Passa ai contenuti principali

Check-List Sofàholic's Activities #05

TEMPO DI LETTURA: ⌚


Da quanto tempo non dedicavo una domenica al riepilogo delle mie attività preferite? Un millennio, probabilmente! Ma oggi mi farò perdonare con una nuova puntata di "Check-List Sofàholic's Activities". 
La rubrica domenicale in cui vi rendo partecipi della mia fedeltà alla Sofàsophia. Vediamo un po' cosa ho combinato questa settimana.


 
 Che libro stai leggendo o hai letto? Sto leggendo due libri in contemporanea: Bambini nel tempo di Ian McEwan e Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven. Per il momento sto apprezzando di più il primo, che avevo già letto in lingua, piuttosto che il secondo che trovo piuttosto banalotto.

Che serie tv stai seguendo? Finalmente è riniziato Game of Thrones e ora non ce n'è più per nessuna serie tv. La mia attenzione ormai è focalizzata solo sull'inverno che sta arrivando!

Che programma tv hai visto? Da adepta di Maria De Filippi, non posso non seguire il serale di Amici. Se non sono in casa me lo riguardo su Video Mediaset il giorno dopo, sono una fedelissima! Ho anche iniziato a guardare Squadra Mobile, spin-off dell'amato Distretto di Polizia, ma voglio guardare ancora qualche puntata prima di esprimere il mio giudizio.

Che film hai visto? Questa settimana sono stata più al cinema che a casa, ho visto Insurgent, che me lo ero persa appena uscito, così sono stata costretta a vederlo in lingua originale e poi ho visto Mia Madre, in compagnia del signor Moretti.

Che video ti ha incuriosito? Il trailer del nuovo film di Tarantino vale? In realtà questa settimana l'ho dedicata poco alla scoperta di nuove perle di Youtube. Ho visto i soliti video dei canali che seguo, ma nulla di memorabile, quindi sì direi che il nuovo trailer di Quentin "The Hateful Eight" (quello vero) vale assolutamente come risposta.

 
Che canzone hai ascoltato più spesso? Fedez - L'amore Eternit, non giudicatemi!



Che articolo ti ha incuriosito? Non è un articolo recente, ma io l'ho letto solo qualche giorno fa. È un indagine interessante sulle coppie del cinema che nella vita vera non potevano soffrirsi. Ecco qui il link.


Fatemi sapere con un commento cosa ha stuzzicato la vostra curiosità questa settimana.
Cosa ne pensate di ciò che ho letto, ascoltato e visto io? Commentate!
                                                                                                                              
  1. Rivelazione #1
    A me Fedez non dispiace. Si è venduto da far schifo, ma per me ha molto più talento di quello che dimostra, facendo comunque leggere fra le righe una sorta di pensiero politico. E uno che fa un pezzo come "Tutto all'incontrario" non può essere a prescindere un idiota.

    Rivelazione #2
    Sai che nella vecchia edizione di Amici c'era un mio compagno di classe? :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Su Fedez ti do ragione. Nel mare di rapper venduti qui in Italia, però, lo reputo il più meritevole di successo per le ragioni che hai detto tu. Invece per quanto riguarda amici chi era costui? voglio la rivelazione #2 bis con il nome!

      Elimina
  2. Anche io ho iniziato a guardare Squadra Mobile e ancora non so dire se mi piace o no...L'articolo sulle coppie del cinema l'ho trovato molto divertente ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai sono sicura che domani ci faremo un'idea più chiara di Squadra Mobile! :D
      Per quanto riguarda l'articolo anche a me è piaciuto soprattutto perché alcune coppie non me le aspettavo per niente, come Leonardo di Caprio e Claire Danes!

      Elimina
  3. Bambini nel tempo... che romanzo!! Davvero bello! Amo McEwan (anche se non lo sto seguendo negli ultimi lavori). Pensa che per la composizione scritta dell'esame di Inglese 3, all'università, scrissi proprio una recensione di Bambini nel Tempo **

    Squadra Mobile: stasera secondo me ingrana la marcia, vediamo cosa ci raccontano^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io adoro McEwan, il motivo principale è che dietro ad ogni storia dei suoi romanzi c'è un approfondimento psicologico dei personaggi notevole! Hai letto Espiazione? Amo anche quello! Mi piacerebbe molto leggere la tua recensione su Bambini nel tempo, dici che è possibile?

      Stasera sarò incollata su canale 5 per vedere le nuove avventure di Ardenzi! Spero in qualche colpo di scena, anche se siamo solo agli inizi. Il mio sogno è quello di rivedere l'accoppiata Tirabassi-Memphis! *_*

      Elimina
  4. Fedez non mi piace per nulla, ma devo riconoscergli il merito di trattare temi importanti che i più giovani tendenzialmente non conoscono.
    Riesci a leggere due libri alla volta? Per me è magia. Non ne sono capace. Non riesco nemmeno a guardare due serie tv contemporaneamente. Sono proprio schematico e noioso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo trovavo anche io impossibile, infatti ancora adesso preferisco leggermi tutto d'un fiato un romanzo per passare poi al successivo. Quando, però, ho troppi libri sul comodino da dover smaltire, ne leggo massimo due contemporaneamente (di più non ce la faccio, lo confesso).Ti svelo il mio segreto.. leggo i due romanzi tutti i giorni in due momenti distinti della giornata (uno sempre in pausa pranzo e l'altro sempre prima di dormire) così mantengo le due linee narrative separate e non faccio confusione. Scindendo i due momenti di lettura, ma mantenedoli uguali e costanti nei vari giorni, è come leggerne uno solo alla volta, perchè avendo consapevolezza dei due momenti "dedicati" alla lettura ti senti libero di prestare al 100% l'attenzione a quello che stai leggendo senza pensare all'altro libro, che avrà quindi anche lui uno spazio tutto per sè in un altro momento della giornata. :)

      Elimina

Posta un commento