Passa ai contenuti principali

Io e le mie ossessioni #05 -
La politica della mia libreria

TEMPO DI LETTURA: ⌚

Ogni posto in cui mi sposto per viverci a lungo o a breve termine io lo marchio. Cerco un angolo carino e me ne approprio, dopodiché ci piazzo i miei libri e il gioco è fatto.
La Sofàsophia lascia il suo segno ad ogni suo passaggio.

Purtroppo tutti i miei libri non li ho mai raggruppati nella libreria di casa mia, che è l'unico posto in cui razionalmente dovrebbero essere, ma nonostante ciò dovunque essi siano la mia pignoleria li pervade e li rende inavvicinabili a chiunque anche quando io non sono presente per controllarli in prima persona.

Loro mi parlano, si avete capito bene, loro mi dicono se sono stati toccati da mani traboccanti disordine, un solo sguardo e la mia mente percepisce un log delle azioni che li hanno riguardati e se tali azioni non rientrano nella banale categoria "spolvero domestico" allora chiunque sia l'artefice del misfatto si nasconda per bene perché di li a breve diverrà succube della mia ira funesta.

Io ho un metodo tutto mio per catalogare i libri e non ammetto nè concepisco nessuna falla nel sistema. È una disposizione collaudata da anni di passione per la letteratura e per l'odore della carta ricolma di inchiostro.

Avviso preventivamente i soggetti dominati dal disordine che il seguente metodo descritto per ordinare la propria libreria rasenta la pignoleria più estrema e sfocia la maniacalità al limite del patologico. Se mal tollerate, dunque, l'ordine e la precisione questo post potrebbe sensibilmente urtare i vostri nervi e mettere a dura prova la vostra pazienza.

Fatte le doverose premesse ecco svelata la politica della mia libreria.

Punto primo ogni ripiano corrisponde a una tipologia specifica di libro.
Che si tratti di saggistica, di romanzi di narrativa, di antologie letterarie o libri scolastici ogni libro ha una nazionalità ben precisa nella geografia della mia libreria.
Questo criterio è la base portante su cui poggia l'intera catalogazione.


Dopo aver appurato quale sia lo spazio entro cui soggiornerà il volume è importante considerare se si tratta di un'opera singola o facente parte di una collezione già presente sullo scaffale. Il destino del libro imprescindibilmente varierà a seconda di questa circostanza.


Se fa parte di una serie preesistente allora è d'uopo constatare se si tratta di una serie che segue la consequenzialità di pubblicazione o se invece prevede una disposizione alfabetica o numerica dei volumi e quindi disporlo coerentemente.

Se, invece, si tratta di un volume a sè stante allora il procedere differisce. Bisogna innanzitutto constatare se all'interno dello scaffale siano presenti o meno altri libri della stessa collana.

In caso affermativo bisogna controllare che le caratteristiche fisiche del libro non siano cambiate nel corso del tempo e che quindi il volume da posizionare assomigli esteticamente, in fatto di altezza e rilegatura, a quelli già presenti. Una volta accertata la conformità allora il libro potrà essere disposto alla destra dell'ultimo libro che abbia le stesse caratteristiche.

Nel caso in cui il libro dovesse differire da altri della stessa casa editrice allora l'inserimento in libreria avverrà in prossimità del volume che abbia l'altezza che più si ravvicina a quella del nuovo libro. Ovviamente l'altezza dei libri dovrà seguire un ordine decrescente secondo la direzione di scrittura, quindi via via che si procede da sinistra verso destra.

Il criterio dell'altezza ovviamente è quello che a colpo d'occhio deve regnare sovrano. Ogni scaffale infatti a seguito delle disposizioni base di tipologia ed edizione dovrà essere caratterizzato dall'ordine di statura dei volumi.


Laddove una gran quantità di volumi di una stessa casa editrice nonché di una stessa edizione fosse presente nella libreria si rende necessaria un'ulteriore disposizione che prevede il raggruppamento dei volumi di uno stesso scrittore e la conseguente dispozione di questi blocchi in ordine alfabetico relativamente al cognome dell'autore stesso.

Nel caso, invece, che il blocco di libri della stessa edizione dovesse contenere libri non accumunabili per autore e non fosse previsto nemmeno un ordine numerico di disposizione allora il criterio da seguire è sempre quello alfabetico, con le stesse modalità indicate poco fa.

Resa pubblica questa ossessione maniacale per la catalogazione dei libri si rende palese la conseguente ossessione per l'acquisto compulsivo dei libri di una stessa edizione, ma di questa mania avrò modo di parlarne e ridicolizzarmi in un'altra episodio della rubrica.



In che modo ordinate la vostra libreria? Rasentate il manicomio, come me, 
oppure riuscite a destreggiarvi nel vostro disordine? 
Svelatemelo con un commento!

                                                                                                  
  1. Io li dispongo per ordine cromati e di altezza.. Anche io sono gelosa dei miei libri e se qualcuno tocca o butta o rovina i miei libri sono capace di piangere come una bambina di 5 anniXD e dopodiché altro che ira funesta un tornado proprio si scatena:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah ci siamo trovate allora!!! XD Anche io sono gelosa all'inverosimile dei miei libri, mi piace averli tutti in ordine e intonsi quindi guai a chi me li tocca! XD

      Elimina
  2. Come ti capisco, momentaneamente non ho ancora una libreria vera e propria (lo spazio non me lo permette) ma comunque ogni libro deve avere il suo giusto posto.
    Per l'altezza e le serie sono d'accordissimo con te anche per le edizioni della stessa CE che hanno lo stesso stile ^__^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh si guarda, lo so che è una cosa maniacale ma guardarli così in ordine mi dà soddisfazione!
      Son contenta di non essere l'unica a pensarla così! XD

      Elimina
  3. Bene,mi sono appena resa conto che la mia libreria è disordinatissima!
    Ordino tutto secondo il criterio di altezza ahahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahah ma va Dafne sono io che sono maniaca al limite del patologico! XD

      Elimina
  4. Io ordino la mia libreria per genere e quindi è tutta un "saliscendi"!
    Mi hai fatto venire voglia di fare una rivoluzione tra i miei libri... anche se, probabilmente, ci vorrà tutto il giorno :'/
    -Aranel

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh sì ognuno ha il proprio metodo però se ti ho fatto venir voglia di cambiare disposizione dei libri son contenta! Poi fammi sapere com'è venuto il risultato! :D

      Elimina
  5. Oh mio Dio! il modo in cui hai organizzato la tua libreria è assolutamente fantastico!!!
    La mia ha subito diversi tentativi di "catalogazione" Per ora li ho divisi in fantasy e non e in base al grado di preferenza :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaah grazie mari son contenta che tu l'abbia apprezzato! :D
      Anche il tuo mi sembra un buon metodo! Alla fine ci sono un sacco di buoni modi in cui disporre i nostri amati libri!

      Elimina
  6. Io li dispongo per altezza e per genere ^-^
    Ho il primo scaffale con thriller\horror, seguiti da una pila coricata di distopici, e finendo con fantasy\paranormal romance\gotici. Nel secondo scaffale continua questo genere, e per un quarto del terzo scaffale. Poi c'è il restante (young adult, new adult ecc.)
    Isolati sono i classici che si trovano, seppur accanto, su uno scaffale a parte. E sotto c'è un altro scaffale con i testi scolastici.
    Comunque mi piace la tua disposizione, che è quasi simile alla mia ^-^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì è vero è abbastanza simile! Adoro le librerie ordinate! :)

      Elimina
  7. Io ho solo narrativa, quindi ho decisamente meno regole di te. Però pure io li raggruppo secondo degli ordini precisi: mai due libro dello stesso editore vicini, a patto che non siano volumi di una saga, e altre impostazioni, tipo la grandezza e le variazioni cromatiche.
    Sì, abbiamo dei problemi ma siamo belli per questo ^^'

    RispondiElimina
  8. Devo decisamente rivedere le priorità della mia libreria.
    No, oddio. Non sono così sistemato come te.. Vado a generi, più che altro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha ma son sicura che anche il tuo sistema sia un buon metodo di catalogazione! Poi secondo me ognuno ci si ritrova solo col proprio ordine! :)

      Elimina
  9. io ordino la mia libreria non ordinandoli affatto, sono messi lì, in ordine casuale. è grave?? :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaha assolutamente no, sono io che sono maniaca patologica per l'ordine! XD

      Elimina
  10. Non sono precississima come te ma ammetto di avetla molto ordinata. Divisa per saghe o generi e naturalmente di altezza e scrittori. Subito mi rendo conto quando qyalcosa è messo sbagliato e rimprovero il malcapitato.
    Diciamo che quando si ha la passione per la lettura è inevitabile avere una propria personale organizzazione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai proprio ragione, ognuno si destreggia tra i libri secondo il proprio metodo! Il tuo sistema poi mi piace perchè già mi immagino la tua libreria ordinata come piace a me! :D

      Elimina
  11. Sono felice di scoprire che non sono l'unica maniaca dell'ordine per quanto riguarda i libri. Anche la mia libreria ha una disposizione ben precisa e ogni nuova aggiunta deve essere accuratamente riposta negli scaffali, in caso contrario la mia sanità mentale ne risente ragione per cui, anch'io, non permetto a nessuno di toccare i miei libri!!!
    Anche nella mia libreria ogni scaffale corrisponde ad un particolare genere. Ma i miei non sono in ordine alfabetico ma in ordine di gradimento, i romanzi che compongono una serie sono disposti uno di fianco all'altro e se i libri di una stessa serie sono diversi esteticamente li posiziono orizzontalmente, ordinatamente impilati uno sopra l'altro.
    Aspetto con ansia il post sull'acquisto compulsivo dei libri di una stessa edizione, sono anch'io così e sono curiosa di sapere come ti comporti a riguardo ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questa è musica per le mie orecchie! *___*
      Che bello scoprire altre "maniache" come me! XD
      Mi piace un sacco il tuo sistema!!!
      Uhhhhhh anche tu fissata con le stesse edizioni?!? Ma di bene in meglio! Son contentissima di aver trovato una gemella di "manie"! XD
      Presto svelerò anche quella ossessione e devi assolutamente venirmi a dare manforte perché se no va a finire che mi fanno rinchiudere! XD

      Elimina
  12. Sono ammirata! :O Cercherò di correggere il tiro della mia disposizione adottando il criterio dell'altezza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Addirittura ammirata, grazie mille! Mi lusinga molto questa cosa! Spero ti troverai bene con questo metodo! :)

      Elimina

Posta un commento