Passa ai contenuti principali

Bookshelf Update #01

TEMPO DI LETTURA: ⌚

Organizzare una libreria non è semplice come uno possa pensare, ovviamente non in senso estetico perché lì non transigo e prevale l'ordine per dimensione seguito a ruota da quello per edizione (sento odore di un'altra "puntata" di Io e la mia ossessione), molto più difficile è tenere a mente i libri letti da quelli che ristagnano sugli scaffali da decenni senza mai essere considerati e che soprattutto nessuno si calcola quando davanti alla libreria ci si dispera per trovare qualcosa di nuovo da leggere.
Un'edizione letteraria del "non ho nulla da mettere" che affligge ogni donna davanti ai propri straripanti armadi. Grazie al cielo in nostro soccorso accorrono gli ebook reader ma cosa succede se la follia di una persona (una a caso) la porta a comprare ebook e cartacei in egual misura ritrovandosi spesso ad acquistare la copia cartacea che mai si aprirà di un ebook già letto e che è piaciuto particolarmente?

Ve lo dico io. Si crea una rubrica intitolata "Bookshelf Update" in cui si tiene conto dei selvaggi traffici letterari che intercorrono tra libreria, Kindle, tablet e smartphone.
Mi son detta perché non sfruttare il mio posticino sul web per tener conto delle new entry, degli standby perenni, dei libri desiderati e di quelli riposti sugli scaffali a lettura ultimata?

Curiosiamo, dunque, tra i miei ultimi traffici di libri. Per una questione di praticità ho ridotto a 2 il limite massimo di libri per ogni così da poter rendere più cadenzata la rubrica.

New entries (ultimi acquisti o regali)

La ragazza del treno - Paula Hawkins.


Perchè: L'ho acquistato grazie all'asfissiante strategia di marketing che consisteva nel bombardarci con lo spot in tv su ogni rete mediaset.
Aspettative: La sinossi mi incuriosisce perchè è da parecchio che non leggo un buon triller e questo a colpo d'occhio parrebbe piuttosto originale.

Un giorno perfetto per innamorarsi - Anna Premoli


Perchè: Mi hanno tutti sconsigliato di comprarlo ma se la Premoli fa uno scivolone voglio constatarlo con i miei occhi perchè finchè non leggo non lo ritengo possibile.
Aspettative: Spero vivamente di poter smentire le recensioni negative che ho letto sul web, ma soprattutto mi auguro di leggere una storia frizzante e originale.

Standbyed (libri non ancora letti)


The Program - Suzanne Young


Perchè: Non mi ha incuriosita così tanto da essere messo tra i libri-priorità, considerando anche che è una saga e io risaputamente odio le attese credo che il mio temporeggiare sia in qualche modo uno stratagemma inconscio per accorciare la tempistica della brama da sequel che mi colpirà una volta letto.

Oltre i limti - Katie McGarry


Perchè: L'ho iniziato a leggere, sono arrivata al centinaio di pagine ma la narrazione non mi ha preso come avrei voluto e perciò sono passata a libri di cui, invece, ero impaziente di leggere il contenuto. Lo riprenderò quando avrò smaltito un po' di nuovi libri, ma per il momento lo lascio ad impolverarsi nella libreria.

Straightened up (libri letti recentemente)

Girl Online - Zoe Sugg


Commento a caldo: Ero partita scettica e prevenuta, pensavo si trattasse della solita youtuber che scrive un libricino scadente divenuto bestseller per fama riflessa, in realtà ho trovato il romanzo molto piacevole e molto più carino di tante oscenità scritte da quelle che dovrebbero essere autrici con la A maiuscola.

Dov'è finita Audrey? - Sophie Kinsella


Commento a caldo: Sophie Kinsella è Sophie Kinsella. Ho un debole per lei ma è ben riposto visto che anche cambiando genere letterario ha dimostrato di essere sempre sul pezzo. Un libro originale e divertente farcito dalla briosità classica dell'autrice britannica.

On the nightstand (in lettura)

Regina Rossa - Victoria Aveyard  


Incipit: "Odio il Primo Venerdì. Il villaggio diventa insopportabilmente affollato e in questo momento, nell'afa dell'estate inoltrata, è l'ultima cosa che uno vorrebbe. Dal posticino all’ombra in cui mi trovo non va malaccio, ma il tanfo di sudore della gente accaldata, intenta a lavorare, farebbe rapprendere anche il latte. L’aria del mattino riverbera il calore e l’umidità che salgono dalla strada e le pozzanghere lasciate dal temporale di ieri si sono addirittura riscaldate e addensate, formando delle chiazze variopinte di olio e grasso. Il mercato si svuota a mano a mano che i commercianti chiudono le proprie bancarelle. La loro giornata di lavoro è conclusa e sono distratti, disattenti. Così, mi riesce molto più facile arraffare quello che mi va, tra le merci esposte. Una volta finito, le mie tasche straripano di bigiotteria e ho persino una mela da sgranocchiare lungo il cammino. Niente male, per aver lavorato solo qualche minuto."

Sentitevi lusingati di essere stati tra i pochi a cui ho concesso di avvicinarsi alla mia libreria. Inutile dirvi che ogni consiglio per i futuri acquisti è ben accetto!

Quali sono i vostri nuovi acquisti letterari? Anche voi siete ammaliati dalle librerie straripanti. Svelatemi le vostre passioni letterarie qui sotto!

                                                                               
                                                     
  1. Adoro anch'io la kinsella... soprattutto d'estate! Non sapevo ne fosse appena uscito uno nuovo :) Voglio leggerlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh quanto ti capisco! Ha uno stile frizzante e leggero che racchiude l'essenza della spensieratezza da relax sotto l'ombrellone! Il nuovo romanzo è uno young adult ma se ti sono piaciuti i romanzi precedenti vedrai che non ti deluderà nemmeno con questo! :)

      Elimina
  2. "La ragazza del treno" incuriosisce molto anche me :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo che non deluda le aspettative, sarà la mia prossima lettura! Incrociamo le dita! :)

      Elimina
  3. Purtroppo anche per me, per quanto riguarda "Un giorno perfetto per innamorarsi", è un parere negativo. Per essere frizzante è frizzante ma non spicca in originalità. Aspetto un tuo parere!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mannaggia allora mi sa proprio che dovrò preparmi psicologicamente alla delusione. Non appena lo leggerò ti farò sapere!

      Elimina
  4. Girl Online è piaciuto anche a me!! Io ultimamente ho acquistato: After e il seguito After: un cuore a mille pezzi (che deve ancora arrivarmi) e Resta anche domani. After mi è piaciuto tantissimo e oggi o domani dovrei fare la recensione sul blog! :)
    Regina rossa mi ispira molto, forse sarà uno dei miei prossimi acquisti!! :) ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. After ero un po' scettica nell'acquistarlo quindi ho sempre tralasciato. Magari lo comprerò prossimamente, non sapevo assolutamente che ci fosse anche un seguito. Ci farò un pensierino magari! Resta anche domani l'ho letto e ho visto anche il film, se non l'hai ancora visto ti consiglio di leggere solo il libro perchè la versione cinematografica non valorizza moltissimo la trama. Regina Rossa, invece, l'ho trovato molto interessante, anche perchè vado pazza per le distopie e questa è decisamente intrigante. Passerò a curiosare la tua recensione! Alla prossima! :)

      Elimina
  5. Mi attira la ragazza del treno tra questi libri ..... grazie per essere passata al Rifugio ed averlo votato in Net Parade. Volevo renderti il voto - ma non trovo nulla sul tuo blog, evidentemente tu non sei in Net Parade. Grazie mille per il voto, ancora di più visto che non puoi avere in cambio un'altro voto ;-) Condivido sul mio profilo Google questo tuo post. Ciaooo e buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Arwen! Effettivamente non sono in Net Parade, ti ringrazio lo stesso per il pensiero carino. La ragazza del treno lo inizio a leggere proprio in questi giorni e spero proprio di non rimanerne delusa! Buona serata!

      Elimina
  6. Condivido il tuo problema "non ho niente da leggere" nonostante i libri non letti sullo scaffale , ma a volte si ha voglia di leggere proprio quel qualcosa che non ha ancora avuto modo di approdare nella nostra libreria ;)

    RispondiElimina

Posta un commento