giovani Streghe l'ho sentito (adoravo Neve Campbell) ma non credo di averlo mai visto per intero.
La sezione videogame è la mia preferita tra quelle che hai esposto, grandi titoli, soprattutto Broken Sword che anche io ho conosciuto tramite PS1 e non su PC! Chi non lo conosce non merita la mia attenzione!
Ahahahaha ma non intendevo le mie! Intendevo quelle che impestano mezzi pubblici, ascensori e sale d'attesa!
EliminaChe bello un altro estimatore di Broken Sword, siamo rarissimi! *_*
Anche io rigorosamente Play Station 1!
Ricordo ancora l'intro.. "Parigi in autunno gli ultimi mesi dell'anno e l'inizio del nuovo millennio"
Che meraviglia!!!
Ah ok, errore mio! 😅
EliminaDi Broken Sword io ricordo a memoria il trailer che era presente su una demo PSX, tutto in inglese però, che non conoscevo affatto ma ripetevo a pappagallo! 😝
Alla fine io ho pubblicato ieri ma non ho risposto alla catena in modo molto serio 😁
Realizzato anch'io questa mattina :) https://www.ilmondodisopra.it/2018/06/un-tuffo-nelle-mie-estati-del-passato-e.html
RispondiEliminaPasso a darci un'occhiata allora! :)
Elimina