TEMPO DI LETTURA: ⌚
Nonostante io ami profondamente il cinema, inteso come
settima arte, non trovo una viscerale
necessità di andare al cinema, inteso come luogo di proiezione ad alta
qualità visiva e sonora farcito di gente starnazzante e colpi di tosse a
catena. Vi sembrerà un discorso ipocrita se considerate che vado al cinema di
consueto almeno una volta a settimana,
ma la verità è che ciò che mi spinge a perorare questa tradizione è qualcosa
che si discosta dalla mera passione e che si avvicina di più al sempreverde
terreno delle mie "manie".
Amo le pubblicità a inizio film. Ecco svelato l'arcano.
Amo le pubblicità a inizio film. Ecco svelato l'arcano.

Ovviamente ci sono
anche altre ragioni che mi spingono a recarmi al tempio della settima arte e
confesso che il fatto di averlo letteralmente sotto casa è una delle più
influenti, ma non sono da sottovalutare nemmeno i popcorn caldi e l'odio ribollente nel dover attendere l'uscita in
dvd di un film per poterlo vedere.
Questa passione per i promo a inizio film ha
antiche radici, infatti non mi vergogno a confessarvi che il mio sogno da
piccolina era diventare una regista di
trailer. Sì, ero una bambina un po' sui generis, ma vi dirò di più, ancora
oggi, che nella vita faccio tutt'altro, mi incanto rapita a guardare Coming
Soon.

Aspettare l'uscita del film è un po' snervante
soprattutto per chi, come me, è allergico
alle attese, si viene, però, poi ripagati con la soddisfazione di veder
appagati tutti gli interrogativi suscitati dal promo. Delle volte alcuni
trailer sono più belli e promettenti
degli stessi film, ma d'altra parte guai se fosse il contrario, è proprio
la loro funzione quella di saper vendere il prodotto, a prescindere dalla
qualità dello stesso. Sono uno degli ultimi baluardi dell'originalità, la gara
per generare un prodotto che spicchi tra la massa accende la creatività e porta
a generare un gioiellino funzionale al
film ma in qualche modo a sé stante.
È per questo che li amo perché sono
prodotti unici in grado di conquistarsi l'attenzione e se aggiungiamo la
possibilità di poterli vedere su uno schermo gigante con un audio super
performante capirete il perchè io al cinema ci vada spesso e sempre in morboso
anticipo.


E non è facile secondo me fare un buon trailer! Effettivamente anch'io odio perdermi i trailer al cinema, ma io sono costantemente in ritardo! Sob! :)
RispondiEliminaArgh ti capisco.. io odio arrivare in ritardo al cinema perché mi perdo la parte più bella!
EliminaIo adoro i trailer! Vederli al cinema mi fa veramente elettrizzare la pelle, soprattutto se si tratta di film che aspetto con ansia *-*
RispondiEliminaIdem! Adoro quel momento prima del film! *_*
EliminaFinalmente trovo una persona che come me ama il Cinema ma non sente la necessità di andare al cinema!! Il luogo lo riservo solo ai film che attendo con impazienza, registi che amo (Tarantino ad esempio) e non sai che nervi andare al cinema per svago, come se fosse un'attività da niente. E che nervi quando il film fa cagare!! E' come se avesse violentato quel luogo.
RispondiEliminaAnche io amo i trailer, anche perché spesso ti fanno mmaginare delle cose che poi non sono, grazie al montaggio^^
Moz-
Esattamente come me, anche per quanto riguarda l'amore incondizionato per Tarantino! XD
EliminaAhahahah quanto hai ragione!
RispondiEliminaDurante la proiezione dei trailer mi trasformo! Se poi, tra i film proposti, c'è uno dei miei 'attesissimi'... meglio fare finta di non conoscermi ;)
Oh siii la conosco bene l'irrequietezza da trailer degli "attesissimi" XD
EliminaAnche a me piacciono i trailer!! Realizzare un trailer di un film è quasi più complicato del realizzare il film stesso. Convincere lo spettatore in pochi minuti non è per niente cosa da poco!
RispondiEliminaVolevo inoltre avvisarti che ti abbiamo nominata per il Boomstick Award, trovi il post qui: http://twinsbookslovers.blogspot.it/2015/06/boomstick-award-2015.html
Verissimo, sono i biglietti da visita dei film e la sorte del successo al botteghino dipende molto anche da loro!
EliminaGrazie mille per la nomination vado subito a vedere di che si tratta! :)