Passa ai contenuti principali

Mi dispiace Maria De Filippi, ma per me è NO

TEMPO DI LETTURA: ⌚ 5m 20s

Mi vergogno un po' ad ammetterlo perché per anni per me é stata la Queen indiscussa della tv italiana ma da un bel periodo a questa parte Maria De Filippi mi è un po' scaduta.

Non solo a livello caratteriale, con dichiarazione e atteggiamenti discutibili, di cui non entro nemmeno nel merito, ma parlo soprattutto a livello di programmi tv in cui, a mio parere, sono state fatte delle scelte sbagliate.

Capostipite di questo flop è senza dubbio Amici.


Nasceva come talent show genuino e originale oggi invece è diventato fiera del business discografico e servo dell'Auditel.

Tutto questo a discapito di cosa?

Dell'unico fattore che andava preservato e garantito ad ogni costo: il talento.

La meritocrazia è stata messa alla porta per far spazio a meccanismi ridicoli che portano ad assecondare i capricci di professori amanti della querelle.


La farsa della diretta con televoto é ciò che mi fa imbestialire, perchè è una presa in giro bella e buona visto che il pubblico non ha facoltà decisionale sulle eliminazioni ma solo sulla vittoria delle sfide a squadra. Che sia una vile macchina da soldi spacciata per democrazia lo dimostra anche il fatto che nonostante Mediaset possieda la piattaforma FAN che permette la votazione gratuita tramite app di ogni programma della sua rete, Amici se ne esenta e si affida al classico voto telefonico che rifocilla le casse del programma.

Ho anche provato a mettermi nei panni di Maria e tutto il comparto che ha facoltà autoriale, per cercare di capire queste scelte volte ad una folle rincorsa alla vittoria degli ascolti del sabato sera, ma ai miei occhi, ormai già disillusi, questa strategia di controprogrammazione appare patetica.


Ospiti ridicolizzati tramite giochi stupidi, degni eredi di quell'intrattenimento targato Buona Domenica, che ha segnato le pagine del trash anni '90.
A parte la questione del gusto personale, c'è chi ci si diverte e chi no, è indubbio che siano riempitivi completamente slegati da quella che dovrebbe essere una gara tra giovani talenti.


Altra nota dolente, a mio avviso, è la giuria, che, tendenziosa più che mai, è mossa solo da sterili polemiche interne che inficiano l'obiettività dei giudizi.
Sulle effettive competenze per poter giudicare ballerini e cantanti non mi esprimo nemmeno perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Per dirla proprio tutta, poi, il problema lo trovo anche solo nelle basi, come si può pensare ad un giudizio obiettivo da parte di qualsivoglia giuria se si confronta il ballo con il canto?
Preferivo la genuinità delle prime edizioni in cui le sfide erano più eque e i confronti vertevano sulla stessa categoria di performance.

Infine ciò che quest'anno abbassa ancora di più il livello qualitativo della trasmissione è la direzione artistica.
Non metto in dubbio la professionalità di Luca Tommassini, ma trovo che le esibizioni dei ragazzi fossero maggiormente valorizzate dall'estro creativo di Giuliano Peparini negli scorsi anni.

Probabilmente è una mera questione di gusto personale però trovo davvero inutile e poco scenografica la scelta di sacrificare la bella metratura dell'arena di Amici per suddividerla in base alle fasi della gara.


Seppur non di mio gusto, ho provato anche razionalmente a pensare se queste scelte potessero comunque essere vincenti a livello mediatico, ma la risposta è stata un sonante NO considerando anche il calo di ascolti che questa stagione sta avendo.


Di certo non è facile mantenere in piedi un programma di punta di una rete per più di un decennio adattandolo ai tempi che passano però a mio avviso gli sforzi ultimamente non vengono nemmeno più fatti.
Ho la netta sensazione che il programma si lasci cullare dal successo ormai colladauto di questa tipologia di format e che gli sforzi vengano fatti solo a livello di introiti economici a discapito della creatività.

Tirando le somme, è innegabile che l'impero della regina di canale 5 stia vacillando, ora non ci resta che vedere se avrà lunga vita come quello di Elisabetta o se farà la fine di quello di Maria Antonietta.


In ogni caso, God save the Queen Mary.

Cosa ne pensate al riguardo? Siete fedeli alla regina o disertori di corte?

  1. Amici è stato davvero "free" quando si chiamava Saanno Famosi, un'unica edizione.
    Poi ha iniziato un meccanismo da talent, e devo ammettere che era genuino perché sperimentato sul campo, non era un format estero.
    Ma ricordo precisamente quando, di colpo, si sono resi conto che si potevano sfornare ragazzi da spremere. Forse una decina di anni fa, e così la danza non contava più nulla; recitazione, presentazione, dizione mai più pervenute; ed ecco che era una sorta di X-Factor a squadre, con ragazzi che già avevano dei singoli...

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravissimo hai proprio ragione.
      Il vile denaro ha rovinato un programma che poteva davvero essere un vanto per l'Italia. La categoria danza é diventata una barzelletta e Amici si è trasformato nella brutta copia di X-factor. Sforna cantantucoli meteore destinati a sparire in mezza stagione.

      Elimina
  2. anche a me piaceva tantissimo Amici, ma poi mi ha stufato: non so se è perché sono invecchiata io oppure perché dopo un po' tutti 'sti litigi stufano!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì hai ragione, sicuramente influisce anche il fatto che anni e anni di litigi fini a se stessi abbiano stufato un po' tutti però se almeno un tempo qualcosina del programma la si poteva salvare ora invece è proprio inguardabile.

      Elimina
  3. Sono quasi sicuro che una volta Maria dichiaro che è la rete ad imporle il sabato sera come contro programmazione alla rai, quando per lei non è un programma da sabato sera. Però concordo, il programma attualmente non ha senso. Ha delle dinamiche inutili, noiose, poco coerenti. Le prime stagioni in cui magari i cantanti facevano la stessa canzone o i ballerini la stessa coreografia avevano un senso. Devo dire che Peparini, per quanto bravissimo, secondo me tendeva a creare troppa roba intorno ai ragazzi che era bellissimo da vedere, ma poco utile per la loro carriera e il loro talento.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai colto esattamente il punto, un tempo le sfide erano meno fuffa.
      Peparini io fino all'anno scorso non lo sopportavo per l'eccesso di zelo che soffocava l'esibizioni dei ragazzi, però quest'anno, vedendo come stanno andando le cose, lo rimpiango (pensa te!) perchè almeno qualcosa di interessante da guardare lo proponeva.
      Speriamo che le scelte dell'anno prossimo raddrizzino la situazione!

      Elimina
    2. Io vedo disinteresse in generale per il programma da parte di chi lo crea, come scrivevi anche nel post, sembra che lo portino a casa, giusto per creare uno spettacolo carino, e nulla più. Vedo male le prossime stagioni.

      Elimina
  4. Ciao, una volta adoravo Amici e lo seguivo anche nel day time, ma da quando sono progressivamente entrate le case discografiche e, più che il talento, si è cominciato a cercare il personaggio, ho smesso di seguirlo e non me ne pento!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai fatto benissimo e io mi sa che seguirò al più presto il tuo esempio, perché o il programma subisce un makeover o io non trovo più motivi per continuare a guardarlo.

      Elimina
  5. Non seguo Amici da anni, ma ai tempi del pubblico parlante lo trovavo molto divertente e appassionante. Come già detto, si è rovinato nel tentativo di raffinarsi per assomigliare ad X-Factor. Però so del pongoregolamento e dei giochini stupidi con gli ospiti. Non sentivo di una gara di playback dai tempi di Non è la Rai. :D 

    Ma dubito fortemente che per questo l'impero defilippiano (da me disertato per cambio di gusti) corra rischi. La Queen Mary è comunque astuta oltre che intoccabile, chi la smuove dai gradini? E poi Gemma, i ragazzi, le buste costano zero... minima spesa, massima resa. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È proprio così, Maria è intoccabile e proprio perchè gode di questo status fa il minimo sindacale.
      Ahahaha cosa mi hai fatto ricordare!!!
      La vecchietta del pubblico che si cimentava in discussioni infinite con la Celentano, quelli sì che erano bei tempi! :D

      Elimina
  6. Sì Maria è Maria, e guai a toccarla per mia madre, ma io sinceramente non sopporto più i suoi programmi, Amici poi è l'apice..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idem, ormai mi sento solo presa in giro a guardare i suoi programmi!

      Elimina
  7. Mi trovo d'accordo con la maggior parte delle cose che hai detto! Anche io quest'anno non ho apprezzato per niente Amici perchè e, continuo a dirlo a tutti, il televoto è solo lo strumento per arricchirsi.. Le sfide sembrano comandate così come gli esiti. Insomma, a me da l'impressione di un programma molto più "truccato" rispetto agli anni scorsi! Continuo a vederlo perchè mi piace il "tipo di programma" e mi affeziono sempre ai partecipanti, ma anch'io boccio quest'edizione...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravissima lo hanno truccato a loro piacimento e per i loro interessi. È un vero peccato perchè il format permette come dici tu di affezionarsi ai partecipanti ma se loro me li mandano via a calci in culo la rabbia sale ancora di più!
      Questa è davvero stata la peggior edizione di sempre!

      Elimina

Posta un commento