CANCELLA IL GIORNO CHE MI HAI INCONTRATA - LEISA RAYVEN
Fabbri Editori
Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l'attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all'Accademia d'Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d'amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l'unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l'Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?
Sono sconvolta. Non sono una puritana tantomeno una bigotta ma ci sono delle estremizzazioni che mi perplimono. Detto da una che guarda senza batter ciglio il Jersey Shore e affini suona strano ma la realtà è che a sconvolgermi
non è tanto la volgarità quanto la personalità della protagonista di
"Cancella il giorno che mi hai incontrato" di Leisa Rayven.
Questo romanzo è un
new adult e in quanto tale non stupisce la presenza di scene di sesso, ormai stereotipate dal genere e persino un po' banalotte e ripetitive, ciò che sconvolge è il fatto che ci si voglia attenere ai clichè ma andando
fuori rotta completamente con la
caratterizzazione del personaggio.
La protagonista
, guarda caso, è la classica
verginella sfigatella che si innamora del bad boy destinato a deflorarla, fin qui niente di nuovo sul fronte occidentale, ciò che stona è il fatto che la ragazza
manchi di quell'innocenza tipica di questo status quo.

Sia chiaro, non intendo dire che fosse necessario dotare la ragazza di un carattere chiuso, introverso e al limite del sociopatico
, ma sinceramente anche la scelta di affidarle una
malizia da far togliere il cappello a
Samantha Jones (se non sai di che parlo corri a guardarti Sex and The City) mi sembra una
scelta azzardata e svantaggiosa per il realismo della trama, considerando che la ragazza in questione è una timorata che si sente male anche solo a pensare involontariamente ad una parolaccia.
Trama che infatti inizialmente ho trovato poco coinvolgente tanto da voler abbandonare la lettura fin dalle prime manciate di pagine e che successivamente ho riscontrato essere
poco sviluppata. L'abbozzo degli eventi che ci delinea l'autrice non viene sviscerato in alcun modo e il lettore si deve accontentare di
qualche accenno e qualche riferimento vago.
Ciò che salverei di questo libro è
l'alternanza temporale del tempo della narrazione e dei flashback che
, se ben sfruttata, può essere un buon espediente per mantenere viva la curiosità di chi sta leggendo.
La storia d'amore raccontata mi è parsa un po' troppo contorta anche a causa dei
buchi narrativi di cui accennavo prima che rendono poco chiare le dinamiche della relazione i personaggi non spiccano per originalità o tratti distintivi ad eccezione degli esploit della protagonista che risaltano solo per via dell
'anacronismo con il contesto.
Tirando le somme questo romanzo non mi è piaciuto e se avessi smesso di leggerlo fin dalle prime avvisaglie mi sarei risparmiata
un libro facilmente dimenticabile.
Se vi è piaciuto questo libro spiegatemi le vostre ragioni, sono curiosa di leggere le vostre opinioni.
Ciao :)
RispondiEliminaAnche a me il libro non è piaciuto.. la protagonista non l'ho sopportata per il 90% del libro, probabilmente la peggiore protagonista che mi sia trovata davanti.. e l'unica cosa che salvo è la narrazione spezzettata e qualche momento nel presente.. sicuramente non leggerò mai il seguito!
Non potrei essere più d'accordo! Lei mi è stata antipatica da subito, ma anche io salverei l'impostazione della narrazione con l'alternanza temporale! Sappi, quindi, che saremo in due a non leggere il seguito! :D
Eliminaa me invece è piaciuto. Certo non è il mio libro preferito nè posso dire che la storia sia bellissima ma sinceramente mi è piaciuta e la lettura non l'ho trovata pesante. Ho letto anche il seguito e devo dire che molte cose sono spiegate meglio soprattutto attraverso i flash back che ci riportano indietro e ci fanno comprendere un pò di cose. I due protagonisti non sono perfetti ma proprio nella loro imperfezione riescono a dare adito a quanto la vita sia a volte non sempre facile.
RispondiEliminaPoi capisco che è ovviamente è solo questione di gusti :-)
Probabilmente allora i buchi di trama erano voluti per permettere una completezza al 100% solo tramite la lettura di entrambi i romanzi. Purtroppo a me fin dall'inizio i due protagonisti non sono piaciuti e quindi la trama non mi ha preso, ovviamente, come hai detto giustamente tu, è una questione assolutamente relativa al gusto personale, però concordo con te, invece, sulla scorrevolezza della narrazione. :)
EliminaIo non ho proprio bocciato il libro, ma il mio giudizio non è stato del tutto positivo. Ho letto entrambi i romanzi e se il primo l'ho salvato il secondo no, l'autrice ha voluto troppo rimarcare su questi attacchi di panico della protagonista, sui problemi che le ha causato Ethan anni prima, fino a farla arrivare alla terapia, cosa che mi è parsa troppo estrema per come viene raccontata. Certo, una relazione può lasciare traumi, però in questa serie il troppo stroppia e sono è entrata nella mia lista top.
RispondiEliminaMeno male che mi sono fermata al primo volume allora!
EliminaSono d'accordo con te, troppo poco realismo! :)
Sì, con il secondo non ti sei persa nulla xD
Elimina