TEMPO DI LETTURA: ⌚
Che io sia prolissa è risaputo.
Ora lo sa anche la gentilissima Eva P. che invitandomi a partecipare al tag "25 fatti libreschi su di me" si è vista recapitare un commento di una lunghezza degna di una short story.
Per non tediarvi però con la mia solita valanga di parole e far pentire amaramente Eva di avermi invitata a scrivere ben 25 aneddoti sul mio rapporto con i libri, ho deciso di contenere la logorrera e di non perdermi in troppe spiegazioni.
Ecco quindi che con gran fatica ho riassunto le mie 25 peculiarità relative al mondo della letteratura:
1. Non uso segnalibri. Leggo i libri tutti d'un fiato quindi difficilmente mi serve, se ci metto due o tre sere a finire un romanzo tengo a mente il numero della pagina a cui sono arrivata, ma guai ad usare un segnalibro perchè le rare volte che l'ho usato mi è sempre stato d'intralcio.
2. Amo i colpi di scena che non siano banali e prevedibili, in particolare ho una raccapricciante inclinazione per i finali tragici in cui muore qualche protagonista.
3. Ordino maniacalmente i libri nella mia libreria. Ho scritto un post al riguardo che potete trovare qui.
4. Ho il click facile per gli acquisti estemporanei di libri su Amazon.
5. Non vado mai ai firma-copie perchè odio l'affollamento delle code e soprattutto le attese.
6. Non vado pazza per le librerie. Se ci vado mi trovi più facilmente nel reparto di saggistica piuttosto che in quello delle ultime novità.
7. Ho versato le mie lacrime da accanita Potterhead sulla versione "pirata" della traduzione dell'ultimo volume della saga molto prima dell'uscita ufficiale in Italia. L'attesa mi stava uccidendo e così ho approfittato dell'operosità di alcuni ragazzi di un forum che frequentavo da piccola per impossessarmi di "Harry Potter e le Reliquie della Morte", che custodisco ancora gelosamente.
8. Spesso mi capita di comprare libri in ebook ma poi mi piacciono così tanto da decidere di acquistarne anche il cartaceo. Quest'ultimo spesso e volentieri rimane, quindi, integro nella libreria senza che sia mai stato sfogliato.
9. La mia passione per i chik-lit, e in particolare per quelli di Sophie Kinsella è nata grazie ad un regalo ricevuto in maniera speciale di cui ancora oggi ignoro il mittente. Racconto l'intera storia in questo post.
10. Preferisco comprarmi personalmente ogni libro perchè sono fissata con le edizioni e la tipologia di copertina.
11. Non impresto mai i miei libri, piuttosto preferisco regalarli e non riceverli più indietro.
12. Non prendo mai in prestito libri da nessuno, nemmeno dalle biblioteche.
13. Non mi addormento mai senza prima aver letto qualcosa, anche quando torno a casa a tarda notte.
14. Quando leggo in orari diversi da quello serale, e soprattutto in luoghi diversi dal mio letto, i libri mi piacciono di più, perchè non mi sembra vero di avere un attimo di pausa tutto per me.
15. Se non scrivo subito la recensione al termine della lettura di un libro non la scriverò mai più.
16. Non riesco mai a completare la mia libreria virtuale di Good Reads e tanto meno tenerla aggiornata.
17. Sono gelosa dei libri che mi hanno fatta piangere. Siccome verso le mie lacrime molto raramente, sapere che anche altre persone possano provare le stesse sensazioni leggendolo mi fa sentire "tradita" dall'esclusività che ho dato al libro.
18. Non leggo quasi mai i libri di autori italiani, mi piace molto di più la letteratura straniera.
19. Ho una passione per i classici della letteratura inglese britannica.
20. I libri in lingua li leggo solo in digitale in modo tale da poter ricercare subito il significato di vocaboli di cui ignoro il significato.
21. Tengo i libri come reliquie: non li scrivo, sottolineo, o piego in alcun modo.
22. I libri che entrano nella libreria non escono più da casa mia. I libri cartacei, infatti, li leggo solo in casa per paura di rovinarli.
23. Amo i libri di saggistica, mi piace avere i manuali di approfondimento relativi a tutti gli ambiti di mio interesse e, sarà una deformazione improtata dall'ambito scolastico, ma sono gli unici libri che mi piace fasciare con la carta trasparente.
24. Mi piace comprare i libri "decorativi" per tenerli come oggetto d'arredo, specialmente quelli di cucina che solitamente hanno dei bellissimi colori e delle foto magnifiche.
25. Non leggo mai libri che non mi ispirino. Prima di scegliere la mia prossima lettura faccio sempre una serratissima cernita in base ai miei gusti personali e all'umore del momento, di conseguenza porto sempre a termine le letture che inizio.
That's all people!
Ora lo sa anche la gentilissima Eva P. che invitandomi a partecipare al tag "25 fatti libreschi su di me" si è vista recapitare un commento di una lunghezza degna di una short story.
Per non tediarvi però con la mia solita valanga di parole e far pentire amaramente Eva di avermi invitata a scrivere ben 25 aneddoti sul mio rapporto con i libri, ho deciso di contenere la logorrera e di non perdermi in troppe spiegazioni.
Ecco quindi che con gran fatica ho riassunto le mie 25 peculiarità relative al mondo della letteratura:
1. Non uso segnalibri. Leggo i libri tutti d'un fiato quindi difficilmente mi serve, se ci metto due o tre sere a finire un romanzo tengo a mente il numero della pagina a cui sono arrivata, ma guai ad usare un segnalibro perchè le rare volte che l'ho usato mi è sempre stato d'intralcio.
2. Amo i colpi di scena che non siano banali e prevedibili, in particolare ho una raccapricciante inclinazione per i finali tragici in cui muore qualche protagonista.
3. Ordino maniacalmente i libri nella mia libreria. Ho scritto un post al riguardo che potete trovare qui.
4. Ho il click facile per gli acquisti estemporanei di libri su Amazon.
5. Non vado mai ai firma-copie perchè odio l'affollamento delle code e soprattutto le attese.
6. Non vado pazza per le librerie. Se ci vado mi trovi più facilmente nel reparto di saggistica piuttosto che in quello delle ultime novità.
7. Ho versato le mie lacrime da accanita Potterhead sulla versione "pirata" della traduzione dell'ultimo volume della saga molto prima dell'uscita ufficiale in Italia. L'attesa mi stava uccidendo e così ho approfittato dell'operosità di alcuni ragazzi di un forum che frequentavo da piccola per impossessarmi di "Harry Potter e le Reliquie della Morte", che custodisco ancora gelosamente.
8. Spesso mi capita di comprare libri in ebook ma poi mi piacciono così tanto da decidere di acquistarne anche il cartaceo. Quest'ultimo spesso e volentieri rimane, quindi, integro nella libreria senza che sia mai stato sfogliato.
9. La mia passione per i chik-lit, e in particolare per quelli di Sophie Kinsella è nata grazie ad un regalo ricevuto in maniera speciale di cui ancora oggi ignoro il mittente. Racconto l'intera storia in questo post.
10. Preferisco comprarmi personalmente ogni libro perchè sono fissata con le edizioni e la tipologia di copertina.
11. Non impresto mai i miei libri, piuttosto preferisco regalarli e non riceverli più indietro.
12. Non prendo mai in prestito libri da nessuno, nemmeno dalle biblioteche.
13. Non mi addormento mai senza prima aver letto qualcosa, anche quando torno a casa a tarda notte.
14. Quando leggo in orari diversi da quello serale, e soprattutto in luoghi diversi dal mio letto, i libri mi piacciono di più, perchè non mi sembra vero di avere un attimo di pausa tutto per me.
15. Se non scrivo subito la recensione al termine della lettura di un libro non la scriverò mai più.
16. Non riesco mai a completare la mia libreria virtuale di Good Reads e tanto meno tenerla aggiornata.
17. Sono gelosa dei libri che mi hanno fatta piangere. Siccome verso le mie lacrime molto raramente, sapere che anche altre persone possano provare le stesse sensazioni leggendolo mi fa sentire "tradita" dall'esclusività che ho dato al libro.
18. Non leggo quasi mai i libri di autori italiani, mi piace molto di più la letteratura straniera.
19. Ho una passione per i classici della letteratura inglese britannica.
20. I libri in lingua li leggo solo in digitale in modo tale da poter ricercare subito il significato di vocaboli di cui ignoro il significato.
21. Tengo i libri come reliquie: non li scrivo, sottolineo, o piego in alcun modo.
22. I libri che entrano nella libreria non escono più da casa mia. I libri cartacei, infatti, li leggo solo in casa per paura di rovinarli.
23. Amo i libri di saggistica, mi piace avere i manuali di approfondimento relativi a tutti gli ambiti di mio interesse e, sarà una deformazione improtata dall'ambito scolastico, ma sono gli unici libri che mi piace fasciare con la carta trasparente.
24. Mi piace comprare i libri "decorativi" per tenerli come oggetto d'arredo, specialmente quelli di cucina che solitamente hanno dei bellissimi colori e delle foto magnifiche.
25. Non leggo mai libri che non mi ispirino. Prima di scegliere la mia prossima lettura faccio sempre una serratissima cernita in base ai miei gusti personali e all'umore del momento, di conseguenza porto sempre a termine le letture che inizio.
That's all people!


Stavolta passo, è risaputo che non leggo libri, comunque altro bel post ;)
RispondiEliminaCiao Pietro, grazie mille sei sempre gentile!
EliminaSarà per la prossima volta!
P.S.
Sono appena passata a leggere le tue risposte alle indiscrete domande cinematografiche! :)
Che dire, mi ritrovo in moltissime tue 'paturnie' soprattutto in quella di conservare i libri in maniera che si rovinino il meno possibile. Questo vale anche coi fumetti e ha causato più di una lite...
RispondiEliminaPure i leggo più stranieri. Di italiano leggo principalmente quelli indie, ma il più delle volte sono 'colleghi' o conoscenti. Invece non sopporto proprio la saggistica.
"Paturnie" mi piace! Mi fa sentire meno patologica e più Audrey! XD
EliminaOddio se ti dicessi che per un periodo ho preso in seria considerazione l'idea di usare le antiestetiche sovracoperte in plastica per i fummetti?!?
Non sono una grande appassionata però ho collezionato una serie a cui tengo molto e, anche se ho desistito dalle protezioni in plastica, tengo anche quella come una reliquia! :)
Quoto i punti 2, 11, 12, 17 (oddio, uguale!!!), 18, 21, 22, 25 (però a volte sbaglio a scegliere, lo ammetto :P)
RispondiEliminaCiao Chiara! Che felcità nell'aver trovato qualcun altro geloso delle proprie emozioni "libresche"! :D
EliminaPer quanto riguarda il punto 25, stai tranquilla anche io la maggior parte delle volte prendo delle belle cantonate! XD
D'accordo su tutti i punti!!*_*
RispondiEliminaTop! Son contenta che la pensiamo in maniera simile! :)
EliminaCiao Sophia, molto interessanti i tuoi 25 punti! Mi diverto un sacco a leggere questa lista in tutti i blog che hanno deciso di postarla ;-)
RispondiEliminaPiace molto anche a me, lo trovo un modo carino per conoscere meglio i blogger che seguo! :)
EliminaTroppo carino questo tag.
RispondiEliminaConcordo soprattutto sull'ordine della libreria, sul leggere prima di dormire e sui colpi di scena che per certi tipi di letture sono essenziali
Ciao Susy, anche per me i colpi di scena sono fondamentali, è proprio ciò che mi fa amare una storia! Se hai fatto o farai questo tag mi piacerebbe venire a leggere i tuoi 25 aneddoti! :)
Eliminama dai che tag delizioso...
RispondiEliminati spiace se lo faccio mio?
e se invito i miei lettori a farlo a loro volta?
ovviamente citandoti come ispiratrice
Ciao Patalice!
EliminaAssolutamente no anzi ne sarei contentissima!
Mi piace scoprire le curiosità dei blogger che seguo quindi leggerò volentieri le tue! :D
Bellissimo questo tag!😊 Lo farò sicuramente, condivido molte tue scelte!❤ Ho commentato anche altri post, avevo perso di vista il tuo blog, ma ho recuperato, adoro gli argomenti di cui tratti, sono quasi gli stessi che tratto io soprattutto il cinema!😄
RispondiEliminaCiao vanessa, sei gentilissima!
EliminaSarò curiosa di venire a sbirciare i tuoi 25 facts. Mi fa piacere che abbiamo gli stessi interessi, è sempre bello trovare qualcuno con cui poter condividere le proprie passioni.
Grazie mille per essere passata! :*
Ciao Sophia, molto interessanti i tuoi 25 fatti. Sto facendo il giro dei blog che hanno partecipato a questo tag e una cosa è certa: noi lettori e bookblogger siamo da rinchiudere!E anche tu non ne sei esente:) Scherzi a parte, è strano ma mi sono ritrovata in TUTTI i punti che hai scritto! Ma non conoscevo l'edizione pirata di Harry Potter!!!Grazie che me l'hai fatta scoprire^_^
RispondiEliminaAhahah Nik hai proprio ragione, prima o poi ci rinchiuderanno! Speriamo solo di avere le "celle" vicine! XD
EliminaLa versione pirata di HP è qualcosa di epico e da piccola ero davvero emozionatissima di poterne far parte anche solo come lettrice! :)
Ciao Sophia, mi è piaciuto molto leggerti e scoprire le nostre similitudini e le nostre differenze!
RispondiEliminaAd esempio il punto 8: si può essere più matte? Eppure lo facciamo in due, e certe volte io devo farlo di nascosto da mio marito, a casa, che mi ripete l'ultimatum: o i libri o tu (lo spazio è finito!), ah ah!
Invece una cosa che ci differenzia è proprio la cura che tu riservi ai libri di carta: tu li tieni come reliquie, beata te, io (sono proprio pessima) li uso, li riuso, li porto con me in borsa (e questa cosa potrebbe essere traumatica, visto che ho sempre con me DI TUTTO), li sottolineo, giro la copertina indietro per tenerlo con una mano sola, FACCIO LE ORECCHIE AGLI ANGOLI (ebbene sì, confesso)...
condivido il punto sui libri da cucina, solo che per me sono DAVVERO decorativi perché io sono UNA FRANA ai fornelli!!!
Ciao, a presto!
Ciao Eva, confermo: il punto 8 rasenta proprio il patologico, però io non so resistere! XD
EliminaLo sai che mi hai fatto venire la pello d'oca al solo pensiero del tuo "trattamento speciale" per i libri?!? In questo siamo proprio agli estremi! :D
Ahahah nemmeno io consulto mai i libri di cucina, perchè saranno pure belli ma a volte hanno delle ricette che nemmeno Cracco saprebbe replicare! XD
Grazie per essere passata! :*
Oddio! Anch'io ordino maniacalmente i libri perché così so sempre dove li ritrovo e amo la saggistica (meglio se filosofica). Lo spunto è interessantissimo e ricommenterò con il link del post sul blog.
RispondiEliminaChe bello qualcuno che può capire le mie "manie"!!!
EliminaCurioserò sicuramente i tuoi 25 aneddoti, ricordati di linkarmi il tuo post.
A presto! :*
Non ho detto esattamente tutto (confermo i tuoi punti 3, 4, 18 e 19 e 21) ma ho scritto un non-tag ispirato al tuo tag e includendone il link. http://alessandrabouzas.blogspot.it/2016/04/curiosita-libresche-su-di-me.html
EliminaCorro a leggere! ^_^
Eliminaciao
RispondiEliminami piace questo tag. Fatto qua il post: http://robbyroby.blogspot.it/2016/04/tag-25-fatti-libreschi-su-di-me.html
Ciao Roby, grazie mille! :D
EliminaPasso subito a leggere il tuo, a presto!
Ieri ho fatto il tuo meme sulle 25 domande cinematografiche, domani faccio questo qui^^
RispondiEliminaMoz-
Ciao Miki, sono appena passata da te a leggere le tue risposte e bè devo dire che concordo con te su molte cose! Domani verrò a curiosare anche i 25 aneddoti sul tuo rapporto con i libri!
EliminaA presto! :)
Ecco, stavo proprio per avvisarti che ho fatto anche il meme libresco:
Eliminahttp://mikimoz.blogspot.it/2016/04/25-fatti-su-di-me-e-la-lettura.html
Grazie per l'ispirazione :)
Moz-
Grazie a te per essere passato, Miki!
EliminaMi fa piacere che tu l'abbia riproposto sul blog e scovandolo tra i feed poco fa ho avuto già modo di leggere e apprezzare il post sui tuoi 25 facts letterari! :)
Ciao! :)
RispondiEliminaIl punto numero 8 è anche il mio! ;)
Ho fatto questo tag ieri, se ti va di vedere le mie risposte le trovi qui !
Ciao Monica, è sempre bello sapere di non essere l'unica spendacciona! Mal comune mezzo gaudio, no? ;)
EliminaPasso subito a curiosare i tuoi 25 punti!
A presto! :)
Scoprire di condividere il desiderio dell'inchiostro potteriano sul polso grazie a un tag. XD
EliminaHo fatto il tag cara!😊 Se ti va, dai un'occhiata al mio blog!😘 A presto!👋
Elimina@Monica: Le meraviglie della blogosfera! Una bellissima coincidenza che son contenta di aver scoperto!*_*
Elimina@Vanessa: Passo subito da te! :D
L'ho fatto anch'io!
RispondiEliminaAnch'io sono maniaca delle copertine, per questo voglio scegliere da me l'edizione del libro. Che fissate che siamo!
Ahahah è sempre bello condividere le proprie passioni ma ancora di più lo è condividere le proprie "fisse"! XD
EliminaDevo trovare il tempo di fare anche io questo tag!! :) Me lo hanno già chiesto in tanti! Ce la farò!! :)
RispondiEliminaGrazie al link party di BBSE ho scoperto il tuo blog :) Mi aggiungo volentieri ai lettori fissi!
Se vuoi dare un'occhiata al mio angolino lo trovi qui http://bookisallyouneediaia.blogspot.it/
Buon proseguimento!
Ciao, grazie per essere passata!
EliminaSeguo già il tuo blog perchè sono solita diventare follower dei blog che partecipano ai miei stessi link party. Alla prossima! :)
Ciao! Mi sta piacendo tantissimo leggere in giro questo tag, si scoprono tantissime cose interessanti =)
RispondiEliminaNeanch'io non vado mai ai firmacopie per le code e le attese che detesto >.<
Sì, piace un sacco anche a me, è un modo molto carino per conoscere meglio la persona dietro al blog! :D
EliminaEro venuta a controllare se avevi risposto al mio commento a questo post ma mi sa che ho solo sognato di aver commentato ahaha
RispondiEliminaCondivido i punti 8, 18, 21 :) Devo dissentire sul punto sei, purtroppo XD
Tranquilla Mari, anzi grazie per essere passata! :D
EliminaLo so il punto 6 è scandoloso, ma odio i posti affollati e per quanto io possa amare i libri odio non potermeli guardare in santa pace, quindi se capito in libreria in una giornata in cui è affollata scappo nel reparto di saggistica dove trovo la quiete! :D
Amazon sarà la nostra distruzione! Ora che -G ha Prime ogni giorno le suona il corriere e ormai sono diventati amici tante volte alla settimana si vedono! :D Anche -B legge molto su internet ma poi i libri le piacciono così tanto che si compra anche la copia cartacea, ma d'altronde lei adora rileggere i libri quindi prima o poi li aprirà! :D
RispondiEliminaMamma mia ragazze io ho già una vera e propria ossessione per gli acquisti in generale, non parliamo quindi di quelli online che sono così rapidi e soddisfacenti! G. ti capisco, anche io ho prime e qualsiasi cosa, anche quella che posso trovare nel negozio sotto casa, la compro invece online! Siamo destinate ad un lungo rapporto di amicizia con il corriere! :D
EliminaB. ma quanta soddisfazione dà comprare un libro in cartaceo quando già sai che è meraviglioso? Anche in questo io sono ossessionata! Ok, ho capito che devo farmi vedere! XD
Ah beh, allora dovremo farci proprio vedere tutte! :D Comunque, ha ragione dà molta più soddisfazione se è un libro che già adori!
Elimina-B
Oddio come fai a ricordarti a che pagina sei arrivata??? Io non ci riuscirei mai. complimenti. I finali tragici piacciono anche a me...ogni tanto ;)
RispondiEliminaÈ talmente forte l'avversione per i segnalibri che ho sviluppato una memoria di ferro pur di non doverli usare! XD
EliminaLa verità è che quando leggo un libro generalmente lo finisco in due/tre giorni perchè mi ci immergo completamente da perdere le notti, quindi mi viene facile ricordarmi il numero della pagina da un giorno all'altro. ^_^