TEMPO DI LETTURA: ⌚

Quando Noah la invita ad accompagnarlo nel suo tour europeo, Penny non sta nella pelle all'idea di passare un po' di tempo con lui. Ma, tra l'antipatia della band nei suoi confronti, i mille impegni di Noah e i messaggi intimidatori delle fan gelose, a Penny viene il dubbio che la vita da tour non faccia proprio per lei. E a metterla ancora più in crisi c'è anche la nostalgia per la famiglia, per il suo miglior amico Elliot... e per il suo blog, Girl Online.
RATING:
Mi lamento sempre delle storie troppo semplici che hanno il lieto fine, poi però a volte capita che una tra mille riesca a tenermi incollata alle sue pagine.
La storia di Penny e Noah è una di queste.
Dopo aver letto e apprezzato Girl Online non potevo non buttarmi nella lettura del secondo capitolo: Girl Online On Tour. La storia è semplice ma carina, un po' più forzata rispetto alla precedente, ma comunque godibile.
Con mio sommo dispiacere ho scoperto che il merito dell'idilliaca e romantica storia d'amore, apprezzata nel primo volumo, non è da attribuire alla youtube-star Zoella, infatti un recente scandalo ha rivelato che dietro allo stile delicato e scorrevole di Girl Online si cela in realtà la penna della ghost writer Siobhan Curham. Un vero colpo basso ma che non rende meno appetibile il romanzo e tanto meno il sequel, che a quanto pare avrebbe realmente scritto la reginetta dei video online affiancata da un'editor professionista.
Alcune note negative di questo secondo capitolo riguardano principalmente il fatto che molti episodi risultano troppo fittizi e perdono un po' di realismo, però il tutto è giustificabile grazie all'ambientazione che è volutamente sopra le righe e peculiare. Ci troviamo immersi nella vita privata di un famoso idolo del mondo della musica messa a confronto con la semplice vita quotidiana di un'adolescente qualsiasi che affida le sue confidenze ad un blog.
In questa nuova avventura Noah e Penny devono affrontare le peripezie legate al tour musicale che metteranno a dura prova il loro rapporto. L'espediente è ottimale per giocarsi la carta dell'arcobaleno di location, da Londra a Parigi passando per la nostrana Roma, le descrizioni sono solo accennate ma l'atmosfera risulta chiara e distinta.
Va segnalata la nota dolente della caratterizzazione dei personaggi, ma a differenza di quanto uno si possa aspettare l'errore, se così si può definire, non risiede nella sua mancanza, la caratterizzazione infatti è presente ma priva di fondamenti di adesione alla realtà. Uomini adulti che in ambito professionale si comportano come bambini e amici di sempre che per creare il quid narrativo cambiano atteggiamenti repentinamente in base agli svincoli narrativi.
Il carnet di personaggi è vincente perchè si tratta di una simpatica combriccola di gente di ogni tipo che riesce a intrattenere il lettore intrecciando il proprio background e la propria storia al filone narrativo centrale.
Tirando le somme è un libro scritto palesemente per fare sognare e ci resce senza troppa originalità nè realismo, è il giusto limbo che qualifica una trappola di marketing ben congegnata per accativare.
Credo proprio che sarò lieta di essere la preda anche di un eventuale terzo volume.


Il primo l'ho letto l'estate scorsa e l'ho trovato carino, quindi prima o poi leggerò anche questo!
RispondiEliminaMa non sapevo però che fosse stato scritto da una ghost-writer! O_O
È carino anche questo, anche se ha qualche nota stonata a mio parere.
EliminaÈ stato uno shock anche per me scoprire che è stato scritto da una ghost writer, non tanto perchè ci tenessi a leggere un romanzo scritto interamente da Zoella, quanto più per il fatto che lei aveva la possibilità di scrivere un romanzo per un'importante casa editrice e invece ha sprecato l'opportunità mettendo la sua firma e la sua faccia sul lavoro di un'altra persona. Un grande spreco!
Ho il primo volume, ma non l'ho ancora letto :) sapevo della ghost writer, ma non seguendo Zoella (non sapevo chi fosse prima dell'uscita del romanzo) non mi fa troppa differenza che lo abbia scritto lei o meno. Se riesco mi piacerebbe leggerlo nei prossimi mesi, sembra proprio una lettura adatta all'estate!
RispondiEliminaÈ proprio così, un romanzo leggerissimo e adatto ad essere letto sotto l'ombrellone. :)
EliminaNon ho letto il primo e non riesco a capire se mi attira o no. Ma non è colpa del libro, poverino, quanto del fatto che in questo periodo ho una specie di blocco del lettore che non so come superare. Salto da un testo all’altro per vedere se becco quello giusto ma non l’ho ancora trovato. Sigh.
RispondiEliminaCara Monica, credo che questo non sia il libro adatto per "curare" il tuo blocco del lettore.
EliminaÈ più una lettura da ombrellone. Ci vorrebbe qualcosa di forte ed emozionante, in grado di incollarti alle pagine, se non hai ancora trovato la soluzione prova a cambiare completamente genere dalle tue letture abituali, con me questo metodo funziona. :D
Oddio io questo romanzo non l'ho retto xD
RispondiEliminaHo amato il primo e forse avevo aspettative troppo alte per questo seguito >.< Mi dispiace dirlo, ma qui Noah mi è stato sulle scatole, soltanto verso la fine si è ripreso un pochetto... Ma che poii, due adolescenti in viaggio insieme e LUI, sottolineo LUI, si rifiuta addirittura di stare in stanza con lei di sera. Vuole farsi prete? Mi sembrava "scocciato" in questo libro... Boh.
Che poi il finale... Io adesso dovrei aspettare un altro anno? NO.NO-NO!
Anche io l'ho odiato in questo volume! Un bamboccio inerte in balia degli eventi. Hai assolutamente ragione, la trama era un pochino irreale.
EliminaHope anche sta volta dobbiamo fare squadra per superare l'ennesima infinita attesa! v_v
Complimenti per la recensione :) Non sono ancora riuscita ad iniziare questa serie, ma spero di riuscire a farlo prestissimo! :)
RispondiEliminaGrazie mille sei gentilissima!
EliminaÈ una lettura adatta per l'estate, non potevi scegliere periodo migliore per iniziarla! :D
Bella recensione. Io ultimamente ho finito un libro di una scrittrice locale. Magari leggerò il primo romanzo.
RispondiEliminaMi sono iscritta al tuo se ti fa piacere ricambia ;)
http://francescasblogg.blogspot.com/
Ciao! Grazie mille passerò sicuramente dal tuo blog. Ti consiglio queste letture soprattutto se hai voglia di qualcosa di leggero. :)
Eliminabellissima recensione,non ho ancora iniziato questa serie,ma penso sia proprio il momento di farlo,magari proprio per le vacanze:) Bacioni!
RispondiEliminachiara
tuttoquellocheci-piace.blogspot.it
Ciao Chiara, sono proprio letture adatte per le vacanze estive! Buona lettura! :)
EliminaHai un bellissimo blog e una grafica stupenda *-*Mi sono aggiunta tra i lettori fissi..Per quanto riguarda il libro io adoro Zoella mi mette un sacco di felicità vedere i suoi video ma i libri non li ho letti e non credo lo farò.
RispondiEliminalequazionedeilibri.blogspot.it
Ciao Sara, grazie mille! ^_^
EliminaAnche io seguo Zoella su Youtube, mette molta allegria anche a me in effetti! :D
Passerò al più presto a trovarti sul tuo blog! :)